Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

Microsoft Windows 7 RC disponibile su MSDN e TechNet

La release candidate di Microsoft Windows 7 è ora disponibili ai tester dei programmi MSDN e TechNet. Il prossimo 5 maggio è invece preannunciata la disponibilità della RC in modalità pubblica

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz04 Maggio 2009, 14:32 #131
Originariamente inviato da: luspy89
wow! xD
ke bello vedere gente ke gioca ankora a vekkie glorie come Total Annihilation, xd guarda..ci ho giocato proprio ieri... in ambiente win 7 build 7057, e va perfettamente
peccato ke nn implementa una modalità multi online... sennò una partitina contro te la farei + ke volentieri xD


tornando IT...
Win 7 è completamente diverso da Win Vista, anke se apparentemente sembra identico... oltre ad un interfaccia sostanzialmente migliorata, è molto + immediato e veloce, qualsiasi cosa apri... veramente spettacolare. Vista, dopo qualke settimana di utilizzo..si appesantisce autonomamente... i caricamenti diventano + lenti... le finestre si aprono dopo un tot di sec.. ie nn ne parliamo... davvero frustante! con Win 7 finalmente, tutto questo non lo verifico +...


eccola la, mi avete fatto venire la voglia di mandare a quel paese il lavoro, andare a casa e ravanare l'armadio per cercarlo w il bertha
Asterion04 Maggio 2009, 16:06 #132
Originariamente inviato da: !fazz
eccola la, mi avete fatto venire la voglia di mandare a quel paese il lavoro, andare a casa e ravanare l'armadio per cercarlo w il bertha


Mai provato Spring?

http://www.totalannihilation.it/news.php
ITA.HWU04 Maggio 2009, 20:22 #133
Quello che mi chiedo: vedremo i 64 bit nativi per le applicazioni o la maggior parte continueranno ad essere a 32 bit?

Su Linux sono da tempo da 64 bit nativi, quindi il problema è solo che a chi fa i software non va di farli a 64 bit tanto quelli a 32 bit con WOW64 girano uguale, cosa che mi scoccia un po'
ottoking04 Maggio 2009, 20:38 #134
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Windows Seven è Windows Vista con SP2 integrato (non a caso l'ETA per entrambi i prodotti, così come Windows Server 2008 R2 è più o meno simile, e non a caso si è voluti far congiungere lo sviluppo di Windows Vista con quello di Windows Server.. e quindi il nuovo Windows Seven), ma con in aggiunta alcuni orpelli per far credere non lo sia (o comunque giustificare il nuovo esborso monetario solo dopo 3 anni), come la taskbar ideata da Rosy la scimmia di "una notte al museo", l'interfaccia Ribbon per alcuni applicativi come Wordpad (quindi utile fino a un certo punto), una nuova calcolatrice ripresa dalla "CalcPlus", la quale è liberamente scaricabile dal sito MS da alcuni anni, un nuovo inutile pannello di controllo per le periferiche (in piena filosofia "Vista" del "cerco di semplificare e in realtà complico", ed infine il servizio DWM aggiornato che riduce di ben 1MB la richiesta per l'inutile tema Aero che ciuccia decine di pixel solo nella cornice.


Scusa ma non sono d' accordo per niente allora il fatto che derivi da Vista è evidente ed è stato detto da Microsoft stessa ed era anche ovvio non era necessario partire da zero in realtà si è partiti da vista SP1 che sia Vista SP2 ed direi proprio di no le migliorie sono tante sia in ambito business che consumer miglior scalabilità supporto 256 core, powershell 2.0 integrato, supporto nativo ai vhd (dischi virtuali) con la possibilità di fare il boot di un vhd, risparmio energetico migliorato. la task bar ti piaccia o no a me sembra migliorata e con supporto al mutli-touch, DWM è ben diverso da aero l' obiettivo non era ridurne il peso ma ma la velocità di esecuzione ma in generale l' esplora risorse è stato migliorato parecchio

Il tutto condito con delle impostazioni di fabbrica (liberamente implementabili anche su Vista) per mascherarne la lentezza (ovvero l'avvio dei servizi ritardato, che fa credere il sistema si avvii prima, poichè giunge prima la schermata del desktop... salvo poi caricare tutto in background nei minuti successivi).


No il service control manager di 7 attiva il servizio adatto allo scatenarsi di un determinato evento e questo è ben diverso.

Windows Seven nasce dopo l'esperienza "Mojave" (ovvero la consapevolezza che "il volgo" è stupido e si può facilmente fregare solo cambiando nome al prodotto) e serve per mettere una pezza allle vendite e alla penetrazione ridicola che ha avuto Windows Vista (ben più ridicola di qualsiasi altro lancio, percui portare similitudini Windows 98 - Windows XP non regge).

Il fatto che molti credono Windows Vista sia un nuovo Sistema Operativo è perfettamente normale (la strategia di marketing di Windows fa leva proprio su questa "facilità di convincimento" e purtroppo è difficile muoverli da queste convinzioni (anche perchè magari poi l'utente poco/medio esperto si scarica la RC, vede che il desktop si avvia in 10 secondi di meno, e pensa proprio che Seven sia migliore... poichè ovviamente non a conoscenza dell'avvio ritardato dei servizi, del fatto gli attuali prodotti Windows NT hanno stesso sviluppo congiunto, etc).


E qui dici una serie di baggianate in quanto il Kernel di vista non è lo stesso di XP quindi sono diversi se fosse come dici tu allora non dovresti poter mettere nemmeno una pennetta USB sul tuo PC dato che NT 4 non supportava USB
MiKeLezZ04 Maggio 2009, 21:04 #135
Originariamente inviato da: ottoking
E qui dici una serie di baggianate in quanto il Kernel di vista non è lo stesso di XP
Mai detto. Se hai difficoltà di comprendonio sei pregato di evitare deduzioni che non ti competono.
ottoking04 Maggio 2009, 22:01 #136
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Mai detto. Se hai difficoltà di comprendonio sei pregato di evitare deduzioni che non ti competono.


Il fatto che molti credono Windows Vista sia un nuovo Sistema Operativo è perfettamente normale (la strategia di marketing di Windows fa leva proprio su questa "facilità di convincimento" e purtroppo è difficile muoverli da queste convinzioni...


Può darsi anche che ho capito male, ma allora puoi spiegarti meglio perchè non sembro essere l' unico ad aver capito così, leggendo questo sembra che alludi al fatto che Vista non sia differente dal suo predecessore o forse diamo al concetto di "nuovo sistema" due significati differenti
MiKeLezZ04 Maggio 2009, 22:03 #137
Originariamente inviato da: ottoking
Può darsi anche che ho capito male, ma allora puoi spiegarti meglio perchè non sembro essere l' unico ad aver capito così, leggendo questo sembra che alludi al fatto che Vista non sia differente dal suo predecessore o forse diamo al concetto di "nuovo sistema" due significati differenti
Ho sbagliato io e ho scritto Vista al posto di Seven
Stefem07 Maggio 2009, 13:17 #138
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Ho sbagliato io e ho scritto Vista al posto di Seven


Tranquillo, capita anche a Microsoft...
Stefem07 Maggio 2009, 16:42 #139
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Windows Seven è Windows Vista con SP2 integrato (non a caso l'ETA per entrambi i prodotti, così come Windows Server 2008 R2 è più o meno simile, e non a caso si è voluti far congiungere lo sviluppo di Windows Vista con quello di Windows Server.. e quindi il nuovo Windows Seven), ma con in aggiunta alcuni orpelli per far credere non lo sia (o comunque giustificare il nuovo esborso monetario solo dopo 3 anni), come la taskbar ideata da Rosy la scimmia di "una notte al museo",


Questo non è totalmente corretto, Microsoft ha copiato la taskbar da mac OS X, la quale è stata ideata da Rosy la scimmia di "una notte al museo".

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
l'interfaccia Ribbon per alcuni applicativi come Wordpad (quindi utile fino a un certo punto), una nuova calcolatrice ripresa dalla "CalcPlus", la quale è liberamente scaricabile dal sito MS da alcuni anni, un nuovo inutile pannello di controllo per le periferiche (in piena filosofia "Vista" del "cerco di semplificare e in realtà complico",


Vorrei conoscere i componenti dell'Usability Research Team di Microsoft, sempre che ne abbia uno...

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
ed infine il servizio DWM aggiornato che riduce di ben 1MB la richiesta per l'inutile tema Aero che ciuccia decine di pixel solo nella cornice.
Il tutto condito con delle impostazioni di fabbrica (liberamente implementabili anche su Vista) per mascherarne la lentezza (ovvero l'avvio dei servizi ritardato, che fa credere il sistema si avvii prima, poichè giunge prima la schermata del desktop... salvo poi caricare tutto in background nei minuti successivi).


Nelle distro linux si cerca di parallelizzare l'avvio dei servizi in modo da ridurre i tempi di avvio sfruttando le cpu multi core, ma loro, che sono più intelligenti di tutti gli altri messi assieme, hanno ritardato l'avvio di alcuni servizi in modo da ridurre il tempo necessario all'apparizione del desktop...

Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Windows Seven nasce dopo l'esperienza "Mojave" (ovvero la consapevolezza che "il volgo" è stupido e si può facilmente fregare solo cambiando nome al prodotto) e serve per mettere una pezza allle vendite e alla penetrazione ridicola che ha avuto Windows Vista (ben più ridicola di qualsiasi altro lancio, percui portare similitudini Windows 98 - Windows XP non regge).
Il fatto che molti credono Windows Seven sia un nuovo Sistema Operativo è perfettamente normale (la strategia di marketing di Windows fa leva proprio su questa "facilità di convincimento" e purtroppo è difficile muoverli da queste convinzioni (anche perchè magari poi l'utente poco/medio esperto si scarica la RC, vede che il desktop si avvia in 10 secondi di meno, e pensa proprio che Seven sia migliore... poichè ovviamente non a conoscenza dell'avvio ritardato dei servizi, del fatto gli attuali prodotti Windows NT hanno stesso sviluppo congiunto, etc).

Il kernel di windows 7 fa parte della famiglia NT, quindi deriva da quello di windows 3.1 (NT starebbe per New Tecnology...).
Il numero di versione del kernel di Vista è 6.0, quello di Seven è 6.1, microsoft non ha potuto modificare a piacere questo numero in quanto utilizzato da alcune applicazioni, quindi ne risulta che windows 7 è solo una revisione di Vista, un derivato molto molto stretto.
Microsoft da anni in concomitanza con ogni nuova versione di windows racconta sempre la stessa storia, e ogni volta immancabilmente brucia le sue stesse affermazioni che vorrebbero come "completamente nuovo" il loro prossimo SO, da XP a Vista "finora abbiamo sempre utilizzato un kernel derivato da quello di windows 3.1, ma il prossimo sarà un sistema completamente nuovo" ; da Vista a 7 "finora abbiamo sempre utilizzato un kernel derivato da quello di windows 3.1, ma il prossimo sarà un sistema completamente nuovo", in barba a quanto affermato 1 anno prima.
Per non parlare di NTFS, un file system veramente obsoleto, anche rispetto a quello non molto brillante di mac OS X, è NTFS sarà il file system più "moderno" e "prestante" disponibile con Seven...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^