Sun presenta il più piccolo Secure Web Server: Sizzle

Sun presenta il più piccolo Secure Web Server: Sizzle

Sun ha presentato il più piccolo web server capace digarantire una connessione SSL; il nome in codice è Sizzle (SSSL ovvero Slim SSL)

di pubblicata il , alle 15:40 nel canale Sicurezza
 
Sun ha presentato il più piccolo web server capace di garantire una connessione SSL; il nome in codice è Sizzle (SSSL ovvero Slim SSL).

Siamo ovviamente alla fase di studio e progettazione in laboratorio, ma le potenzialità di un dispositivo del genere sono altissime; si pensi al suo utilizzo in applicazioni mediche, o di telerilevamento in generale, magari con la possibilità di utilizzare più "sizzle" in array.

Ciò che sorprende sono le dimensioni del piccolo Sizzle pari a quelle di una moneta da 25 centesimi di dollaro usa, ma anche le features offerte, che oltre al supporto SSL prevedono una connessione wireless e funzionalità di risparmio energetico.

A questo indirizzo sono disponibili altri dettagli.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sig. Stroboscopico04 Gennaio 2005, 15:56 #1
25 centesimi sono come una moneta da 2 Euro

Grandicella, non c'è che dire!

^^

C'è qualcosa di strano nella pagina... tra i due corpi di testo presumo ci sia l'immagine, ma non la vedo... solo spazio bianco... (con Opera 7.60)

Certo... se lo prende un utonto magari lo scambia per una pasticca e se la manda giù!

ahahahahah!
FAM04 Gennaio 2005, 15:56 #2
Ma perchè lo spazio bianco al centro del servizio?
Serve per la riflessione zen o ci va un'immagine?
Raid504 Gennaio 2005, 16:06 #3
Originariamente inviato da FAM
Ma perchè lo spazio bianco al centro del servizio?
Serve per la riflessione zen o ci va un'immagine?

Perchè il link è sbagliato: file:///C|/Documents%20and%20Settings/Acer%20Valued%20Customer/Desktop/sunweb.jpg
mic104 Gennaio 2005, 16:07 #4
fmf6704 Gennaio 2005, 16:18 #5

piccolo, piccolo

lentamente in efftti la medicina incomincia ad utilizzare effttivamente anche in condizioni non piú sperimentali la telemedicina che anche se a macchia di leopardo é una realta. I dubbi sono sempre stati gli stessi. Come garantire la privacy di dati sensibili. Sizzle!!!
Avatar004 Gennaio 2005, 16:44 #6
I want to believe
gerasimone04 Gennaio 2005, 16:56 #7
c'è scritto 800mhz?
subvertigo04 Gennaio 2005, 17:04 #8
ma non ho capito cosa sia quella cosa!!
è un mini computer ?!? pazzesco.
Genesio04 Gennaio 2005, 17:10 #9
Spiegate a una bestia cosa è e a cosa serve quella cosa?
vink04 Gennaio 2005, 17:59 #10
Credo che serva per interfacciarsi con apparecchiature di vario genere e poterle configurare o accedere a dati. Io ho usato web server in apparecchi di rete, come switch, router, ma anche stampanti. Questo credo che serva per essere inserito in apparecchi di tutti i tipi. Pensate alla comodità di inserirlo in un pacemaker, ad esempio. Sarebbe possibile controllarlo e regolarlo senza bisogno d'intervento chirurgico (potrei aver detto una fesseria, non so se i pacemaker si regolano, ma rende l'idea).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^