Dalle VGA alle schede madri per Palit

Palit e Gainward diversificano la propria produzione, sviluppando anche schede madri per il canale retail
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Settembre 2007, alle 11:37 nel canale Schede Madri e chipsetGainwardPalit
Che il mercato delle schede video sia uno dei più competivi è risaputo: i partner AIB, sia di AMD che di NVIDIA, hanno in genere pochi margini d'intervento per poter personalizzare le proprie soluzioni rispetto a corrispondenti proposte della concorrenza, con la conseguenza di una riduzione dei margini e di una certa difficoltà nel differenziare la propria offerta.
Per questo alcuni dei partner AIB hanno avviato un business alternativo alle schede video, quello dello sviluppo di schede madri destinate al canale retail. Nei giorni scorsi Palit ha annunciato una nuova gamma di schede madri, e sembra che anche per Gainward si stia aprendo una linea di motherboard.
La gamma di soluzioni Palit consiste, al momento attuale, in 3 schede madri per processori Intel Socket 775 LGA, basati su chipset P35 e 945GC, oltre a 2 schede madri per processori AMD Socket AM2 basate su chipset NVIDIA. Per Gainward, azienda di proprietà della stessa Palit, sarebbero emerse immagini di una scheda madre basata su chipset P35, di fatto identica per caratteristiche tecniche e layout alla soluzione Palit.
Rivediamo in queste dinamiche alcune analogie con quanto avvenuto alcuni anni fa, periodo nel quale pressoché tutti i produttori di schede madri si sono lanciati verso lo sviluppo di una serie di soluzioni Barebone PC, cercando in questo di seguire il successo di mercato registrato dalla taiwanese Shuttle.
I fenomeni sono sempre destinati a durare per un periodo di tempo più o meno definito; così è stato per i sistemi Barebone PC, ancora interessanti per alcune tipologie di utilizzi ma con una domanda complessiva di mercato ben inferiore a quanto non fosse alcuni anni fa. Questo spiega perché molti produttori di schede madri taiwanesi abbiano abbandonato questo filone, e la stessa Shuttle abbia in parte ridimensionato la propria struttura.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda le connessioni 24 e 8 pin sulla mobo 775 sono in un posto assurdo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".