Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

La release candidate di Microsoft Windows 7 è ora disponibili ai tester dei programmi MSDN e TechNet. Il prossimo 5 maggio è invece preannunciata la disponibilità della RC in modalità pubblica

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nrk98504 Maggio 2009, 11:18 #121
La sto provando sul PC e sul portatile, sul portatile non mi da alcun problema, mentre sul PC usando i driver sata integrati, si blocca a intermittenza per vari minuti... ho dovuto reinstallarla dandogli i driver Intel (ich8r) durante il setup... Questo non dovrebbe accadere...
Maury04 Maggio 2009, 11:31 #122
La versione RC di 7 64bit sarà installabile in dual boot con Vista Ultimate 32 ?

Bramo dalla voglia di provarlo
franzing04 Maggio 2009, 11:34 #123
Non ho l'ultima versione ma l'ho messa in multiboot con linux vista e xp senza nessun problema
dotlinux04 Maggio 2009, 11:36 #124
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Windows Seven è Windows Vista con SP2 integrato (non a caso l'ETA per entrambi i prodotti, così come Windows Server 2008 R2 è più o meno simile, e non a caso si è voluti far congiungere lo sviluppo di Windows Vista con quello di Windows Server.. e quindi il nuovo Windows Seven), ma con in aggiunta alcuni orpelli per far credere non lo sia (o comunque giustificare il nuovo esborso monetario solo dopo 3 anni), come la taskbar ideata da Rosy la scimmia di "una notte al museo", l'interfaccia Ribbon per alcuni applicativi come Wordpad (quindi utile fino a un certo punto), una nuova calcolatrice ripresa dalla "CalcPlus", la quale è liberamente scaricabile dal sito MS da alcuni anni, un nuovo inutile pannello di controllo per le periferiche (in piena filosofia "Vista" del "cerco di semplificare e in realtà complico", ed infine il servizio DWM aggiornato che riduce di ben 1MB la richiesta per l'inutile tema Aero che ciuccia decine di pixel solo nella cornice.

Il tutto condito con delle impostazioni di fabbrica (liberamente implementabili anche su Vista) per mascherarne la lentezza (ovvero l'avvio dei servizi ritardato, che fa credere il sistema si avvii prima, poichè giunge prima la schermata del desktop... salvo poi caricare tutto in background nei minuti successivi).

Windows Seven nasce dopo l'esperienza "Mojave" (ovvero la consapevolezza che "il volgo" è stupido e si può facilmente fregare solo cambiando nome al prodotto) e serve per mettere una pezza allle vendite e alla penetrazione ridicola che ha avuto Windows Vista (ben più ridicola di qualsiasi altro lancio, percui portare similitudini Windows 98 - Windows XP non regge).

Il fatto che molti credono Windows Vista sia un nuovo Sistema Operativo è perfettamente normale (la strategia di marketing di Windows fa leva proprio su questa "facilità di convincimento" e purtroppo è difficile muoverli da queste convinzioni (anche perchè magari poi l'utente poco/medio esperto si scarica la RC, vede che il desktop si avvia in 10 secondi di meno, e pensa proprio che Seven sia migliore... poichè ovviamente non a conoscenza dell'avvio ritardato dei servizi, del fatto gli attuali prodotti Windows NT hanno stesso sviluppo congiunto, etc).


Scusa eh, ma secondo te, uno che ha sputato su Vista per 2 anni senza nemmeno provarlo tanto per adeguarsi alla moda, potrà mai accettare che il suo prossimo OS sia Vista SP2?
E' inutile che glielo spieghi, è un partito preso.
Vai poi a spiegare a chi ha ricordi di Vista all'usicta con i software e driver per xp che ora è praticamente tutto nativo per Vista e che le prestazioni sono in linea con 7 (ovviamente).
Ma non perdere tempo, non ne vale la pena.
Pier220404 Maggio 2009, 11:51 #125
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Windows Seven è Windows Vista con SP2 integrato (non a caso l'ETA per entrambi i prodotti, così come Windows Server 2008 R2 è più o meno simile, e non a caso si è voluti far congiungere lo sviluppo di Windows Vista con quello di Windows Server.. e quindi il nuovo Windows Seven), ma con in aggiunta alcuni orpelli per far credere non lo sia (o comunque giustificare il nuovo esborso monetario solo dopo 3 anni), come la taskbar ideata da Rosy la scimmia di "una notte al museo", l'interfaccia Ribbon per alcuni applicativi come Wordpad (quindi utile fino a un certo punto), una nuova calcolatrice ripresa dalla "CalcPlus", la quale è liberamente scaricabile dal sito MS da alcuni anni, un nuovo inutile pannello di controllo per le periferiche (in piena filosofia "Vista" del "cerco di semplificare e in realtà complico", ed infine il servizio DWM aggiornato che riduce di ben 1MB la richiesta per l'inutile tema Aero che ciuccia decine di pixel solo nella cornice.

Il tutto condito con delle impostazioni di fabbrica (liberamente implementabili anche su Vista) per mascherarne la lentezza (ovvero l'avvio dei servizi ritardato, che fa credere il sistema si avvii prima, poichè giunge prima la schermata del desktop... salvo poi caricare tutto in background nei minuti successivi).

Windows Seven nasce dopo l'esperienza "Mojave" (ovvero la consapevolezza che "il volgo" è stupido e si può facilmente fregare solo cambiando nome al prodotto) e serve per mettere una pezza allle vendite e alla penetrazione ridicola che ha avuto Windows Vista (ben più ridicola di qualsiasi altro lancio, percui portare similitudini Windows 98 - Windows XP non regge).

Il fatto che molti credono Windows Vista sia un nuovo Sistema Operativo è perfettamente normale (la strategia di marketing di Windows fa leva proprio su questa "facilità di convincimento" e purtroppo è difficile muoverli da queste convinzioni (anche perchè magari poi l'utente poco/medio esperto si scarica la RC, vede che il desktop si avvia in 10 secondi di meno, e pensa proprio che Seven sia migliore... poichè ovviamente non a conoscenza dell'avvio ritardato dei servizi, del fatto gli attuali prodotti Windows NT hanno stesso sviluppo congiunto, etc).



Tre anni di lavoro per fare delle cose che quasi ci riesco anche io?

Che per caso hanno preso lezioni a Montecitorio? TEMA: come vendere fumo per arrosto?
dotlinux04 Maggio 2009, 11:54 #126
Veramente che sia in sviluppo da soli 3 anni (che poi sono 2 per essere precisi) è una prova ulteriore che è l'SP2 rimarchiato!
ekerazha04 Maggio 2009, 12:01 #127
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Il fatto che molti credono Windows Vista sia un nuovo Sistema Operativo


Lo è certamente più di Windows XP, le cui differenze rispetto a Windows 2000 sono decisamente più ridotte rispetto a quelle tra XP e Vista.
MiKeLezZ04 Maggio 2009, 12:28 #128
Originariamente inviato da: Pier2204
Tre anni di lavoro per fare delle cose che quasi ci riesco anche io?

Che per caso hanno preso lezioni a Montecitorio? TEMA: come vendere fumo per arrosto?
Pensa anche che per fare uscire Windows Vista sono stati necessari 6 anni, e comunque era un prodotto poco stabile e non rifinito, a cui poi sono stati necessari altri 2 anni per renderlo decente (ma non ancora buono).

Quindi nei 2 anni per Windows Seven (+1 anno per il testing, segno abbiano imparato la lezione) cos'altro ti dovresti aspettare, contando anche si è voluto accorpare lo sviluppo di Windows Server con Windows Vista e quindi Windows Seven?

Originariamente inviato da: ekerazha
Lo è certamente più di Windows XP, le cui differenze rispetto a Windows 2000 sono decisamente più ridotte rispetto a quelle tra XP e Vista.
Windows XP è la versione consumer ed aggiornata di Windows 2000, quindi se proprio volessimo fare una similitudine forzata (sottileando quel forzata, visto che lo sviluppo di XP ha poi preso il sopravvento, e il 2000 fosse nato con obiettivi server/workstation), " Windows Seven : Windows XP = Windows Vista : Windows 2000 ".
I due sistemi operativi erano estremamente simili, così come sta succedendo per Windows Seven, era spesso possibile utilizzare indistintamente driver per XP con il 2000 e viceversa, e le maggiori differenze fra i due si risolvevano con una veste grafica più aggiornata (il nuovo menu start - così come in Seven c'è la nuova taskbar), e un paio di funzionalità in più (ad esempio la shell explorer con le operazioni comuni)... almeno fino al 2003, dove poi si è bloccato lo sviluppo dei SP per il 2000, e poco dopo (2004) è uscito il SP2 per XP (con notevoli aggiunte, oltre i soliti hotfix, e anche con un certo taglio alla compatibilità.
ekerazha04 Maggio 2009, 12:35 #129
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Windows XP è la versione consumer ed aggiornata di Windows 2000, quindi se proprio volessimo fare una similitudine forzata (sottileando quel forzata, visto che lo sviluppo di XP ha poi preso il sopravvento, e il 2000 fosse nato con obiettivi server/workstation), " Windows Seven : Windows XP = Windows Vista : Windows 2000 ".


La storia del "consumer" era più che altro marketing... su Windows 2000 giravano già DirectX, Windows Media Player ecc. ecc. non a caso Windows XP è stata poco più di una revisione di Windows 2000 e la "Home Edition" non era altro che la Professional (evoluzione di Windows 2000 Professional) castrata di qualche funzione.
luspy8904 Maggio 2009, 12:56 #130
Originariamente inviato da: entanglement
total annihilation

wow! xD
ke bello vedere gente ke gioca ankora a vekkie glorie come Total Annihilation, xd guarda..ci ho giocato proprio ieri... in ambiente win 7 build 7057, e va perfettamente
peccato ke nn implementa una modalità multi online... sennò una partitina contro te la farei + ke volentieri xD

tornando IT...
Win 7 è completamente diverso da Win Vista, anke se apparentemente sembra identico... oltre ad un interfaccia sostanzialmente migliorata, è molto + immediato e veloce, qualsiasi cosa apri... veramente spettacolare. Vista, dopo qualke settimana di utilizzo..si appesantisce autonomamente... i caricamenti diventano + lenti... le finestre si aprono dopo un tot di sec.. ie nn ne parliamo... davvero frustante! con Win 7 finalmente, tutto questo non lo verifico +...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^