Libertà di scelta del browser su Microsoft Windows: ora è ufficiale

La Commissione Antitrust dell'Unione Europea accetta la proposta di Microsoft relativa alla scelta del browser web in fase di installazione del sistema operativo
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Dicembre 2009, alle 17:43 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGuarda, non ci crederai, ma nella mia carriera ho più volte affrontato telefonate del genere con i miei clienti di una certa età (come quello che credo sia il soggetto della tua sceneggiatura).
Per quanto riguarda il ballot, ha ragione chi dice che saranno gli OEM a decire per il cliente (chissà quale scelta poi, visto che per non incappare in futuri problemi si opterà per ie). Sono loro anche quelli che installano senza il consenso del consumatori i peggiori AV in prova, i giochini più squallidi e che intasano il desktop con link ai loro "inserzionisti". Tutto questo non è gratis. Ci sono accordi commerciali. E' grazie anche a questo che i PC costano sempre meno. Inutile mettere il ballot visto che la maggior parte delle licenze non è di certo retail. Inutile dare quindi la colpa a ms per ie, visto che se norton paga per farsi pre-installare il proprio AV, perchè non lo fa pure opera, mozilla, apple e google? O sperano per caso nell'insignificante mercato retail?
Cmq di nuovo LOL
linux a firefox
fossi in opera lo farei presente alla comm.UE
scherzi a parte... che roba...
Inesattezza: non è Linux che obbliga Firefox, semmai la distribuzione.
linux a firefox
fossi in opera lo farei presente alla comm.UE
scherzi a parte... che roba...
Anche io la penso cosi'.
Trovo giusto che un sistema operativo ti installi un browser di base per navigare, e trovo logico che scelga di metterti quello della sua casa.
Puoi sempre disinstallarlo e mettere quello che preferisci tu (non so se in OSX per esempio, safari sia disinstallabile).
Non ti va bene? Passa ad altro. Non sei mica costretto ad usare Microsoft.
Non entro in merito sul discorso di posizione dominante, ma se la legge e' davvero uguale per tutti, allora questo provvedimento andrebbe esteso anche agli altri sistemi operativi.
Mi piacerebbe vedere un macbook che alla prima accensione ti chiede se vuoi installare Apple Safari o Microsoft IE :-)
In ogni caso non mi pare uno scandalo.
In effetti è come dici tu.
Quando parliamo di business è bene non fare il minestrone.
Linux è open source, Windows è closed source per scelte dell'uno e dell'altro.
Windows non è tenuto a diventare open, e Linux analogamente non è tenuto a diventare closed; e quando si parla di mercato è sbagliato metterli a confronto, poiché l'uno esercità attività di lucro e l'altro no.
Windows non obbliga ad usare internet explorer comunque. E distribuire e [U]vendere[/U] un browser all'interno del sistema operativo invece di un altro non risulta essere attività illecita poiché è permesso alla concorrenza.
Se Windows obbligasse ad usare IE impedendo l'installazione dei prodotti concorrenti e al limite il loro corretto utilizzo sarebbe abuso di posizione dominante, ma a me risulta che l'utente finale [B][U]abbia il potere[/U][/B] di togliere di mezzo completamente internet explorer dal sistema operativo senza ostacoli e senza ripercussioni sul funzionamento di Windows.
E perchè i 5 più usati vengono per primi???? cos'hanno gli altri che Flock non ha???? ingiustizia!
Eri ironico?
spero!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".