In zPC Settings prime tracce di Cortana in Windows 10

Nella più recente release di Windows 10 Technical Preview sono comparsi i primi riferimenti all'integrazione di Cortana. L'assistente personale di Microsoft, già disponibile su Windows Phone 8.1, non è ancora usabile in Windows 10 ma alcune opzioni di configurazione confermano il lavoro svolto da Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Novembre 2014, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows Phone
A pochi giorni dal rilascio della nuova versione di Windows 10 Technical Preview emergono ulteriori dettagli, significativi per capire quali potrebbero essere le evoluzioni e le novità in cantiere per il nuovo sistema operativo di Microsoft. A partire dalla build 9860 gli utenti più esperti hanno potuto conoscere l'app zPC Settings, una sorta di pannello di controllo in beta test che mostra oltre alle comuni impostazioni del sistema anche alcune opzioni non ancora mature e non ancora annunciate.
Nel caso della build 9879 da zPC Settings possiamo avere una conferma importante: l'assistente personale Cortana sta per essere integrato anche in Windows 10 e alcuni pannelli di configurazione già visibili lo confermerebbero. Sia chiaro che Cortana non è al momento attuale ancora testabile su Windows 10 e zPC Settings mostra solo alcuni pannelli di impostazione. Per chi volesse osservare queste novità è sufficiente digitale zPC Settings nel box Search presente nel menu Start.
Una volta avviato zPC Settings si potrà accedere al sottopannello Cortana and Speech. Cortana è l'assistente personale sviluppato da Microsoft e già reso disponibile su Windows Phone 8.1 per varie lingue, ma non ancora per l'italiano. Si tratta di uno strumento fortemente integrato al cloud e alle tecnologie di Bing: le parole pronunciate dall'utente vengono elaborate da Cortana e utilizzate per effettuare ricerche su Bing, e i risultati verranno poi inviati a Cortana che attraverso la sintesi vocale li farà pervenire all'utente.
Si tratta di una soluzione evoluta e dietro alla semplicità del procedimento appena descritto si nascondono interessanti opportunità. Per ogni utente che utilizza Cortana viene infatti creato una sorta di profilo personale relativo ad abitudini, preferenze, ambiti di utilizzo del sistema e ogni altro tipo di informazione che potrebbe rivelarsi utile al fine di ottenere risultati e risposte sempre più precisi. Cortana è infatti in grado di proporre anche dei suggerimenti all'utente e per questo scopo utilizza i dati di profilazione raccolti nel tempo.
In zPC Settings oltre ad alcuni messaggi testuali di spiegazione delle funzioni di Cortana e di Bing sono visibili le indicazioni sulle modalità di eliminazione dei propri dati; volendo fare un paragone potremmo dire che queste impostazioni assolvono in Cortana alla medesima funzione di cancellazione dei dati personali che troviamo disponibile in un browser. Al momento attuale in Windows 10 Technical Preview è visibile un controllo per eliminare i dati conservati da Cortana in locale sul dispositivo e un link che permette di accedere alle modalità di gestione dei propri dati in cloud da parte di Bing.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info.. in modalità sicura! \s!
Invii un MP3 al tuo amico nabbo con il comando e GG
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".