Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

La release candidate di Microsoft Windows 7 è ora disponibili ai tester dei programmi MSDN e TechNet. Il prossimo 5 maggio è invece preannunciata la disponibilità della RC in modalità pubblica
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Aprile 2009, alle 16:34 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodeve poter far girare il software datato pagato fior di bigliettoni, sia virtuale o no
e deve funzionare a prescindere dallo spazio occupato. Ci sono settori
dove la compatibilità con software datati è d'obbligo.
Non credo che Microsoft sia interessata alle critiche di Bongo,
in particolare quando oggi un Hard Disk da 300 Giga te lo tirano nella schiena.
Ma perchè non lo scrivete voi un SO, bello funzionale, senza problemi,
che sta in 1 Kb di ram, che ha il Multitouch, che fa anche i tortellini al ragù..
I tortellini o i tortelli.. meglio alla zucca o al prosciutto cotto e panna?!
Questi si che sono dilemmi.. altro che il sistema operativo!!
io la uso praticamente come sistema di default e mi ci trovo benissimo...con i driver nvidia per windows 7 nei giochi ci guadagno anche qualche fps in piu
Oltre alla iso in inglese è disponibile il language pack con Inglese, Francese, Tedesco, Giapponese e Spagnolo...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
noi sempre gli ultimi della lista
e' già... cmq almeno adesso il sito si è ripreso ma scarica al massimo a 100Kb con il File Transfer Manager...
Va be'
Io non sono un fanboy Microsoft anzi Vista a suo tempo l'ho giustamente criticato ed evitato come la peste perchè effettivamente era un aborto. Direi che visto che ho OSX nel notebook, Xubuntu nel netbook (va alla grande, ve lo consiglio se avete un netbook!) e Seven nel desktop posso considerarmi non di parte.Se c'è questa cosa che garantisce una certa compatibilità anche del 5% del software nativo per XP non vedo che schifo vi deve fare? Direi che sarebbe stato maggiormente criticabile se avessero tagliato i ponti.
Vediamo le cose con oggettività, troppo spesso se le cavolate le fa la Microsoft allora tutti a dargli addosso perchè ti fa pagare il sistema operativo (anche se alla fine non sono nemmeno la metà quelli che lo pagano). Se succede su Linux allora è sempre e comunque colpa dell'utente per "a me questa cosa non è mai capitata". Se succede su un OSX allora tutti quelli che ce l'hanno stanno la a scusare la Apple perchè OSX è troppo superiore per beccarsi le critiche e comunque la Apple non è un'azienda ma una religione.
Se una cosa fa schifo lo fa indifferentemente da chi lo ha prodotto e indifferentemente dal fatto che lo hai pagato oppure no.
Se c'è questa cosa che garantisce una certa compatibilità anche del 5% del software nativo per XP non vedo che schifo vi deve fare? Direi che sarebbe stato maggiormente criticabile se avessero tagliato i ponti.
Vediamo le cose con oggettività, troppo spesso se le cavolate le fa la Microsoft allora tutti a dargli addosso perchè ti fa pagare il sistema operativo (anche se alla fine non sono nemmeno la metà quelli che lo pagano). Se succede su Linux allora è sempre e comunque colpa dell'utente per "a me questa cosa non è mai capitata". Se succede su un OSX allora tutti quelli che ce l'hanno stanno la a scusare la Apple perchè OSX è troppo superiore per beccarsi le critiche e comunque la Apple non è un'azienda ma una religione.
Se una cosa fa schifo lo fa indifferentemente da chi lo ha prodotto e indifferentemente dal fatto che lo hai pagato oppure no.
SANTO SUBITO
AMEN...raramente osx si becca critiche per malfunzionamenti vari...al massimo ci si puo lamentare del costo che,aggiungo, è uno dei motivi principali per cui microsoft domina nel settore oltre a quello videoludico. Ma la vedo dura per Zio Bill negli anni a venire...soprattutto per la diffusione dei sistemi linux opensource che offrono a mio avviso funzionalità perfino superiori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".