Scoperte vulnerabilità nei software Symantec

Alcuni software per la sicurezza Symantec, tra cui Norton Internet Security, AntiSpam ed i firewall, presentano alcuni bug di sicurezza. Disponibili gli update
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Maggio 2004, alle 09:50 nel canale SicurezzaSymantec
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.virus.gr/english/fullxml...d=62&mnu=62
ho installato F-Secure 2004.... Ecco i miei risultati:
Full scan con Norton 2004 = 0 virus
Full scan con F-Secure 2004 = 44 virus
Secondo me l'8 per cento di virus "non trovati" significa molto!!!! anche perchè l'8 per cento di 100.000 è 8.000... Fate voi!
F-secure...
ragazzi ma l'accoppiata F-Secure AV e F-Secure FW 2004 sono buone?!cerco soprattutto un firewall che non sia troppo invadente! grazie x le info.
Dopo che questa mattina ho trovato la internet security 2004 di norton improvvisamente disattiva (e si rifiutava di partire), ho disintallato il tutto e fidandomi di questa analisi
http://www.virus.gr/english/fullxml...d=62&mnu=62
ho installato F-Secure 2004.... Ecco i miei risultati:
Full scan con Norton 2004 = 0 virus
Full scan con F-Secure 2004 = 44 virus
Secondo me l'8 per cento di virus "non trovati" significa molto!!!! anche perchè l'8 per cento di 100.000 è 8.000... Fate voi!
ma norton 2004 era aggiornato?
no perkè sto cominciando a preoccuparmi....
Quando ho scritto quel post i virus erano 44... Ma la scansione non ancora finita. A scansione ultimata 135!
Quasi tutti in allegati email che norton non aveva bloccato nonstante la scansione email mi eliminasse apparentemente (con il solito messaggio) ogni allegato infetto.
Ho testato il firewall F-SECURE con vari siti, tra i quali quello di symantec. Nessuna vulnerabilità trovata. E' piu' veloce del norton... Meglio di così!
Mah...
Io da circa 6 mesi non utilizzo piu' nessun antivirus... e come firewall quello di windows XP! Una volta al mese faccio una scansione online cosi' per scrupolo... ma non mi sono mai beccato niente! E nella casella @tin.it di Alice di spam nemmeno l'ombra. Dite pure quello che volete... ma io continuo cosi'... con backup regolari... che mi sa che e' piu' facile che muoia l'hard disk che prendersi un virus! Ovviamente facendo un minimo di attenzione!come antivirus voglio mettere nod32, come fw sono indeciso (anche se non mi preoccupo più di tanto perchè ho un router con firewall)
cmq ciò che mi dispiace è che poi devo installare tutti i programmi separatamente (av, fw, antispam ecc ecc) ma se sono più veloci e sicuri ne vale la pena.
capisco che i sw symantec abbiano dei bug anche gravi ma nessuno si preoccupa del fatto che abbia rilascito prontamente gli aggiornamenti?
Ho finito di testare l'F-Secure. Come antivirus nulla da accepire. Il firewall invece non lo trovo soddisfaciente per via di alcuni difetti. Ad esempio alcune applicazioni, nonostante si imposti di farle sempre connettere in qualunque caso, non riescono a funzionare. Questo anche disabilitando il firewall ed impostando "consenti tutto"... Cosa alquanto strana. Ho lasciato l'antivirus ed ho messo la internet security di norton senza antivirus. Ora funziona tutto!
ciao a tutti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".