Windows 10, più controllo su quale GPU usare con ogni app in futuro update

Windows 10, più controllo su quale GPU usare con ogni app in futuro update

Con un prossimo feature update di Windows 10 Microsoft ha intenzione di permettere agli utenti di selezionare l'uso di una specifica GPU per ogni singola app, che sia un software o un gioco. Una novità che conferisce maggiore scelta e che potrebbe risultare utile a molti. Attualmente è in fase di sperimentazione.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro15 Agosto 2020, 08:28 #11
Originariamente inviato da: the_joe
Ma poi il cavo video a quale uscita deve essere collegato?

Se uso l'integrata nel processore l'uscita va sulla scheda madre, se uso la discreta l'uscita è quella presente sulla scheda video.

???

Non è complicato. La GPU che non è collegata col monitor dovrebbe soltanto renderizzare il tutto nel suo framebufffer. Poi il kernel chiederebbe di visualizzarlo alla GPU collegata al monitor, effettuando il "composing" di quel framebuffer con quello della GPU collegata al monitor (ad esempio il primo framebuffer potrebbe essere visualizzato in una finestra / area rettangolare del secondo).
allmaster15 Agosto 2020, 13:44 #12
Originariamente inviato da: Varg87
Beh, sulla vecchia Z77 .....


Come sarebbe vecchia Z77? la mia ha solo 8 anni

Come GPU ho solo l'integrata HD4000 che ovviamente non uso per giochi ma supporta x264 quindi per video anche fullHD basta e avanza... ma non supporta x265 che inizia a diffondersi e quindi mi toccherà prendere una scheda
però non capisco perchè invece di scegliere quale usare in modalità high performance non sommarne la potenza?
Varg8715 Agosto 2020, 14:07 #13
Ce l'ho ancora se è per questo, adibita ad uso HTPC.
Con le vecchie integrate (ma anche nuove se Intel) non ha senso, si rischia di azzoppare ancora di più le prestazioni. Succedeva già allora (con la HD 6850), figuriamoci ora. Virtu MVP nel caso specifico restituiva a schermo un framerate maggiore ma le prestazioni erano percettibilmente inferiori. Ricordo anche parecchio tearing, infatti l'ho disattivato subito. Creava più problemi che altro.
Certo con le nuove integrate (AMD) la storia potrebbe essere diversa nel caso si potesse usare come supporto alla discreta ma qui si parla d'altro.

Potrebbe essere utile nel caso si avesse a disposizione una integrata Intel e software che possono sfruttare Quicksync, magari non potendo usare CUDA.
Altri utilizzi non mi vengono in mente tranne che con un portatile per risparmiare batteria.
cdimauro15 Agosto 2020, 15:54 #14
Intel è stata la prima a presentare, anni fa, la possibilità di un uso combinato della sua integrata con una discreta per migliorare le prestazioni in-game. Ma richiedeva supporto da parte delle software house, e non ho visto giochi che usassero questa tecnica.
Oggi con le nuove integrate sarebbe ancora meglio, visto che le prestazioni ben più elevate.
demon7715 Agosto 2020, 19:07 #15
Originariamente inviato da: allmaster
però non capisco perchè invece di scegliere quale usare in modalità high performance non sommarne la potenza?


Perchè non si può... O almeno non si può in alcun modo vantaggioso in termini pratici.

Se hai due GPU, una scarsa ed una potente o usi una o usi l'altra.
All'inizio ci hanno provato a rifilare in bundle alle sue CPU il mitico software VIRTU di Lucidlogix https://www.asus.com/it/support/FAQ/1006857/
ma è bastato poco a capire che era nulla più di una chimera.. dopo un paio di anni scarsi hanno chiuso baracca e burattini perchè di fatto il virtu non faceva un tubo di niente.. Cosa più che ovvia se pensiamo che pretendeva di coordinare due GPU con feature specifiche e potenze di calcolo totalmente differenti.
yeppala15 Agosto 2020, 19:46 #16
C'è già in Windows 10 versione 2004 (build 19041.x)
Impostazioni -> nella casellina di ricerca digitate la parola "grafica" e selezionate come risultato "Impostazioni grafica" -> selezionate un'app -> Aggiungi -> Opzioni:
- Lascia la scelta a Windows
- Risparmio energia (scheda grafica 1)
- Prestazioni elevate (scheda grafica 2)
-> Salva
Detto in altre parole, possiamo mandare in pensione l'NVIDIA Control Panel
allmaster16 Agosto 2020, 10:53 #17
Originariamente inviato da: Varg87
Ce l'ho ancora se è per questo, adibita ad uso HTPC.
Con le vecchie integrate (ma anche nuove se Intel) non ha senso, si rischia di azzoppare ancora di più le prestazioni. Succedeva già allora (con la HD 6850), figuriamoci ora. Virtu MVP nel caso specifico restituiva a schermo un framerate maggiore ma le prestazioni erano percettibilmente inferiori. Ricordo anche parecchio tearing, infatti l'ho disattivato subito. Creava più problemi che altro.
Certo con le nuove integrate (AMD) la storia potrebbe essere diversa nel caso si potesse usare come supporto alla discreta ma qui si parla d'altro.

Potrebbe essere utile nel caso si avesse a disposizione una integrata Intel e software che possono sfruttare Quicksync, magari non potendo usare CUDA.
Altri utilizzi non mi vengono in mente tranne che con un portatile per risparmiare batteria.


In effetti non capisco perchè su un desktop dovrei "rallentare" usando la integrata, è come avere la Ferrari ma poi usi la panda
demon7716 Agosto 2020, 18:30 #18
Originariamente inviato da: allmaster
In effetti non capisco perchè su un desktop dovrei "rallentare" usando la integrata, è come avere la Ferrari ma poi usi la panda


Perchè se devi fare due km per andare all'esselunga è inutile e stupido usare una ferrari quando hai comunque anche la panda.
Usare una GPU integrata per cose di basso livello è un modo per risparmiare energia senza avere alcun tipo di ricaduta sulle prestazioni.

La cosa fondamentale è mettere su un sistema che possa saltare da GPU1 a GPU2 in modo efficiente e funzionale.
calabar17 Agosto 2020, 00:09 #19
Originariamente inviato da: yeppala
C'è già in Windows 10 versione 2004 (build 19041.x)

Da quel che ho capito, la novità è la "quarta" voce, in cui tramite menù a tendina selezioni tu la GPU tra quelle a disposizione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^