Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

La release candidate di Microsoft Windows 7 è ora disponibili ai tester dei programmi MSDN e TechNet. Il prossimo 5 maggio è invece preannunciata la disponibilità della RC in modalità pubblica
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Aprile 2009, alle 16:34 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosicuro? io ho provato anche il 2000 e sembra andare... però l'ho solo provato, non l'ho usato seriamente
I programmi non compatibili, che io sappia, dovrebbero essere veramente pochi e legati ad un mercato veramente ristretto... periferiche compatibili solo con XP invece temo siano un po' di più.... :-)
Windows XP Mode è pensato per eseguire le applicazioni che non sono compatibili con Windows 7.
Se c'è un minimo di supporto alle periferiche che non dispongono dei driver per Windows 7 questo supporto sarà limitato alle applicazioni che vengono eseguite in Windows XP Mode.
Esempio, hai una stampante che funziona solo con Windows XP (ammesso che Windows XP Mode permetta di farne uso) potrai stampare solo dalle applicazioni che che vengono eseguite in Windows XP Mode.
Outlook 2000 non va affatto bene, almeno se usato con exchange, pero in un modo o nell'altro si riesce ad usare
Problem caused by Microsoft Word 2002: consider upgrading
Your computer experienced a problem that caused Microsoft Word 2002 to crash.
This product, which was created by Microsoft Corporation, entered its "Extended Support" phase on July 11, 2006. For more information about Microsoft Corporation support cycles, see the More information section below.
Recommendation
--------------------------------------------------------------------------------
Consider upgrading to the latest version of Microsoft Office to receive full support.
A me sembra una "pezza", piuttosto.
L'ambiente Classic su OS X era necessario, perchè OS X era proprio un altro OS con altre API (derivato da NeXT, niente in comune con il vecchio MacOS). E comunque avere il doppio ambiente era un po' una scocciatura e Apple l'ha segato non appena ha potuto (o anche prima).
Avere 2 OS in uno significa avere il doppio dei problemi e il doppio della manutenzione (doppio antivirus, doppi drivers, 2 registri che si rovinano invece che uno, ecc). E poi sicuramente CONFONDE l'utente meno tecnico.
Se l'hanno fatto, e in extremis, è perchè hanno paura di fare ancora flop come con Vista nelle aziende, dove praticamente nessuna ha voluto aggiornare XP per problemi di compatibilità o altro.
anche outlook 2003 ha problemi con vista e exchange, ma risolvibili (ci vuole un po') ma non è colpa di compabilità ma di alcune autorizzazioni mancanti (uac)..
per il resto ho trovato ben pochi programmi che su vista non partono e quelli che non partono è perchè hanno bisogno di installare un driver non compatibile (nero?)..
bio
Se l'hanno fatto, e in extremis, è perchè hanno paura di fare ancora flop come con Vista nelle aziende, dove praticamente nessuna ha voluto aggiornare XP per problemi di compatibilità o altro.
Avere due livelli di protezione (due programmi antimalware) è strettamente necessario (in realtà con un po' di accortezza non è neppure necessario usare un antimalware con Windows).
I driver direi che il problema non si pone, una virtual machine è un ambiente standard, tutte le installazioni di Windows XP Mode utilizzeranno gli stessi driver anche su macchine reali completamente differenti grazie all'astrazione introdotta dalla macchina virtuale.
Il registro non si rovina per conto suo!
Non vedo perché l'utente meno tecnico debba essere confuso, le applicazioni che vengono eseguite in Windows XP Mode sono presenti nel menù Start proprio come qualsiasi applicazione nativa, al più l'utente vedrà un bordo della finestra/tema differente.
Sicuramente in Microsoft c'è un po' di timore che Windows 7 venga rigettato un po' come è successo a Windows Vista; alcuni software poco diffusi ma "strategici" per il settore business non sempre vengono aggiornati e scritti con la dovuta cura, questo spesse volte si traduce in incompatibilità anche se il nuovo sistema operativo introduce "piccoli cambiamenti".
Ricollegandoci alla prima parte del tuo post, una rottura nelle API e nella compatibilità da parte del sistema operativo è comparabile, in alcune situazioni, all'introduzione di piccoli cambiamenti nel caso in cui le applicazioni non siano accuratamente progettare.
[OT]
sicuro?
io l'avevo installato qualche mese fa su vista sp1 e andava perfettamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".