AOpen, in arrivo il sistema clone-Mac mini
Nel mese di novembre AOpen commercializzerà il sistema miniPC presentato al Computex e con design ispirato al Mac mini di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 21 Ottobre 2005, alle 12:21 nel canale SistemiApple










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio
WhatsApp introduce nuovi strumenti per la pulizia delle chat e la gestione dello spazio
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria da 7000 mAh
Super offerte smartphone su Amazon: dai Samsung Galaxy S25 Ultra ai nuovi Pixel 10, fino a realme GT7 e Xiaomi 15T ai minimi storici
Fine del supporto per Windows 11 23H2: aggiornare a 25H2 è ora essenziale
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, oltre a quelli già attivi: c'è sempre qualcosa che stupisce (tipo un TV 65" QLED a 389€)
Speciale TV in super offerta su Amazon: OLED, QLED (55" a 280€, 65" a 389€) e Mini LED ai prezzi più bassi per il Black Friday anticipato
State of Play: l'elenco completo di tutti gli annunci dell'ultimo evento Sony PlayStation
AI, per far quadrare i conti servirebbero 180 dollari da ogni utente Netflix: ecco il calcolo di J.P. Morgan









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBAH misteri del marketing
E' un oggetto CUBICO di colore BIANCO.
C'è ben poco da brevettare, è tutto coperto da prior art millenarie
E comunque, è meglio che vi ripescate le immagini del Cebit dove lo si vede bene
In tutto quel minimalismo, riesce comunque ad essere nettamente più brutto
Chi la costruisce fisicamente conta poco.
Comunque ai tempi dei primi iMac la eMachines stava per lanciare un clone (ovviamente più brutto, ma molto simile) in versione x86. La Apple riuscì ad impedirne la commercializzazione. Quindi i precedenti non mancano...
costa di +
pero' è oggettivamente + valido come hardwareil mac mini usa hardware un po' datato (per i sistemi mac) e mi sembrava di aver letto che non era proprio un fulmine.
un pentium M da 1,7 è quasi il top.
Viva la fantasia...
Viva la fantasia...
Concordo, trovo sbagliato scopiazzare le idee altrui ci vuole originalità nelle cose e nell'ambito PC, contradistinto dalla "varietà di componenti che rendono praticamente unico ogni macchina che si monta, la fantasia dovrebbe fare da pafrona rispetto a quei 4 prodotti standarizzati di Mac.
Cmq ribadisco: è brutto quanto l'originale :P
Perché il portatile non fa bella figura di fianco alla televisione.
E' l'unico motivo che mi viene in mente per comprare un mac mini o derivati 386, avere un bell'oggetto (de gustibus ovviamente) da lasciare in bella vista e da usare come htpc.
Peccato solo che il mac mini non abbia una uscita NON dvi/vga...
Magari in un ufficio con l'arredamento bianco ci sta anche bene e occupa poco spazio. Per la serie "Fa figo e non impegna!"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".