Windows 8 con UEFI e interfaccia touch dal boot

Windows 8 con UEFI e interfaccia touch dal boot

Con Windows 8 i tempi di startup si sono sensibilmente ridotti. Microsoft ha scelto di supportare UEFI e di offrire un ambiete utilizzabile su dispositivi touch anche nelle fasi di boot e di manutenzione del sistema. C'è anche un nuovo Blue Screen of Death

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck22 Settembre 2011, 11:43 #31
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Se W8 seguirà ( in senso buono eh ) la strada di OS X, o altri OS con supporto EFI, al riavvio del sistema dovrebbe essere disponibile un file di report con tutti i log del blocco macchina.


Già adesso è così, ogni crash di sistema genera un file di dump analizzabile con appositi tool.

Inoltre spesso vengono registrate ulteriori informazioni nel registro eventi.

Comunque relativamente a Windows 8, aspetto di vedere l'interfaccia finale su PC, perché allo stato attuale onestamente non sono molto convinto.

Per carità l'interfaccia Metro è piacevole e in alcuni punti mostra idee molto interessanti, però l'ibrido non mi piace.

Comunque c'è da dire che stanno mettendo un sacco di roba in questo SO, non solo l'interfaccia.
Mr Resetti22 Settembre 2011, 12:10 #32
Originariamente inviato da: predator87
mi sta venendo sempre più voglia di provarlo... anche se un celeron con un 1gb di ram, me la fà passare


Non ti scoraggiare. Io l'ho montato addirittura su un Atom N270 + 1GB RAM DDR2 + HD3450M, tanto per dire, e lavora forse più fluido di XP. Mangia 400-500MB e anche con l'interfaccia grafica è piuttosto fluido.

Metro su PC normale è inutile e macchinoso, ma devo dire che sono stupito per come una developer preview sia già così completa. Certo alcune cose non funzionano ancora al meglio e un paio di stilosi BSOD li ho avuti (avast non digerito bene e MPC-HC che nel tentativo di vedere un film in HD con DVXA abilitato non funziona e crasha), ma devo dire che nel complesso è un bel S.O.

Devo capire ancora se il pulsante Start è veramente diventato così inutile (praticamente non è nemmeno più un pulsante) o se reintegreranno le vecchie funzioni. Come mi è oscuro il dover loggarmi a LIVE ogni volta che entro nel PC. Servirà una connessione sempre presente per utilizzare il S.O.? Non penso, ma sarebbe alquanto fastidioso.

L'interfaccia Ribbon per i menù invece è fantastica. Toglie spazio, ma rende tutto molto più chiaro e semplice.
bluv22 Settembre 2011, 12:43 #33
ragazzi quindi non consigliate di aggiornare da ora il pc ... cpu/mobo/ram?
la scheda video la si può comprare quanto meno?
spero che il mio discorso c'entri con il nuovo windows 8 e la uefi!
speyer22 Settembre 2011, 12:49 #34
Originariamente inviato da: ezio
Già nel blue screen viene indicato l'errore (anche se senza codice) e il file che l'ha causato, sicuramente nel Registro Eventi si troveranno ulteriori dettagli.


Originariamente inviato da: WarDuck
Già adesso è così, ogni crash di sistema genera un file di dump analizzabile con appositi tool.
Inoltre spesso vengono registrate ulteriori informazioni nel registro eventi.


E se il BSOD avviene all'avvio di Windows? Non c'è la possibilità di andare nel registro eventi e senza il codice non si sa bene perchè compaia il BSOD.

Originariamente inviato da: Mr Resetti
Non ti scoraggiare. Io l'ho montato addirittura su un Atom N270 + 1GB RAM DDR2 + HD3450M, tanto per dire, e lavora forse più fluido di XP. Mangia 400-500MB e anche con l'interfaccia grafica è piuttosto fluido.


Dicevano così anche di Seven, ma sul mio notebook era più fluido XP

Edit:
Aggiungo: finalmente vedremo la diffusione di UEFI?
Ma i driver delle periferiche vanno installati in windows o ci pensa UEFI?
Rossi8822 Settembre 2011, 12:55 #35
Originariamente inviato da: Holy87
No, cioè... Anche il BSOD si deve rinnovare con un'interfaccia stilosa... Appena avrò tra le mani W8RC metterò qualche componente difettoso al computer solo per vederla!

A parte gli scherzi, non credo che la vedrò molto presto, visto che è da almeno 4-5 anni che sul mio PC non esce un BSOD.


Se provi la versione Developer Preview potresti vederne e come

Riporto la mia esperienza personale. Sul mio fisso ho due hard disk, su uno ho Windows 7, e sull'altro varie partitioni in una di queste ho installato Windows 8. Ho fatto in modo che Windows 8 installasse il boot sul suo hard disk, alla fase di POST sceglievo in quale hard disk cercare il SO.

In qualche giorno di utilizzo mi ha corrotto più e più volte le partizioni. E non è un problema di hard disk, con Windows 7 no l'ha mai fatto peraltro con Win DP la luce degli HDD è sempre accesa .
La prima volta ha corrotto la stessa partizione in cui era installato (windows è riuscito a correggere gli errori ma mi sa non tutti, le applicazioni non si avviavano, mi dava 2048 MB di RAM non utilizzabile, ecc..., reinstallazione), sulle altre nessun problema ma windows ha fatto lo stesso un check. Poi ha corrotto rendendola ILLEGIBILE la partizione in cui avevo Win7 e pure su un'altra ha creato qualche danno. Unica soluzione formattare la partizione, e ripristinare l'immagine del sistema (che fortunatamente avevo) peraltro ho scoperto che non fa scegliere l'unità in cui ripristinarla e siccome le lettere si erano incasinate ho dovuto riassegnarle con diskpart (Quindi ATTENZIONE quando ripristinate l'immagine controllate che le lettere delle unità non si siano rimescolate, fortunatamente me ne sono accorto altrimenti avrei fatto una frittata).

Non ho fatto altre prove ovviamente, penso fosse l'hybrid boot lasciando in hybrid boot ed avviando win7, e poi ritornando in winDP mi sa che corrompe le partizioni. Ho provato a risimulare il tutto con vmware8 ma non ho notato nulla di tutto ciò.

Meglio provare la versione Developer Preview su una macchina completamente dedicata
AlexSwitch22 Settembre 2011, 13:08 #36
Originariamente inviato da: speyer
E se il BSOD avviene all'avvio di Windows? Non c'è la possibilità di andare nel registro eventi e senza il codice non si sa bene perchè compaia il BSOD.


Sicuramente, penso, Windows potrà essere avviato in modalità protetta ( safe boot ) da cui si potrà accedere al log dell'errore. EFI per come è stato concepito e programmato dialoga sempre con l'hardware e il SO ed è capace di registrare tutti gli status del sistema.... In OS X, per fare un esempio, c'è uno strumento chiamato " System Profiler " in cui vengono elencati tutti i resoconti riportati da EFI sia sull'hardware che sul software.
Mory22 Settembre 2011, 13:11 #37
Ma l'avete provato Win8 prima di gioire per questo nuovo OS? L'interfaccia metro è pessima e loro pensano a fare il BSOD stiloso? Ma scherziamo? Chissenefrega di UEFI e dei tempi di avvio ridotti, il pc deve essere fluido e usare poche risorse quando è acceso, invece con metro ogni volta che apri un'applicazione non si può più chiudere!!

Sistema veramente pessimo, se non cambiano ne venderanno veramente pochi
AlexSwitch22 Settembre 2011, 13:23 #38
Originariamente inviato da: speyer
Aggiungo: finalmente vedremo la diffusione di UEFI?
Ma i driver delle periferiche vanno installati in windows o ci pensa UEFI?


Me lo auguro per tutti gli utenti Pc/Windows che ancora usano BIOS ( nonostante come ci ha ricordato WarDuck Windows supporta EFI già da Vista ).....

EFI/UEFI per quanto riguarda i driver delle periferiche agisce così: all'accensione del sistema EFI inizializza la CPU, successivamente esegue il suo codice per cercare dinamicamente le periferiche presenti. Dall'interrogazione dell'hardware EFI ottiene da ciascuna periferica il suo codice ( chiamiamolo minidriver ed è qui la differenza sostanziale con il BIOS ) d'inizializzazione e lo esegue a basso livello per assegnare gli indirizzi di memoria e i canali I/O. Completata questa funzione EFI, dopo aver verificato l'esistenza di più partizioni di boot, avvia il sistema operativo che si configurerà in base ai dati elaborati da questa caricando esclusivamente i driver e le impostazioni per ciascuna periferica. Quindi i driver specifici dovranno sempre essere installati dall'OS, ma questi riguarderanno solamente le funzioni e la gestione avanzata della periferica interessata.
Tutto ciò si traduce in codice più compatto da eseguire a livello di kernel e la possibilità, in caso di malfunzionamento della periferica, di eliminarla dinamicamente dal sistema da parte dell'OS, garantendone la stabilità...
Unrealizer22 Settembre 2011, 13:47 #39
Originariamente inviato da: Cappej
... questo Win 8 mi sta convincendo, come anche del resto Win mobile 7
... da Apple user... mi devo preoccupare?


Passa al lato oscuro... abbiamo i biscottini

Originariamente inviato da: predator87
mi sta venendo sempre più voglia di provarlo... anche se un celeron con un 1gb di ram, me la fà passare


Prova, prova

Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ohh finalmente anche Microsoft manda in pensione il BIOS!! Obbravi


Veramente le versioni server possono essere avviate da UEFI già da un po', su desktop non abbiamo visto niente perché i produttori non lo implementavano... Ad esempio la mia P6T non lo supporta

Originariamente inviato da: Pier de Notrix
che bello il nuovo screen of death


Bello, ma non è abbastanza traumatico Con quello vecchio l'utonto medio era felicissimo di sganciare 50€ ad un ragazzo dei computer per farsi sistemare il pc, ora potrebbero anche sottovalutarlo

Originariamente inviato da: calabar
Sembrano tutte buone notizie, a parte quella sul BSD: non ho ben capito come ci si dovrà regolare senza una almeno un codice l'errore relativo alla causa del crash.


C'è una descrizione direttamente sul BSOD, poi troverai maggiori informazioni sul Registro Eventi, e anche il minidump della ram come al solito sarà presente

Originariamente inviato da: AlexSwitch
Se W8 seguirà ( in senso buono eh ) la strada di OS X, o altri OS con supporto EFI, al riavvio del sistema dovrebbe essere disponibile un file di report con tutti i log del blocco macchina.


Come già detto, è già così dai tempi di XP

Originariamente inviato da: Holy87
No, cioè... Anche il BSOD si deve rinnovare con un'interfaccia stilosa... Appena avrò tra le mani W8RC metterò qualche componente difettoso al computer solo per vederla!

A parte gli scherzi, non credo che la vedrò molto presto, visto che è da almeno 4-5 anni che sul mio PC non esce un BSOD.


Idem, l'ultima volta che ho visto una BSOD avevo occato un po' troppo la CPU

Originariamente inviato da: Mory
Ma l'avete provato Win8 prima di gioire per questo nuovo OS? L'interfaccia metro è pessima e loro pensano a fare il BSOD stiloso? Ma scherziamo? Chissenefrega di UEFI e dei tempi di avvio ridotti, il pc deve essere fluido e usare poche risorse quando è acceso, invece con metro ogni volta che apri un'applicazione non si può più chiudere!!

Sistema veramente pessimo, se non cambiano ne venderanno veramente pochi


Beh, è ancora in sviluppo, e la versione attualmente disponibile è solo un'anteprima per sviluppatori. Non c'è nemmeno una versione definitiva delle API, e sicuramente ci saranno modifiche anche sostanziali da qui all'uscita.

Comunque, ho provato la Developer Preview su un HP Mini 210, con Atom N450, 2 GB di ram, UEFI e un Kingston SV100S2 da 64 GB: avvia in 11 secondi netti dalla pressione del pulsante power alla lock screen
birmarco22 Settembre 2011, 14:22 #40
Che io sappia il boot con supporto touch, mouse e tutte le altre robe funziona tranquillamente anche su BIOS. Io lo uso tranquillamente senza averre UEFI quindi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^