Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disastro: è Tom Conrad

Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disastro: è Tom Conrad

L'azienda di sistemi audio ha ufficializzato la nomina del dirigente, già co-fondatore di Pandora, che negli ultimi sei mesi ha dimostrato capacità di rilancio dopo la débâcle con la riprogettazione dell'app e le dimissioni del precedente CEO.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Audio Video
sonos
 

Sonos ha annunciato la nomina permanente di Tom Conrad come Chief Executive Officer, consolidando il ruolo che ricopriva ad interim da gennaio. La decisione arriva dopo le dimissioni di Patrick Spence, che aveva guidato l'azienda per otto anni ma aveva visto la propria leadership compromessa dal controverso rilancio dell'app mobile che ha causato significativi problemi operativi e di immagine per il brand.

Tom Conrad nuovo CEO Sonos
Tom Conrad, il nuovo CEO Sonos - Fonte: Bloomberg

Il periodo di gestione di Spence si è concluso con una serie di difficoltà legate alla riprogettazione dell'app Sonos, caratterizzata da funzionalità mancanti e prestazioni inadeguate che hanno generato malcontento diffuso tra la base di utenti. Le conseguenze di tale situazione hanno costretto l'azienda a rivedere le proprie priorità, ritardando il lancio di nuovi prodotti per concentrare le risorse sulla risoluzione dei problemi software e procedendo al licenziamento di 100 dipendenti.

Tom Conrad nominato CEO, dopo aver ottenuto la carica ad interim

Il profilo professionale di Conrad presenta credenziali significative nel settore tecnologico e dell'intrattenimento digitale. La sua carriera include la co-fondazione di Pandora, servizio pionieristico nello streaming musicale, oltre a ruoli dirigenziali di primo piano come vicepresidente del prodotto presso Snap e Chief Product Officer di Quibi. Prima della nomina ad interim, Conrad faceva già parte del consiglio di amministrazione di Sonos, posizione che gli ha permesso di acquisire familiarità con le dinamiche aziendali e le sfide del mercato.

Durante i sei mesi di leadership temporanea, Conrad ha dimostrato capacità di gestione della crisi e di rilancio operativo. Sotto la sua guida, l'azienda è riuscita a stabilizzare l'app mobile e a completare il lancio di due prodotti importanti: le cuffie Sonos Ace e la soundbar Sonos Arc Ultra. I risultati ottenuti hanno convinto il consiglio di amministrazione della validità della sua leadership per il futuro dell'azienda.

Julius Genachowski, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha sottolineato come Conrad abbia "ripristinato l'urgenza e mostrato un profondo impegno nel fornire esperienze sempre migliori" e abbia conquistato la fiducia di dipendenti, clienti, partner e azionisti. Conrad ha espresso entusiasmo per la transizione dalla fase di recupero a quella di sviluppo futuro, dichiarando di voler passare "dalla ricostruzione all'immaginare la prossima generazione di esperienze". Il nuovo amministratore delegato manterrà anche la posizione nel Consiglio di Amministrazione, garantendo continuità tra governance e gestione operativa.

Di seguito riportiamo il suo commento ufficiale:

"Dall'inizio di quest'anno, abbiamo ristabilito la chiarezza, la concentrazione e lo slancio di Sonos. Abbiamo migliorato notevolmente i nostri prodotti software e ci siamo nuovamente impegnati a fornire il tipo di esperienza premium che i nostri clienti si aspettano. Siamo solo all'inizio. L'opportunità che abbiamo di fronte è enorme e sono così entusiasta di passare dalla ricostruzione all'immaginare la prossima generazione di esperienze: più coinvolgenti, più intelligenti e più perfettamente integrate nella vita dei nostri clienti".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^