Windows Vista e Ieee 1394b

Windows Vista e Ieee 1394b

Il nuovo FIreWire arriverà solo con il primo service pack Windows Vista

di pubblicata il , alle 09:02 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
YER09 Maggio 2006, 10:58 #21
inutile fare commenti sulle scelte di microsoft...non venitemi a dire che questo sistema rivoluzionerà il modo di concepire un os, che il sistema è stato completamente riscritto e che quindi un esperto nota le differenze ecc ecc....al 99,9999999999999999% interessa che un sistema FUNZIONI E NON SIA UNA GROVIERA come bachi....e microsoft ci ha abituato che il suo è un ottima groviera in continua stagionatura...
ora ditemi voi che senso ha implementare una cosa dal prossimo service pack invece che al momento dell'uscita...cosa cambia in termini commerciali??? direi niente...io sinceramente compro più volentieri un prodotto che nelle sue caratteristiche ha dei FATTI TANGIBILI e non delle PROMESSE da scout!!!
Amlugil09 Maggio 2006, 11:01 #22
Puoi pensare quello che vuoi e andare avanti con i luoghi comuni, basta che tu non pensi d'avere la verità infusa visto che si sta parlando di un sistema ancora in beta e che non conosci per nulla.
SilverLian09 Maggio 2006, 11:06 #23
si può sempre aspettare il service pack per avere vista, nessuno vi obbliga a prenderlo appena uscito
devilman7909 Maggio 2006, 11:06 #24
posso capire che non sia implementato il supporto alla firewire "b" da 3200 Mbit/s, ma spero che sia almeno supportata la firewire "b" da 800 Mbit/s (visto che è già supportata da win xp)........
YER09 Maggio 2006, 11:09 #25
Originariamente inviato da: Amlugil
Puoi pensare quello che vuoi e andare avanti con i luoghi comuni, basta che tu non pensi d'avere la verità infusa visto che si sta parlando di un sistema ancora in beta e che non conosci per nulla.


verità infusa assolutamente non ne ho e non penso di averne, ma vedere un sistema che non esce mai e che continuano a dirmi che questo non lo supporterà, che quell'altro sarà disponibile dal prossimo sp, che qualcos'altro ancora non ce lo posso installare ecc ecc, e che tanto per mettere chiarezza sarà distribuito in 6 versioni per il probabile modico prezzo di 500 euro a licenza mi fa un po' girare i coglioni se permetti!! e penso di non essere l'unico a pensarala così. Oramai microsoft che lo si voglia o no ha il MONOPOLIO assoluto dei sistemi operativi e come era prevedibile se ne sta approfittando nel modo più sfacciato e meschino: è inutile dirmi che c'è anche linux, apple ecc ecc se tanto poi tutti usano microsoft oramai, nelle aziende si usa microsoft, negli uffici si usa microsoft, i software e i giochi al 90% sono solo e tutti per microsoft, persino i telefonini stanno levando symbian e mettendo windows ce (che per altro si pianta anche sui cell che merxa)!!! conseguenza di tutto questo è che anche tu devi usare microsoft per non essere "tagliato fuori" in un certo senso!!!
poi cmq per quello che ne sai tu e gli altri potrei averlo scritto io vista!! auhauaha
Cimmo09 Maggio 2006, 11:10 #26

YER

Hai gia' toccato gli scout e linux in modo improprio... comincio ad alterarmi
YER09 Maggio 2006, 11:11 #27
Originariamente inviato da: Cimmo
Hai gia' toccato gli scout e linux in modo improprio... comincio ad alterarmi


non era per offendere nessuno dei due ovviamente!!
liviux09 Maggio 2006, 11:27 #28
Ogni volta che esce un nuovo standard hardware, si crea una situazione di tipo "uovo e gallina" nei confronti del software. Chi fa il sw è riluttante a spendere risorse per supportare un hw che nessuno ha. Chi fa acquisti è riluttante a spendere per avere un hw che non è supportato dal sw. Vi ricordate per quanto tempo le porta USB sono rimaste inutilizzate nei nostri Pentium, con la vaga promessa che "un giorno ci si dovrebbe poter attaccare di tutto"? Poi è uscito l'IMac e c'è stato un boom di periferiche. Poi è uscito Win98 e abbiamo scoperto con piacere che molte periferiche dell'IMac funzionavano anche con Windows. Da lì in poi c'è stata la diffusione esplosiva della quale oggi beneficiamo. Ma ricordiamoci che all'inizio anche uno standard affermato e affidabile come USB è rimasto anni nel limbo.
YER09 Maggio 2006, 12:09 #29
si ma qui la cosa è diversa: la firewire oramai è utilizzata, chi più chi meno!! quindi per implementarlo in un service pack tanto vale metterlo subito!non penso che gli cambi molto la cosa a loro!!
Mr. Nippo09 Maggio 2006, 12:24 #30
leggendo i commenti mi viene il sospetto che ben pochi abbiano una vaga idea di cosa significhi sviluppare software ( http://en.wikipedia.org/wiki/Softwa...ment_life_cycle )
, tanto più quando si parla di prodotti come Vista, che definire "strategico" per microsoft è forse addirittura riduttivo, e che viene pensato per essere installato su milioni di macchine con milioni di configurazioni differenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^