Scoperte vulnerabilità nei software Symantec

Alcuni software per la sicurezza Symantec, tra cui Norton Internet Security, AntiSpam ed i firewall, presentano alcuni bug di sicurezza. Disponibili gli update
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Maggio 2004, alle 09:50 nel canale SicurezzaSymantec
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAntonio338, io non discuto della prontezza degli aggiornamenti. In questo senso sono impeccabili. Discuto solo il fatto che avevo tutti quei virus sul pc e che norton, aggiornato il giorno stesso e con la scansione di ogni tipo di file, non li vedeva.
Ho finito di testare l'F-Secure. Come antivirus nulla da accepire. Il firewall invece non lo trovo soddisfaciente per via di alcuni difetti. Ad esempio alcune applicazioni, nonostante si imposti di farle sempre connettere in qualunque caso, non riescono a funzionare. Questo anche disabilitando il firewall ed impostando "consenti tutto"... Cosa alquanto strana. Ho lasciato l'antivirus ed ho messo la internet security di norton senza antivirus. Ora funziona tutto!
usando F-Secure come ti sei trovato con la scansione dei grandi archivi tipo rar o cab?
Kaspersky è ottimo ma n posso metterci 5 minuti e rallentare tutta la macchina ogni volta che ho un'iso da 700MB
per la posta, riesci a fare la scansione?
Sul discorso degli aggiornamenti sn d'accordo anzi dirò di +...è perfettamente inutile avere un update al gg se poi diversi file infetti vengono saltati a piè pari...preferirei un aggiornamento delle definizioni mensile ma un engine che funziona meglio...
Effettivamente non posso darti torto... Con i file compressi è veramente lentissimo. Kasparesky lo avevo scartato per questo motivo.
F-Secure se la cava meglio con i grossi file... Anche se fa pena con le scansioni email in uscita! (email da 3 MB su zip con immagini e html inviata in 95 secondi)
Gli altri...Beh, la statistica e le recensioni parlano chiaro. Eccetto F-secure e kaspersky gli altri riconoscono 9 virus si ed 1 no (altri anche molto meno).
Continuo con la buona vecchia tecnica di fare parecchi backup e prego che tutti quelli che mi hanno in rubrica si muovano a ripulire il sistema. Di sti allegati non se ne puo' piu'!
Ciao Diobrando....
Effettivamente non posso darti torto... Con i file compressi è veramente lentissimo. Kasparesky lo avevo scartato per questo motivo.
F-Secure se la cava meglio con i grossi file... Anche se fa pena con le scansioni email in uscita! (email da 3 MB su zip con immagini e html inviata in 95 secondi)
Gli altri...Beh, la statistica e le recensioni parlano chiaro. Eccetto F-secure e kaspersky gli altri riconoscono 9 virus si ed 1 no (altri anche molto meno).
Continuo con la buona vecchia tecnica di fare parecchi backup e prego che tutti quelli che mi hanno in rubrica si muovano a ripulire il sistema. Di sti allegati non se ne puo' piu'!
il backup è d'obbligo, anche perchè con Win n si sà mai ( sgrat sgrat)
però della mail mi frega di meno onestamente...basta la controlli, ho invece tantissimi files compressi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".