Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

La release candidate di Microsoft Windows 7 è ora disponibili ai tester dei programmi MSDN e TechNet. Il prossimo 5 maggio è invece preannunciata la disponibilità della RC in modalità pubblica

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giux-90003 Maggio 2009, 20:55 #111
.... mmmm ancora non mi hanno attivato la sottoscrizione a technet... ma quanto impiegano di solito ??

sono prprio curioso di vedere come va sta rc di seven...
fink7403 Maggio 2009, 21:03 #112
Originariamente inviato da: andy45
Xp lento su un celeron 530 ed 1,5 Gb di ram? Scusami ma è poco credibile, ho iniziato ad usare Xp su un P2 a 333 Mhz e 384 Mb di ram e con tutto attivo aveva prestazioni accettabili, non dico buone ma era usabile...successivamente con un P3 400 Mhz e 512 Mb di ram andava molto bene, dubito che quel celeron sia meno performante di questi due pc.


Le prestazioni erano assolutamente accettabili con Xp, ma con un SO uscito sette anni dopo mi aspettavo quantomeno di dover togliere i fronzoli grafici per ottenere prestazioni paragonabili ed invece sono rimasto stupito della velocità con cui 7 fa lavorare il mio muletto, cosa che con Vista non sono assolutamente riuscito ad ottenere.. il mio intervento era mirato a rispondere a chi sostiene che Vista e 7 siano uguali.
ARARARARARARA03 Maggio 2009, 21:58 #113
Originariamente inviato da: rollo82
no dai non è vero. ad esempio visual basic 6 gira da cani, e alcune periferiche non hanno i driver. SQL SERVER 2000 è totalmente incompatibile, come anche le versioni di nero prima della 7. io sono un sostenitore di vista, ma certi software "vecchi" non vanno.e vai a spiegarlo a uno che si è comprato la licenza di sql server 2000 che non può più usarla!!!


[SIZE="7"] è dalle 3 che non va ca**o[/SIZE]


si vabbè ma il mondo va avanti certo che se voglio usare un programma vecchio avrò problemi, ma c'è anche da dire che chi produce i software è stra felice che le vecchie versioni non vadano! Periferiche che non funzionano sono poche io ho parecchie periferiche e l'unica che non funziona è uno scanner del 2001, vero funziona ancora molto bene, ma è vecchio e canon non fa i driver... mentre per esempio matrox fa ancora i driver delle schede video del 1999!
wolverine03 Maggio 2009, 23:52 #114
Originariamente inviato da: Crimson Skies
Utopia? Non direi. Seven va meglio di Vista e di XP.
Credo che il non voler migrare sia un semplice fatto di soldi e pigrizia. Chi usa XP e non vuole mollarlo gettando fango su Seven lo fa per semplice pigrizia e spirito di contraddizione. Per rendere stabile al 100% XP ci sono voluti anni con 3 SP. Seven è più stabile di XP e Vista messi insieme già dalla beta1 quindi figuriamoci alla versione finale. Invece di dire cavolate, scaricatelo e provatelo seriamente e non fidandovi di solo ciò che c'è scritto.
La prova personale è l'unica vera prova del nove.


Mi riferivo a persone che hanno pc davvero vecchi e pretendono di metterci qualsiasi OS, personalmente non mi pare di dire cavolate.. anche perchè ho il dual boot con Vista x64 e Seven x64..
sabas8804 Maggio 2009, 09:18 #115
Ma soprattutto se ho letto bene da' supporto nativo ai Virtual Hard Disk, quindi si puo' anche non usare virtualbox... La cosa del boot dai vhd mi interessa assai... Invece di bootare la macchina virtuale dal seven si boota direttamente...
dotlinux04 Maggio 2009, 09:50 #116
Ma uno che dice che 7 è molto meglio di Vista ... ma soprattutto che è più veloce ... è il caso che si iscriva ad un corso di informatica di base?
Grazie
Asterion04 Maggio 2009, 10:13 #117
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
si vabbè ma il mondo va avanti certo che se voglio usare un programma vecchio avrò problemi, ma c'è anche da dire che chi produce i software è stra felice che le vecchie versioni non vadano! Periferiche che non funzionano sono poche io ho parecchie periferiche e l'unica che non funziona è uno scanner del 2001, vero funziona ancora molto bene, ma è vecchio e canon non fa i driver... mentre per esempio matrox fa ancora i driver delle schede video del 1999!


Il problema non sono le versioni vecchie secondo me: ho un programma e un sistema operativo che vanno bene. Aggiorno il sistema operativo con la versione successiva e il programma non va più bene. Credo che il caso tipo sia questo
Da una parte non ci vedo nulla di male, perché non è detto che il nuovo sistema debba far girare bene o meglio anche i programmi pensati per il sistema precedente. Però non è il programma ad essere vecchio, è il sistema operativo ad essere cambiato!
E' interesse di chi commercializza un nuovo sistema operativo far sì che i vecchi programmi continuino a funzionare, se possibile. Non è però facile apportare innovazioni e, nello stesso tempo, garantire la retrocompatibilità.
Il risultato è nella mancata piena retrocompatibilità, anche parziale, quando un programma ottimizzato per il SO precedente è più lento sul nuovo.

Il caso delle periferiche è diverso: sta al produttore decidere se supportare tutti i propri prodotti con i nuovi sistemi operativi: ricordo con molto poco affetto la mancanza di driver validi per far funzionare la mia Audigy con Vista mesi dopo l'uscita del SO.

Originariamente inviato da: dotlinux
Ma uno che dice che 7 è molto meglio di Vista ... ma soprattutto che è più veloce ... è il caso che si iscriva ad un corso di informatica di base?
Grazie


Che bello poter scrivere su un forum dove educatamente vengono rispettati tanto gli utenti quanto le altrui opinioni
Ivanozzolo04 Maggio 2009, 10:45 #118
adoro win 7....alla microsoft si sono svegliati...hanno fatto un sistema operativo stabile, veloce, intuitivo da usare...(lo uso come so principale da 1 bel pò...mi sarebbe piaciuta magari una nuova interfaccia...ma x quella aspettiamo l'8!
MiKeLezZ04 Maggio 2009, 10:52 #119
Originariamente inviato da: floc
stupido io a perdere tempo per leggere 10 pagine di commenti dove quasi il 50% sostiene che 7 sia vista rimarchiato perche' gliel'ha detto suo cuggino...

Tenetevi vista e siate felici, ma non parlate di cio' che no nconoscete, fate + bella figura
Windows Seven è Windows Vista con SP2 integrato (non a caso l'ETA per entrambi i prodotti, così come Windows Server 2008 R2 è più o meno simile, e non a caso si è voluti far congiungere lo sviluppo di Windows Vista con quello di Windows Server.. e quindi il nuovo Windows Seven), ma con in aggiunta alcuni orpelli per far credere non lo sia (o comunque giustificare il nuovo esborso monetario solo dopo 3 anni), come la taskbar ideata da Rosy la scimmia di "una notte al museo", l'interfaccia Ribbon per alcuni applicativi come Wordpad (quindi utile fino a un certo punto), una nuova calcolatrice ripresa dalla "CalcPlus", la quale è liberamente scaricabile dal sito MS da alcuni anni, un nuovo inutile pannello di controllo per le periferiche (in piena filosofia "Vista" del "cerco di semplificare e in realtà complico", ed infine il servizio DWM aggiornato che riduce di ben 1MB la richiesta per l'inutile tema Aero che ciuccia decine di pixel solo nella cornice.

Il tutto condito con delle impostazioni di fabbrica (liberamente implementabili anche su Vista) per mascherarne la lentezza (ovvero l'avvio dei servizi ritardato, che fa credere il sistema si avvii prima, poichè giunge prima la schermata del desktop... salvo poi caricare tutto in background nei minuti successivi).

Windows Seven nasce dopo l'esperienza "Mojave" (ovvero la consapevolezza che "il volgo" è stupido e si può facilmente fregare solo cambiando nome al prodotto) e serve per mettere una pezza allle vendite e alla penetrazione ridicola che ha avuto Windows Vista (ben più ridicola di qualsiasi altro lancio, percui portare similitudini Windows 98 - Windows XP non regge).

Il fatto che molti credono Windows Seven sia un nuovo Sistema Operativo è perfettamente normale (la strategia di marketing di Windows fa leva proprio su questa "facilità di convincimento" e purtroppo è difficile muoverli da queste convinzioni (anche perchè magari poi l'utente poco/medio esperto si scarica la RC, vede che il desktop si avvia in 10 secondi di meno, e pensa proprio che Seven sia migliore... poichè ovviamente non a conoscenza dell'avvio ritardato dei servizi, del fatto gli attuali prodotti Windows NT hanno stesso sviluppo congiunto, etc).
andy4504 Maggio 2009, 10:58 #120
Originariamente inviato da: fink74
Le prestazioni erano assolutamente accettabili con Xp, ma con un SO uscito sette anni dopo mi aspettavo quantomeno di dover togliere i fronzoli grafici per ottenere prestazioni paragonabili ed invece sono rimasto stupito della velocità con cui 7 fa lavorare il mio muletto, cosa che con Vista non sono assolutamente riuscito ad ottenere.. il mio intervento era mirato a rispondere a chi sostiene che Vista e 7 siano uguali.


Scritto cosi il discorso è completamente diverso .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^