Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

La release candidate di Microsoft Windows 7 è ora disponibili ai tester dei programmi MSDN e TechNet. Il prossimo 5 maggio è invece preannunciata la disponibilità della RC in modalità pubblica

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sirus30 Aprile 2009, 19:27 #31
Originariamente inviato da: Poty...
ragazzi ma quindi questa RC se la installassi e poi esce la versione finale, devo per forza formattare oppure può aggiornarsi? non esiste ancora una traduzione completa da inglese a ita per seven come su vista? perchè io prenderò quella su MSDN ma sicuramente sarà in inglese...

Se non ricordo male l'ultima RC di Windows Vista, la RC2 non era aggiornabile alla versione RTM.
Qualsiasi traduzione tu possa trovare in questo momento (sempre che ve ne siano) sarebbe incompleta e non ufficiale, non credo ne varrebbe la pena visto e considerato che spesso anche le traduzioni ufficiali sono un orrende (motivo per cui evito di usare software localizzati ).
Curtis799030 Aprile 2009, 19:29 #32
qualcuno è riuscito ad abbonarsi a msdn o technet??
qualcuno che mi spiega cm fare?

grazie
sirus30 Aprile 2009, 19:49 #33
Originariamente inviato da: Curtis7990
qualcuno è riuscito ad abbonarsi a msdn o technet??
qualcuno che mi spiega cm fare?

grazie

Devi pagare.
bongo7430 Aprile 2009, 20:04 #34
quindi se avra' anche l'Xp mode ci saranno 40GB di sistema operativo?
oddio..saltiamo al prossimo che questo parte gia' male
goldorak30 Aprile 2009, 20:32 #35
Originariamente inviato da: bongo74
quindi se avra' anche l'Xp mode ci saranno 40GB di sistema operativo?
oddio..saltiamo al prossimo che questo parte gia' male


Ma non dite idiozie.
XP mode non e' contenuto in windows 7, ma sara' disponibile soltanto per la versione professional e ultimate (o enterprise) e si dovra' scaricare a parte.
Come succede ad esempio con la componente "windows services for unix" disponibili soltanto per xp professional e non xp home.
enter30 Aprile 2009, 20:45 #36
Originariamente inviato da: sirus
Qualsiasi traduzione tu possa trovare in questo momento (sempre che ve ne siano) sarebbe incompleta e non ufficiale, non credo ne varrebbe la pena visto e considerato che spesso anche le traduzioni ufficiali sono un orrende (motivo per cui evito di usare software localizzati ).


Esiste e nemmeno più di tanto incompleta.
Pier220430 Aprile 2009, 21:30 #37
Originariamente inviato da: bongo74
quindi se avra' anche l'Xp mode ci saranno 40GB di sistema operativo?
oddio..saltiamo al prossimo che questo parte gia' male


Credo che in Microsoft abbiano maturato una tale esperienza che sanno per un utente Businnes, il sistema operativo
deve poter far girare il software datato pagato fior di bigliettoni, sia virtuale o no
e deve funzionare a prescindere dallo spazio occupato. Ci sono settori
dove la compatibilità con software datati è d'obbligo.
Non credo che Microsoft sia interessata alle critiche di Bongo,
in particolare quando oggi un Hard Disk da 300 Giga te lo tirano nella schiena.

Ma perchè non lo scrivete voi un SO, bello funzionale, senza problemi,
che sta in 1 Kb di ram, che ha il Multitouch, che fa anche i tortellini al ragù..
fano30 Aprile 2009, 21:48 #38
Poi l'XP virtualizzato sarà ridotto all'osso... se si riesce con Nlite a portare XP a 10 GB installati (e anche meno volendo) volete che non ci riesca la Microsoft?

L'idea non è male... pare un accrocchio però la retrocompatbilità ad ogni costo rompe le scatole e ti tarpa le ali...
Pensate a "Midori/Singularity" ovvero il nuovo kernel completamente riscritto... lì l'XP Mode (o 7 o 8 mode) sarà necessario!

Se ne parla tra 15 anni... però in tanto ve lo fanno testare
Pier220430 Aprile 2009, 22:24 #39
Originariamente inviato da: fano
....................................

L'idea non è male... pare un accrocchio però la retrocompatbilità ad ogni costo rompe le scatole e ti tarpa le ali...
Pensate a "Midori/Singularity" ovvero il nuovo kernel completamente riscritto... lì l'XP Mode (o 7 o 8 mode) sarà necessario!

Se ne parla tra 15 anni... però in tanto ve lo fanno testare



Certo, creare un Kernel da zero basandosi sulle macchine attuali, sfruttando
in toto il set di istruzioni senza doversi preoccupare di retroconpatibilità
si può esplorare nuove strade e creare qualcosa di veramente innovativo.

Purtroppo chi produce software non può permettersi il salto nel buio,
solo al pensiero di sostituire Hardware e Software per molti è un freno, VISTA DOCET....

Credo che sia un processo per gradi, quando il parco software a livello mondiale
si è aggiornato al SO di 5 anni, si passa a un nuovo step aggiungendo qualcosa e togliendo ciò che era retrocompatibile nel veccho SO.
Credo.

Chi è più esperto di me forse può confermare.
nudo_conlemani_inTasca30 Aprile 2009, 22:32 #40
Originariamente inviato da: King83
trovo davvero geniale e utile la possibilità di far girare applicazioni x xp in ambiente virtuale cosa che la apple con os fa da tempo (sul mio vecchio imac con os 10 o pure il 9 virtualizzato)

Finalmente con Windows 7 MS ha incominciato a lavorare sul serio!

Da tutte le recensioni in rete ne parlano bene, unica pecca..
appena si infarcisce l'OS di applicazioni (indispensabili) tipo: Flash10, codec. o altre utility (migrando da WinXP) subito le prestazioni da brillanti decrescono..

Devo dire che la build che circolerà ora (RC1) avrà miglioramenti in tutti i settori, oltre al boot, gui e al riconoscimento drivers in generale, più alcune funzionalità del desktop che nella build 7070 che avevo provato non funzionavano molto bene.


Da quanto ho letto (sul forum officiale) sembra che abbiano spianato moltissimi bug!
speriamo in bene..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^