Windows Vista e Ieee 1394b

Windows Vista e Ieee 1394b

Il nuovo FIreWire arriverà solo con il primo service pack Windows Vista

di pubblicata il , alle 09:02 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Amlugil09 Maggio 2006, 09:37 #11
Originariamente inviato da: ImperatoreNeo
"Ma lo sai di cosa stai parlando o ti limiti a seguire il branco di detrattori per partito preso? Prova a chiedere a qualsiasi sviluppatore che usi in modo estensivo il sistema operativo per capire quali siano le nuove implementazioni di vista. E basta con questi commenti che lasciano il tempo che trovano."

Direi il contrario.

A questo punto perchè dovrei prendere una nuova licenza (o aggiornamento) di Vista se tanto come funzionalità utili per l'utente medio ne ha così pochè in più rispetto a XP??

Non dirmi le finestre semi trasparenti perchè mi metto a ridere



Non é corretto, l'ampia gamma di funzionalità in più proposte dal sistema sono ad usufrutto prima di tutto degli sviluppatori e subito dopo degli utenti stessi, é come parlare delle directx e degli effetti aggiuntivi che danno di release in release; Ovvio che si può vivere senza T&L o senza HDR; Se a me piace tanto da giustificare l'acquisto compro nuovo hardware e software altrimenti mi accontento; E' invece totalmente fuori luogo parlare di queste finestrine trasparenti(che tanto ci sono anche su winxp).

Bye
Kaiman09 Maggio 2006, 09:38 #12
Originariamente inviato da: Alucard83
In ogni caso trovo sia un errore non supportare l'1394b (Firewire 800)

Apple sono già 2 anni che garantisce questo supporto nativo sia in versione desktop, che mobile, che risulta utilissimo per le stazioni di video editing non compresso (ovviamente in sd).

O stiamo prendendo una cantonata noi o c'e' qualcosa di errato nella sigla. Il 1394b e' il firewire 800 (Vedi Qui ) gia' supportato da winzoz XP. Qui si parla di un "teorico" Firewire 3200. Percio' non e' lo standard che supporta mac os x nativamente.

Edit. Controllato... Nello standard 1394b sono contemplati piu' step di velocita': 800, 1600 e quest'ultimo 3200
diabolik198109 Maggio 2006, 09:48 #13
Originariamente inviato da: heavymetalforever
Ma 3.2 gbit = 400 MB/S teorici?

Beh anche ammettendo di viaggiare a "soli" 100 MB al secondo di media, sarebbe un bell'andare... già mi vedo fra un anno i dischi esterni con questa interfaccia.

Ma non è prevista un'interfaccia USB 3.0?

Ciao


Il problema è che non li vedrai mai... almeno nel prossimo quinquennio. Attualmente neanche gli SCSI raggiungono quelle velocità, quindi tecnicamente si rivela una interfaccia per ora completamente inutile.
diabolik198109 Maggio 2006, 09:49 #14
Originariamente inviato da: ImperatoreNeo
A questo punto perchè dovrei prendere una nuova licenza (o aggiornamento) di Vista se tanto come funzionalità utili per l'utente medio ne ha così pochè in più rispetto a XP??


Dimmi quale utente medio utilizza già ora le firewire 800...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd09 Maggio 2006, 09:54 #15
incredibile una volta che ci mettono dentro i giochini colorati per i bambocci, questi hanno da lamentarsi pure di questo.

Windows Vista quando avrà tutte le servicepack che sono gia previste sarà un passo avanti _veramente_ significativo per i sistemi operativi (soprattutto quelli microsoft) e non solo per i colorini divertenti. madonna gente superficiale che c'è, ma sbattetevi un secondo a informarvi
imayoda09 Maggio 2006, 09:55 #16

Inutilità

Concordo con diabolik. Microsoft non ha tempo da perdere su prodotti fantascientifici... Ho avuto modo di saggiare la differenza delle due versioni A e B su pc, risultato mooooolto deludente. Mi atterrò alla realtà sperimentale visto che ormai di numeri ne danno tutti e tanti poi.
diabolik198109 Maggio 2006, 09:56 #17
Facendo un po di chiarezza (santo wikipedia ) si ha che firewire 800 è una implementazione non completa dello standard ieee 1394b, che nella sua implementazione completa prevede una banda teorica massima di 3200 Mbit/s, ed una lunghezza di cavi di massimo 100. Dal momento che attualemente è solo uno standard sulla carta mi pare più che normale che non venga implementato da subito, nessuno infatti può dare la certezza che abbia successo o che nel frattempo non escano altre soluzioni. Di sicuro quando uscirà il SP1 di Vista, quasi certamente tale interfaccia sarà agli albori della commercializzazione, quindi in tempo utile per diffondersi come driver.
danyroma8009 Maggio 2006, 10:25 #18
A parità di velocità rispetto alle USB, la ieee 1394 impegna molto meno la cpu con conseguente minore surriscaldamento del notebook.
Ecco perchè sono preferibili harddisk esterni firewire piuttosto che usb2.
soft_karma09 Maggio 2006, 10:27 #19
massì, buttiamo fiberchannel e buttiamoci su una catena raid attaccata in firewire
Cimmo09 Maggio 2006, 10:54 #20
Il firewire e' di gran lunga migliore dell'usb, occupa anche meno posto perche' la porta e' piu' piccola, va' piu' veloce, occupa meno la cpu e tutte le telecamere firewire non hanno bisogno di driver.

Ma si sa che il "mercato" spinge per usb e allora tutti usb come pecoroni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^