ATI: dual-GPU e Pixel Shader 3.0

ATI: dual-GPU e Pixel Shader 3.0

La compagnia Canadese fa sapere che ha intenzione di implementare Pixel Shader 3.0 e ipotizza anche un'eventuale adozione di una tecnologia simile a SLI

di pubblicata il , alle 16:55 nel canale Schede Video
ATI
 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Praetorian02 Novembre 2004, 17:33 #11
cmq nn sussiste il problema "ha copiato"
penso che con la tecnologia nn si possa parlare di copia...

x esempio la bmw presenta un motore sportivo 3 litri 300 cavalli, e chi vieta all'alfa romeo di produrre anch'essa un 3litri 300 cv?
anghinus02 Novembre 2004, 17:43 #12
Originariamente inviato da Hal2001
WarDuck ha asserito proprio il contrario invece.



Ora mi spiegheresti la differenza fra il copiare tecnicamente ed il copiare la logica? forse i brevetti non sai come funzionano.


WarDuck ha detto: 'Copiato la logica di...'
2° Te la spiego subito: dimmi se x te è la stessa cosa dire 'Attaccare due schede video insieme e farle lavorare entrambe sullo stesso flusso video' e dire 'Fare lavorare due schede video deinterlacciandole o facendone lavorare una sui frame pari e l'altra sui frame dispari nello stesso istante'.

P.S.: Credo di sapere qualche caccola di flussi visto che ho sviluppato x ATI technologies un prototipo di interpretatore di flussi video in tempo reale con eliminazione dinamica del rumore usato nell'automazione delle automobili...
R@nda02 Novembre 2004, 17:45 #13
Oh ragazzi,si parla solo di sk video eh?

Se il mercato richiede tale features si fa a gara a chi la implementa prima...ma quello che arriva dopo non è che copia.
La strada per fare grafica fotorealistica è già segnata sm 2.0 sm 3.0 e poi sm 4.0 e così via.
Ci può essere un metodo di approcio diverso tra le case ma è già tutto scritto.
kingvisc02 Novembre 2004, 17:54 #14
Originariamente inviato da Hal2001
WarDuck ha asserito proprio il contrario invece.



Ora mi spiegheresti la differenza fra il copiare tecnicamente ed il copiare la logica? forse i brevetti non sai come funzionano.



nessuno ha copiato la tecnologia 3dfx, nvidia usa il nome "sli" che è lo stesso che usava 3dfx (ne ha aquistato i diritti e quindi può farlo), ma la tecnologia alla base sfrutta un procedimento totalmente diverso da quello usato sulle 3dfx
sirus02 Novembre 2004, 18:08 #15
una mossoa prevedibile, ATI non poteva restare indietro
Hal200102 Novembre 2004, 18:10 #16
Originariamente inviato da anghinus


L'ho riletto diverse volte e non vedo scritto quello che tu dici. Verba volant, scripta manent.

Riguardo le tue conoscenze non voglio esprimerti visto che non ti conosco, ma non puoi cercare di prendermi per il naso, indicando da una parte dei termini generici e popolari, e dall'altra qualcuno più tecnico.

"Attaccare due schede video insieme e farle lavorare entrambe sullo stesso flusso video" non vuol dire assolutamente nulla in se, solo nello stato a stelle_e_striscie sarebbe brevettabile qualcosa del genere
Hal200102 Novembre 2004, 18:11 #17
Originariamente inviato da kingvisc
nessuno ha copiato la tecnologia 3dfx, nvidia usa il nome "sli" che è lo stesso che usava 3dfx (ne ha aquistato i diritti e quindi può farlo), ma la tecnologia alla base sfrutta un procedimento totalmente diverso da quello usato sulle 3dfx


Perchè io cos'ho detto?
WarDuck02 Novembre 2004, 18:24 #18
Buoni buoni, io ho detto "non ha caso si chiama SLi", perché è lo stesso acronimo che a suo tempo ha usato 3Dfx...

Poi bisogna vedere come si intende per "copiato", visto che gran parte delle tecnologie di 3Dfx sono in mano di nVidia è lecito pensare che alcune "idee" siano state "copiate", usate, acquisite, chiamatele come vi pare, ma sicuramente alla base c'è 3Dfx (come in ogni acceleratore grafico moderno per PC consumer).

Che poi queste idee siano state implementate come meglio credevano gli ingegneri nVidia è un altro paio di maniche ^^.
Dark Schneider02 Novembre 2004, 18:34 #19
WarDuck guarda che la tecnologia 3Dfx non è infinita. Ormai tutta quella tecnologia lì acquisita è vecchia.

Quello che nVidia progetta e crea è merito di nVidia. Non c'è proprio nulla di "base" di 3Dfx. Di base ci son i progetti nVidia..ed al massimo quelli di 3dfx ripresi in qualche parte ed integrate.

Lo SLI poi non ha nulla a che vedere con quello di 3Dfx, ma solo il nome. Se ti sei informato funziona in maniera del tutto diversa. La sigletta SLI sta lì soltanto per attirare anche i più nostalgici.

Se un domani nVidia immette un prodotto o una tecnologia con il marchio "Voodoo" non significa di certo che si tratta di una tecnlogia o un prodotto 3dfx ripreso. Però è di richiamo e questo fa guadaganre soldi e publicità.
anghinus02 Novembre 2004, 18:42 #20
Originariamente inviato da WarDuck
Buoni buoni, io ho detto "non ha caso si chiama SLi", perché è lo stesso acronimo che a suo tempo ha usato 3Dfx...

Poi bisogna vedere come si intende per "copiato", visto che gran parte delle tecnologie di 3Dfx sono in mano di nVidia è lecito pensare che alcune "idee" siano state "copiate", usate, acquisite, chiamatele come vi pare, ma sicuramente alla base c'è 3Dfx (come in ogni acceleratore grafico moderno per PC consumer).

Che poi queste idee siano state implementate come meglio credevano gli ingegneri nVidia è un altro paio di maniche ^^.


Comprendi così Hal2001?????
...o ti faccio il disegnino???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^