Problemi di sicurezza in OpenOffice e Lotus Notes

Segnalate alcune falle di sicurezza in OpenOffice e Lotus Notes; al lavoro per le relative patch
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Aprile 2005, alle 17:15 nel canale SicurezzaSegnalate alcune falle di sicurezza in OpenOffice e Lotus Notes; al lavoro per le relative patch
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Aprile 2005, alle 17:15 nel canale Sicurezza
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocredo n sia capitato quasi a nessuno, ma questo perchè un malintenzionato delle cose che hai tu o un pvt X nel pc se ne può fregare altamente...discorso diverso accade però in uffici o aziende e considerato che le suite Office sn sicuramente tra i pacchetti SW + presenti e utilizzati può essere una falla come questa considerata sufficientemente critica.
mmmh Linux Ntfs Project? Cosa c'è da ridere?
La prossima volta che attenterai alle mie coronarie, ti segnalerò ai moderatori...
bene bene... tempo di procedere a una nuova routine uninstall- download - reinstall...
Io ho un problema di Buffer Overrun con Word di Office11 aggiornato.
Non sapete se c'è un modo per aggirare il problema?
1) A me non serve niente di complicato per la videoscrittura, i fogli di calcolo non li uso ma mi faccio del male con alcuni linguaggi di programmazione per fare 1 + 1 != Hello World
2) MS Office non me lo posso permettere, non uso sftw piratati quindi la scelta per me non è possibile. Sinceramente però, ho visto dei lavori fatti da alcuni 'guru' con MS Office (che cmq ha una marea di funzioni ai più sconosciute) e non so se al momento siano possibili da realizzare con OO, pagando lo stesso prezzo in termini di "immediatezza". Altra cosa, l'ambiente visuale VB che può essere comodissimo ai più smanettoni di MS Office, mi pare non esista su OO (non potrebbe nemmeno imho) ma cerco di dire che non è previsto niente del genere che io sappia, potrei però sbagliarmi, non so...
1) A me non serve niente di complicato per la videoscrittura, i fogli di calcolo non li uso ma mi faccio del male con alcuni linguaggi di programmazione per fare 1 + 1 != Hello World
Sono d'accordo con te
OpenOffice invece di VB usa Java / Python (quest'ultimo dalla 2.0). Quindi si possono benissimo fare dei programmi.
La 2.0 sta venendo su MOLTO bene. Sinora ha letto TUTTI i doc senza errori di layout. Fantastico!
Office è già morto...
Office è già morto...
Già, quello che manca proprio ad Openoffice è la piena compatibilità con MS Office, più che le funzioni avanzate che la maggiorparte della gente non usa. Esiste anche Koffice che per me andrebbe benissimo, peccato che come compatibilità sia messo ancora peggio che Openoffice (casini enormi in fogli di calcolo semplicissimi ad esempio).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".