Grantsdale supporterà anche memoria DDR

La futura generazione di chipset Intel offrirà anche supporto per le memorie DDR, nel caso le DDR-II non siano ancora effettivamente reperibili
di Andrea Bai pubblicata il 01 Aprile 2003, alle 17:48 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Secondo quanto riportato dal sito Xbitlabs, che ha tratto le informazioni da un website giapponese, pare che la prossima generazione di chipset Intel Grantsdale con supporto PCI Express permetterà di utilizzare anche memorie DDR oltre a memorie DDR-II.
Grantsdale seguirà all'incirca le orme di Springdale: supporterà infatti memoria PC3200 e PC2700 (Springdale supporta PC2100 e PC2700) ma darà modo di utilizzare anche la più performante, e costosa, memoria DDR-II 533MHz. Purtroppo non è ancora chiaro in che modo si riuscirà a implementare 2 canali DDR e 2 canali DDR-II mantenendo bassi i costi di produzione.
Il processore Intel Tejas implementerò QPB a frequenza di 1066MHz e porterà sul mercato un nuovo tipo di socket, denominato Socket T. Intel ha deciso che anche il processore Prescott avrà queste caratteristiche per fare in modo di avere due diversi processori supportati dalla medesima piattaforma.
Il fatto che Grantsdale supporterà anche memoria DDR sta a significare che Intel ha assegnato un peso particolare al lancio della propria piattaforma nella finestra di tempo adatta e, nel caso i produttori di memorie non siano in grado di fornire in tempo moduli DDR-II, Intel potrà comunque far debuttare i propri processori forte di una soluzione DDR caratterizzata dalle migliori prestazioni che saranno al momento disponibili.
Fonte: Xbitlabs
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBen 2 processori diversi sullo stesso socket!
Intel, non ti riconosco +!
sembra interessante ma...
quale sarà l'efficenza di questo tejas rispetto alla controparte AMD, e poi, quanto verrà a costare una mobo+proc+ddr+ddr2? mah! chi vivrà vedrà!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".