Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Il colosso di Redmond afferma che il codice di Windows XP è troppo vecchio per poterci mettere mano, rendendo così impensabile creare una patch
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2009, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
278 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché non dovrebberlo venderlo? XP con gli ultimi service pack e con il firewall attivo (che è l'installazione di default) non è affetto dal problema.
XP oggi dopo 8 anni sta a Vista o 7 come Win 95 stava nel 2003 a XP o win 98 stava a XP nel 2006. Rendiamoci conto.
Oltretutto col passare dei service pack si è appesantito molto, al punto che oggi conviene usare Vista o 7 che almeno sanno sfruttare la ram di sistema ed evitano ogni volta un inutile caricamento completo da disco fisso, specialmente sui notebook e netbook dove i dischi fissi non sono dei fulmini di guerra.
No beh a essere sinceri per uso domestico la differenza tra Xp e Vista e 7 non è affatto così marcata.Non è paragonabile a quella tra wx98 e XP . Anzi per i netbook Xp è pure meglio di Vista ...
Ironic mode:
Pensa se succedessero le stesse cose in altri ambiti... E' uscito il nuovo modello di quell'auto -> ora alla tua niente piu' riparazioni ne tagliandi, se vuoi tu compri la nuova o prendi il bus
Ironic sta cippa!
Guarda che è così: la mia auto l'ho dovuta rottamare perchè non si trovavano più i pezzi di ricambio ... (Renault 5 con 18 anni sulle spalle
Come vedete è così in tutti gli ambiti
XP è un sistema morto e sepolto, lo sviluppo di driver è fermo da anni, chi vuole continuare ad usarlo farà come chi usa Ubuntu 5.10 (che è stato rilasciato nel 2005 ed ha già terminato il supporto da 2 anni) e se lo terrà senza aggiornamenti.
Polemiche inutili e prive di senso.
Vorrei aggiungere anche non riuscirebbe nemmeno a sfruttare il 100% delle macchine di nuova generazione.
Leggo spesso i controsensi: VGA DX10 da una fracca di euro montata su un sistema di nuova generazione ovviamente, con XP che, come sapete benissimo, è fermo alle DX9.0c. Ridicolo.
E' come comprare una Ferrari e usarla in centro città nei vicoli. Con la differenza che almeno la Ferrari è bella da vedere e fa scena, mentre XP è ormai brutto anche esteticamente. E non parlatemi di transformation pack per avere l'interfaccia vista like, perchè in quel caso altro che pesantezza! Tutto grava su quella povera cpu.
ho un dual boot XP/seven ma XP è piu' veloce sul web, 7 ogni tanto si incanta... (sara' perche' uso firefox su entrambi ? se qualcuno sa' qualcosa...
Leggo spesso i controsensi: VGA DX10 da una fracca di euro montata su un sistema di nuova generazione ovviamente, con XP che, come sapete benissimo, è fermo alle DX9.0c. Ridicolo.
E' come comprare una Ferrari e usarla in centro città nei vicoli. Con la differenza che almeno la Ferrari è bella da vedere e fa scena, mentre XP è ormai brutto anche esteticamente. E non parlatemi di transformation pack per avere l'interfaccia vista like, perchè in quel caso altro che pesantezza! Tutto grava su quella povera cpu.
se però usi solo le opengl non è così male usare xp altro che, molto meglio di vista, solo w7 metterà a posto le cose!
diciamo che con le opengl xp è come la ferrari in circuito, mentre con vista è come la ferrari in città!
come vedi non esistono dolo de dx...
sbagli xp è ancora in vendita sia come oem sia preinstallato nei comuni netbook, basta fare un salto nei negozi, visitare un e-shop, o un comune centro commerciale per trovare copie di xp / macchine con xp a bordo
1 Con il firewall di default attivo il problema si può presentare solo se si è apeta una porta in ricezione
2 il NAT lo mitiga (anche se probabilmente potrebbero mirare alle porte normalmente aperte dai programmi p2p, per i quali viene probabilmente fatto port-forwarding)
3 Anche a computer vulnerabile il bug lo rende inusabile soltanto fino a quando il flusso i pacchetti TCP malformati continua, una volta finito il sistema ritorna usabile
Su Vista il bug era diverso e lo hanno fixato, su XP ha una pericolosità bassa, ha senso solo verso server (denial of service verso un singolo utente? ma quando mai viene fatto?) e XP nella configurazione base non è a rischio.
Accipicchia, è una scandalo che abbiano deciso di non perderci tempo
Poi se risolvevano il problema tanto meglio, ma non mi strappo comunque i capelli, e se anche usassi XP non mi porrei grossi problemi (il firewall non lo disabilito mai, e le porte dei programmi p2p le randomizzo sempre quindi le possibilità di subire l'attacco sarebbero comunque circa 0).
1 Con il firewall di default attivo il problema si può presentare solo se si è apeta una porta in ricezione
2 il NAT lo mitiga (anche se probabilmente potrebbero mirare alle porte normalmente aperte dai programmi p2p, per i quali viene probabilmente fatto port-forwarding)
3 Anche a computer vulnerabile il bug lo rende inusabile soltanto fino a quando il flusso i pacchetti TCP malformati continua, una volta finito il sistema ritorna usabile
Su Vista il bug era diverso e lo hanno fixato, su XP ha una pericolosità bassa, ha senso solo verso server (denial of service verso un singolo utente? ma quando mai viene fatto?) e XP nella configurazione base non è a rischio.
Accipicchia, è una scandalo che abbiano deciso di non perderci tempo
Poi se risolvevano il problema tanto meglio, ma non mi strappo comunque i capelli, e se anche usassi XP non mi porrei grossi problemi (il firewall non lo disabilito mai, e le porte dei programmi p2p le randomizzo sempre quindi le possibilità di subire l'attacco sarebbero comunque circa 0).
a mio avviso si
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".