Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Il colosso di Redmond afferma che il codice di Windows XP è troppo vecchio per poterci mettere mano, rendendo così impensabile creare una patch
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2009, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
278 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose fosse solo per i netbook potevano benissimo fare un vista 32 light, sempre che si possa fare ovviamente!
beh è come "nascondersi dietro al dito" dire che xp non necessita di questo aggiornamento non trovi?
assolutamente si, ma è cosi' che una società ragiona...quello che le interessa è un pretesto per non spendere risorse per fare una cosa non redditizia...
...è un pretesto...pero' le concedo che non è del tutto errato
Piu' di qualcosina: visto che MS, non noi, ha detto che il supporto di WXP dura fino al 2010 o al 2012, nonsi capisce eprche' *il supporto da loro garantito* non si applichi nella realta' dei fatti (e poco importa se il codice ha 2 mesi o 20 anni: lo sapevano quando hanno garantito ill supporto, non e'una notizia del 2002...) solo perche0 non hano volgia di gestirlo, melgio ancora, volgiono che si passi tutti a Seven (cosa magari anche positiva e ragionevole, ma a me personalmente essere *obbligato* a fare qualcosa fa venire una forma 'naturale' di itterizia, specialmente se l'unico motivo per farlo sembra esser riempire le tasche di qualche impedito).
I paragoni con Ubuntu, francamente, sono ridicoli: in primis, perche' Ubuntu e gratuito, per cui l'aggiornamento e' piu' spesso continuo,mentre la migrazione a Seven non e' propriamente *economica*, il secondo perche' nel frattempo sono uscite almeno una dozzina di versioni (parliamo dalla data di rilascio di Ubuntu 4.10 eh??) mentre,volenti o nolenti, dal 2001 (data di rilascio di XP ) al 2007 di Vista si e' rimasti tutti su XP. e il 2007 era *due anni fa*.
Il punto piu' comico, comunque, e' : non sanno mettere le mani sul codice di 10 anni fa. Programmatori della domenica, eh???
"Il problema non c'è col firewall di windows": ma chi lo usa quel colabrodo ? Sarebbe opportuno che qualcuno dicesse come si comportano i più diffusi prodotti di terze parti riguardo il problema...
"Windows Xp è vecchio": ok, ma alla maggior parte degli utenti va bene così (e tra questi ci sono moltissimi che col pc ci lavorano e che non possono permettersi il passaggio a SO più nuovi magari perchè hanno un programma personalizzato da migliaia di euro che non ci gira)...fossero il 10% degli utenti ad usarlo potrei anche capire, ma qui parliamo del 70% di pc del mondo....anche per me dovrebbe andare in pensione, ma non è certo questo il modo di farlo: sarebbe più onesto presentare un prodotto che la gente percepisca come migliore (notare il "percepisca"....) cosa che non sono riusciti a fare con Vista)
"Il supporto non può durare in eterno" : se OGGI andiamo a comprare un netbook ci troviamo Xp (è vero che è possibile l'upgrade a 7, ma da quanto c'è questa possibilità?), e dite che è ora di smettere il supporto ?
"Il codice è troppo vecchio" : se cercate gli annunci di lavoro per programmatori, troverete ancora gente che cerca chi programma in cobol...questi non metteranno mano a codice "antico" ? Sono dei supereroi ?
Il problema di Microsoft è che si sta rendendo conto che tra i vari sistemi operativi concorrenti quello più temibile è proprio il suo XP! E queste sono le conseguenze....
Una piccola nota su linux: c'è chi lo adora, c'è chi lo odia, chi crede che sia il SO più facile del mondo e chi pensa che ancora gira su riga di comando....non voglio entrare in merito dell'effettiva competitività del pinguino, ma una cosa bisogna ammetterla: il fatto che sia Open Source garantisce che problemi come questi non si pongano!
A no ? se compri un netbook cosa ci trovi installato ?
Pensi che il produttore di netbook l'abbia piratato XP ????
Leggendo il bollettino di sicurezza, non mi sembra tutto questo problema comunque... si rischiano dos per cose molto più semplici, non certo per un particolare pacchetto tcp/ip inviato alla macchina vittima con la quale prendersela!
Per chi fa gli esempi con le auto, i pezzi di ricambio delle Fiat 500 (quelle originali) si trovano ancora nuovi ehhe. Ti serve una maniglia di plastica? si trova nuova. (è un esempio è, non sono certo pezzi della FIAT originali, sono fatti su licenza da altre ditte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".