Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Il colosso di Redmond afferma che il codice di Windows XP è troppo vecchio per poterci mettere mano, rendendo così impensabile creare una patch
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2009, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
278 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa detta di microsoft fino al 2010 o 2014 (in rete ci sono queste due date)
cmq non ci siamo se vendi un sistema operativo e fornisci supporto [U]devi[/U] applicare tutte le patch del caso non ci sono storie, o ritiri il supporto o il supporto lo dai in modo serio
ps per chi confronta con un ubuntu, quando scarichi la versione lts sai esattamente che il supporto dura 5 anni e dopo questo scade, lo sai e se vuoi la usi altrimenti no, la decisione di Microsoft è una classsica decisione di marketing per favorire le vendite di seven imho
per chi continua a dire di aggiornare, c'è gente / imprese che non hanno voglia di spendere per un nuovo sistema operativo che costa e potrebbe portare a noie con le applicazioni senza nessun valore aggiunto
Dico inoltre che il supporto non lo si può solo vedere dal lato consumer. Ci sono macchine che adempiono a precisi lavori nelle aziende e li adempiono benissimo con XP, e probabilmente andranno bene per altri anni a venire.
Ricordo inoltre che microsoft offre ancora supporto (a pagamento, giustamente) a MSDOS.
Poi sarà la mia mentalità vecchia, ma non giriamo le spalle a codice che ci ha servito per anni direi più che egregiamente...
sai per caso fino a quando sarà supportato win server 2003?
Cmq, secondo me era abbastanza scontato come esito. c'è da dire che in informatica 10 anni sono un era geologica e ormai si parla di 64bit, multicore, ecc. XP, in ogni caso, come 98 o 2000 sarà ancora ampiamente utilizzato da chi ha macchine "vecchie" e che non necessita di supporto 64bit, altrimenti credo che ormai il passaggio ad un OS 64bit sia pressochè scontato (non capisco nemmeno perchè 7 sia stato sviluppato anche per x32, salvo forse per compatibilità con i netbook).
sono daccordo fosse per me w7 sarebbe solo x64 perchè perdere tempo e risorse a fare unz x32 quando con l'xpmode si avrà lo stesso una macchina x32 disponibile!
se fosse solo per i netbook potevano benissimo fare un vista 32 light, sempre che si possa fare ovviamente!
"Microsoft ha comunque ribattutto alla questione affermando che, di default, Windows XP SP2 e SP3, di default non hanno un listening service configurato nel firewall integrato e pertanto non sono affetti da tale vulnerabilità"
quindi non vedo il polverone....microsoft non ha mai detto che non fornirà futuri aggiornamenti di sicurezza per XP, ha solo detto che non fornirà questo aggironamento poichè è poco fattibile a livello di codice e poichè XP SP2/3 non è affetto dalla vulnerabilità
ha cmq ragione chi dice che sei microsoft ha venduto e ha guadagnato con XP fino all'anno scorso non puo' sospendere gli aggiornamenti...non sembra pero' questo il caso
beh è come "nascondersi dietro al dito" dire che xp non necessita di questo aggiornamento non trovi?
Qui è scritto tutto: http://www.microsoft.com/technet/se...n/ms09-048.mspx
Metti l'ultimo Service Pack e attiva il firewall.
Beh, bisogna vedere cosa è il supporto che ti vendono.
Non penso che mettano mano al codice, sarebbe poco fattibile (penso).
XP oggi dopo 8 anni sta a Vista o 7 come Win 95 stava nel 2003 a XP o win 98 stava a XP nel 2006. Rendiamoci conto.
Oltretutto col passare dei service pack si è appesantito molto, al punto che oggi conviene usare Vista o 7 che almeno sanno sfruttare la ram di sistema ed evitano ogni volta un inutile caricamento completo da disco fisso, specialmente sui notebook e netbook dove i dischi fissi non sono dei fulmini di guerra.
10 anni dall'ultima copia venduta mi sta piu' che bene!
10 anni dall'uscita, proprio no!
Eppure lo scorso anno (ne sono sicuro) vendevano Vista con opzione downgrade (comprato una mia amica...)!!!
Quindi per quanto mi riguarda XP e' vecchio di un anno, non certo di 10!
quoto .
E' vero che Xp è ormai vecchio , ma è anche vero che è[U] tutt'ora[/U] venduto assieme a netbook .
Io gli credo anche alla storia che patchare un codice vecchio di un decennio e passato per innumerevoli patch è una menata allucinante, ma allora non possono continuare a venderlo .
La patch di sicurezza non sono orpelli inutili , sono fondamentali , almeno quelle devi garantirle fintanto che vendi ste benedetto OS.
In ogni caso speriamo che questo aiuti la migrazione verso sistemi operativi più recenti e meno problematici [anche perchè così si può iniziare davvero a sfruttarne le peculiarità ]
A prescindere dalla supposta obsolescenza di Xp su cui non entro nel merito non essendone assolutamente in grado vorrei chiedere a tutti voi:
" Ma per caso vi risulta che XP sia dato GRATUITAMENTE in questo periodo?" O pensate che Microsoft ci faccia un piacere a vendere ancora nuove copie originali di XP?
A me risulta che anche solo la versione OEM di Home costi ancora sui 90 euro soldo più soldo meno.
E chi come me si è comprato tutte le versioni ORIGINALI, magari negli anni passandoo dalle forme per studente a quelle retail e poi a quelle oem. pagando soldi per un programma che è sempre lo stesso ma costa sempre di più cosa dovrebbe dire ora che sa che compra un prodotto NUOVO ma senza il dovuto supporto? Eh sì, perche se volete un pc con XP originale oggi 16/09/2009 mica te lo regalano il loro vetusto, antiquato e superato S.O.
I miei soldi sono buoni mica sono bacati!!!!
E' semplicemente una questione di vendita: O si vende al prezzo intero e si garantisce il supporto oppure NON si vende, al massimo lo si regala ( voglio vedere cosa succederebbe, quanti poi fareberro l'aggiornamento al pur validissimo e nuovissimo SEVEN.ci sarebbe proprio da ridere..)
E' la solito manovra per forzare la mano agli onesti consumatori... (perchè gli altri... invece.. si arrangiano in qualche modo)
Anto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".