Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Microsoft, nessuna patch TCP/IP per Windows XP, troppo vecchio?

Il colosso di Redmond afferma che il codice di Windows XP è troppo vecchio per poterci mettere mano, rendendo così impensabile creare una patch

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
278 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zago16 Settembre 2009, 11:07 #71
Per quelli che ...

Microsoft deve garantire il supporto ad XP per moltissimo tempo perché alla ditta che ha pagato 10k-20k un software personalizzato quest'ultimo non gira su vista/W7

perché non andate a rompere i coglioni a quelli che vi hanno fatto il programma personalizzato a chiedergli di farvi un aggiornamento GRATUITO per far si che giri su VISTA/W7, in fin dei conti a loro avete dato VENTIMILA EURO mentre alla microsoft, sempre che abbiate comprato la licenza, avete dato si e no 100/150 euro
Sapo8416 Settembre 2009, 11:09 #72
Originariamente inviato da: !fazz
a mio avviso si

http://secunia.com/advisories/product/22/
Unpatched 12% (31 of 254 Secunia advisories)
The most severe unpatched Secunia advisory affecting Microsoft Windows XP Professional, with all vendor patches applied, is rated Moderately critical

http://secunia.com/advisories/36597/
Il bug di cui si parla è considerato less critical, e in questo giudizio non è compreso il fatto che la configurazione standard (con firewall) non è vulnerabile.

Secondo te dovrebbero preoccuparsi di un bug less critical neanche sfruttabile su tutti i sistemi (forse manco nella metà quando ci sono bug molto più pericolosi (e quando ce ne sono 31 in totale)?
Io non mi scandalizzo, è sempre accaduto che vulnerabilità minori e poco sfruttabili non siano state fixate (IE da questo punto di vista è sempre stato un groviera XD).
Per me non è un problema, se per altri lo è la soluzione è abbandonare Windows, tanto anche lamentandosi non credo che Microsoft cambierà politica.
MesserWolf16 Settembre 2009, 11:14 #73
Cmq per la cronoca :
Support for Windows XP without a service pack ended on September 30, 2004[66] and support for Windows XP Service Pack 1 and 1a ended on October 10, 2006.[67][68]

Windows XP Service Pack 2 will be retired on July 13, 2010, almost six years after its general availability.[2] In accordance with Microsoft's posted timetable, the company stopped general licensing of Windows XP to OEMs and terminated retail sales of the operating system on June 30, 2008, 17 months after the release of Windows Vista.[69][70] However, an exception was announced on April 3, 2008, for OEMs installing to ultra low-cost PCs (ULCPCs) either until June 30, 2010, or one year after the availability of the next client version of Windows, Windows 7—whichever date comes later.[71][72][73]

On April 14, 2009, Windows XP and its family of operating systems were moved from Mainstream Support to the Extended Support phase as it marks the progression of the legacy operating system through the Microsoft Support Lifecycle Policy. During the Extended Support Phase, Microsoft will continue to provide security updates every month for Windows XP, however free technical support, warranty claims and design changes are no longer being offered.

Only Software Assurance customers who still run Windows XP can enroll in the Extended Hotfix Support Agreement if they want to receive non-security related hotfixes. The enrollment offer for consumers ended on July 14, 2009.[citation needed]

[B]On April 8, [U]2014[/U], all Windows XP support, including security updates and security-related hotfixes will be terminated.[/B][2]


Per il resto , ok sta patch non è critica , ma di certo non è il massimo sentirsi dire : " no questa troppo sbatti nn la tappo" mentre continua a venderlo come OS (vedi netbook).
mertyu16 Settembre 2009, 11:20 #74
Ma cosa state dicendo?? ci sono realtà diverse da quelle dei vostri computer personali...tutte le grandi aziende o uffici statali dove il parco macchine è INTERAMENTE composto da macchine con XP (e dove certe volte si è costretti ad usare xp perchè nn c'è supporto di certi programmi o periferiche per VISTA) e dove quindi per cambiare OS e passare a Vista o W7 bisognerebbe sostituire completamente tutti i pc. E la microsoft questo lo sa perchè parecchie aziende si sono rifiutate di passare a vista proprio per questi motivi (vedi Chrisler). Capisco che dal punto di vista commerciale obbligare ad aggiornare sia la via migliore, ma però perdi in serietà. A mio parere agendo così fa solo brutte figure.
Scezzy16 Settembre 2009, 11:23 #75
certe volte mi fate sorridere.....secondo voi il supporto a XP quanto altro dovrebbe durare?!....
_______________________________________________________________________

Rispondo io: il supporto a un prodotto che

- PER COLPA DI MICROSOFT STESSA CONTINUA AD ESSERE IL MIGLIORE dei piu' ACCLAMATI windows vista e 7.
- E' COSTATO A MOLTI PIU' DI 300 €

dovrebbe essere a VITA !!! Specialmente quando si tratta di problemi gravi (magari questo nello specifico non lo e').

Quindi non posso che dire a microsoft: V__E__R__G__O__G__N__A
urmanf16 Settembre 2009, 11:25 #76

Pienamente d'accordo con tutti

Il fatto che un sistema sia vecchio non significa che sia scadente. Ritengo che XP batta 10 a 1 Vista (seven non lo so).
E' leggero (1CD contro 1DVD di vista), fa le STESSE IDENTICHE COSE di Vista, ma in maniera più snella ed evitando di offuscare accuratamente ogni dettaglio del sistema (neanche il defrag mi da più una cazz.. di progress bar in vista!!! penoso).
Ad ogni modo concordo pienamente con chi dice "è vecchio aggiorniamoci" : infatti uso linux!
GByTe8716 Settembre 2009, 11:26 #77
Originariamente inviato da: Scezzy
certe volte mi fate sorridere.....secondo voi il supporto a XP quanto altro dovrebbe durare?!....
_______________________________________________________________________

Rispondo io: il supporto a un prodotto che

- PER COLPA DI MICROSOFT STESSA CONTINUA AD ESSERE IL MIGLIORE dei piu' ACCLAMATI windows vista e 7.
- E' COSTATO A MOLTI PIU' DI 300 €

dovrebbe essere a VITA !!! Specialmente quando si tratta di problemi gravi (magari questo nello specifico non lo e').

Quindi non posso che dire a microsoft: V__E__R__G__O__G__N__A


Certo, e MS inizierà a pagare gli sviluppatori con i dollari del monopoli
ilratman16 Settembre 2009, 11:28 #78
Originariamente inviato da: urmanf
Il fatto che un sistema sia vecchio non significa che sia scadente. Ritengo che XP batta 10 a 1 Vista (seven non lo so).
E' leggero (1CD contro 1DVD di vista), fa le STESSE IDENTICHE COSE di Vista, ma in maniera più snella ed evitando di offuscare accuratamente ogni dettaglio del sistema (neanche il defrag mi da più una cazz.. di progress bar in vista!!! penoso).
Ad ogni modo concordo pienamente con chi dice "è vecchio aggiorniamoci" : infatti uso linux!


sono anni che voglio passare a linux ma ahimè devo usare autocad!

uso fondamentalmente due programmi

Proe wildfire, che esiste per linux e va molto meglio della versione win e autocad e sinceramente la 2008 non funziona con wine!
WarDuck16 Settembre 2009, 11:33 #79
Originariamente inviato da: Scezzy
certe volte mi fate sorridere.....secondo voi il supporto a XP quanto altro dovrebbe durare?!....
_______________________________________________________________________

Rispondo io: il supporto a un prodotto che

- PER COLPA DI MICROSOFT STESSA CONTINUA AD ESSERE IL MIGLIORE dei piu' ACCLAMATI windows vista e 7.
- E' COSTATO A MOLTI PIU' DI 300 €

dovrebbe essere a VITA !!! Specialmente quando si tratta di problemi gravi (magari questo nello specifico non lo e').


1) Molti per ignoranza lo ritengono superiore, non sapendo di cosa parlano.

2) E' costato 300€ spalmati in 10 anni, 30€ all'anno per la Retail, il supporto software non è a vita, non te lo da nessuno, neanche l'opensource.

Originariamente inviato da: urmanf
Il fatto che un sistema sia vecchio non significa che sia scadente. Ritengo che XP batta 10 a 1 Vista (seven non lo so).
E' leggero (1CD contro 1DVD di vista), fa le STESSE IDENTICHE COSE di Vista, ma in maniera più snella ed evitando di offuscare accuratamente ogni dettaglio del sistema (neanche il defrag mi da più una cazz.. di progress bar in vista!!! penoso).
Ad ogni modo concordo pienamente con chi dice "è vecchio aggiorniamoci" : infatti uso linux!


E' un sistema che ha ricevuto molte patch, in particolare 3 service pack... il codice è pieno di pezze, di fatti è ingestibile.

In qualsiasi corso di Ingegneria del Software ti insegnano che a lungo andare un sistema patchato diventa ingestibile dal punto di vista del codice.

Ma si sa che la gente queste cose non le sa, e ovviamente pretende.

Microsoft doveva cessare il supporto nel 2009 NON NEL 2014, questo è stato l'errore.
Pikazul16 Settembre 2009, 11:35 #80
Originariamente inviato da: !fazz
a detta di microsoft fino al 2010 o 2014 (in rete ci sono queste due date)

cmq non ci siamo se vendi un sistema operativo e fornisci supporto [U]devi[/U] applicare tutte le patch del caso non ci sono storie, o ritiri il supporto o il supporto lo dai in modo serio


ps per chi confronta con un ubuntu, quando scarichi la versione lts sai esattamente che il supporto dura 5 anni e dopo questo scade, lo sai e se vuoi la usi altrimenti no, la decisione di Microsoft è una classsica decisione di marketing per favorire le vendite di seven imho

per chi continua a dire di aggiornare, c'è gente / imprese che non hanno voglia di spendere per un nuovo sistema operativo che costa e potrebbe portare a noie con le applicazioni senza nessun valore aggiunto


Com'è che ci si dimentica sempre che il principale valore aggiunto di un nuovo OS è esattamente la miglior sicurezza? Tanto di base, quando nella possibilità di patcharlo. Un OS "nuovo" non è migliore perchè è alla moda ma perchè essere basato su codice più recente è un vantaggio enorme per tutto ciò che riguarda gli aggiornamenti.

Secondo, il codice bug-free non esiste, la microsoft e tutti gli altri vendono sempre i programmi "as-is", il supporto è garantito, che riescano a trovare e correggere tutti i bug no, in informatica non è possibile fare una promessa del genere e chiunque abbia studiato un pochettino lo sa.

Se qualcuno vuole risparmiare sugli aggiornamenti è libero di farlo, ma questo è esattamente il genere di problemi a cui va incontro, o volevate la botte piena e la moglie ubriaca?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^