Project Mockingbird, l'AI di McAfee per combattere i deepfake audio
La società di sicurezza presenta al CES un nuovo strumento per identificare le falsificazioni audio all'interno di video, usando le potenzialità dell'AI per combattere i suoi stessi impieghi più oscuri
di Andrea Bai pubblicata il 09 Gennaio 2024, alle 07:42 nel canale SicurezzaMcAfee
McAfee ha lanciato al CES di Las Vegas Project Mockingbird, uno strumento basato sull'intelligenza artificiale per l'identificazione Deepfake audio, che ha mostrato un tasso di successo del 90% nel riconoscere audio non genuini e legittimi.
Si tratta di un'iniziativa che ha l'obiettivo di proteggere gli utenti dagli aumentati rischi derivanti dalla diffusione e condivisione di audio "artificiali", che sono ampiamente utilizzati in tentativi di truffe online e campagne di disinformazione.
L'uso sempre più diffuso di strumenti di intelligenza artificiale generativa ha reso più accessibile la creazione di truffe convincenti da parte di criminali informatici, in cui la clonazione vocale viene impiegata per imitare un membro della famiglia in difficoltà, cercando aiuto finanziario.
Non si tratta solo di deepfake, ma anche dei cosiddetti "cheapfakes": si tratta della manipolazione di video autentici, come telegiornali o interviste a celebrità, in cui viene inserito audio fasullo per alterare le parole pronunciate, creando l'illusione fuorviante che una determinata persona veicoli un certo tipo di messaggio.
Project Mockingbird rappresenta una risposta a queste minacce: McAfee Labs ha sviluppato uno strumento che combina vari modelli IA che analizzano più elementi per determinare l'autenticità della traccia audio all'interno dei video.
"Tramite le più recenti funzionalità di rilevamento AI di McAfee, forniremo ai clienti uno strumento che opera con una precisione superiore al 90% per aiutare le persone a comprendere il loro mondo digitale e valutare la probabilità che i contenuti siano diversi da come sembrano" ha dichiarato Steve Grobman, CTO di McAfee.
Oltre ad affrontare il problema dei deepfake, Project Mockingbird rappresenta anche un precedente importante per le future soluzioni di sicurezza informatica confermando l'impegno di McAfee nel combattere l'AI con l'AI, come già avevamo visto in occasione della presentazione delle suite di sicurezza McAfee+ di cui vi avevamo parlato in questa notizia.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
La donna dietro la truffa in Bitcoin da 6 miliardi è stata condannata: 'Cryptoqueen' dovrà scontare 11 anni e 8 mesi
La startup tedesca che vuole battere Samsung e Micron con una nuova memoria 'magica' ottiene 100 milioni di euro
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".