Virtualizzazione anche per Oracle

Oracle si lancia nel mondo della virtualizzazione con un prodotto stand-alone in grado di girare su hardware x86 e x86-64. Il software è scaricabile gratuitamente, mentre per il supporto tecnico Oracle prevede due tipologie di contratto.
di Fabio Gozzo pubblicata il 14 Novembre 2007, alle 16:03 nel canale Programmi
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa chi usa il mondo open dimentica che non sono liberi (perlomeno completamente):
JPEG, MP3, PDF, MPG4, MPG2, etc.
E che quindi bisognerebbe pagare royalty a chi detiene i diritti di tale formati.
MySQL è rilasciato sotto GPL: open-source E gratuito
MySQL Enterprise è a pagamento (non so se abbia componenti a sorgente chiuso, ma immagino di sì; non mi sono mai molto informato a riguardo)
per i pdf non sapevo di royalties da pagare a chicchessia (forse per le funzionalità dell'ultima versione, ma per quelle dell'ultima versione - 1 mi pareva proprio di no, hai link?)
JPG è libero: forgent non ha il brevetto (causa prior-art)
MP3, MPG4 , MPG2 non li uso per lavoro quindi non saprei dirti.
Le tue informazioni da dove le hai ricavate?
Ti hanno rifilato un paio di sòle mi sà.
Non ho detto che si paga, solo che non si può usare per scopi commerciali (quindi dove usandolo si ha un ricavo, ad esempio un sito di e-commerce), come scritto chiaramenete nella licenza. Che poi tutti lo usino dovunque...
Il fatto che non vengano fatte pagare, non significa che il formato sia libero...
Questo è vero, non avevo visto che a gennaio 2007 Forgent ha rinunciato a porre ricorso.
Sono tutte compressioni che derivano dalla stessa famiglia e sono sotto brevetto. Che non usi per lavoro MP3 non credo significa che non ascolti musica. Il punto è: il lettore che usi (HW o SW) ha pagato i diritti?
Qualche costruttore di HW si è visto requisire tutto in mostra proprio per non averlo fatto in tempo. Come la mettiamo con i player linux? Requisiamo tutte le macchine linux che hanno un codec MP3?
comunque altri formati non erano liberi, come ad esempio il GIF il cui brevetto per il sistema di compressione (usato anche nei fax, nel postscript e nei primi PDF) è scaduto nel giugno 2004. Questo formato era stato usato per 4 anni senza che nessuno dicesse niente, poi mazzate a tutti.
Se poi si permette questo...
cut ...
Open Source means that it is possible for anyone to use and modify the software. [size=4]Anybody can download the MySQL software from the Internet and use it without paying anything.[/size] If you wish, you may study the source code and change it to suit your needs. The MySQL software uses the GPL (GNU General Public License), http://www.fsf.org/licenses/, to define what you may and may not do with the software in different situations. If you feel uncomfortable with the GPL or need to embed MySQL code into a commercial application, you can buy a commercially licensed version from us. See the MySQL Licensing Overview for more information (http://www.mysql.com/company/legal/licensing/).
Continuiamo a parlare di cose che non conosciamo eh?
Costa fatica documentarsi un minimo, ma se leggi c'è scritto che l'utilizzo del database è libero e gratuito.
C'è scritto anche che se vuoi prendere il sorgente del database (del motore) e ricavarne un'applicazione commerciale non puoi farlo (se non pagando una licenza diversa).
Non c'è scritto che non puoi usare il motore per un'applicazione commerciale.
Le due cose sono molto diverse, quasi come leggere e comprendere
Costa fatica documentarsi un minimo, ma se leggi c'è scritto che l'utilizzo del database è libero e gratuito.
C'è scritto anche che se vuoi prendere il sorgente del database (del motore) e ricavarne un'applicazione commerciale non puoi farlo (se non pagando una licenza diversa).
Non c'è scritto che non puoi usare il motore per un'applicazione commerciale.
Le due cose sono molto diverse, quasi come leggere e comprendere
Se leggi le loro faq, l'utilizzo del motore è gratuita se, seguendo le GPL, rilasci i sorgenti dell'applicazione.
Quindi, se io (utilizzando il motore di mysql) mi creo un mio sito (ad esempio di e-commerce), con mio codice (ovvero totalmente sviluppato da me) e non rilascio i sorgenti a tutti, non sono in regola e devo obbligatoriamente passare alla licenza a pagamento.
Ora quanti siti che utilizzano mysql con scopo di lucro (ovvero siti commerciali) fanno ciò?
E se ne hai sviluppati tu personalmente, quante volte hai messo il sorgente a disposizione?
Se consideri che questo vale anche per le personalizzazioni dei portali open se vengono dati a terzi (quindi tu fai le modifiche ad un sito di un tuo cliente)....
Ps.. mi informo visto che leggo anche le postille. Dopo essermi scottato con alcune licenze (non solo di MS), non lascio tutto al caso. Certo posso non essere aggiornato, ma....
Comunque non è per ripicca che ti rispondo, solo per puntualizzare e perchè, al contrario di quello che ti è sembrato tendo a non sparare a vanvera...Perderei i clienti se lo facessi...
Quindi, se io (utilizzando il motore di mysql) mi creo un mio sito (ad esempio di e-commerce), con mio codice (ovvero totalmente sviluppato da me) e non rilascio i sorgenti a tutti, non sono in regola e devo obbligatoriamente passare alla licenza a pagamento.
Ora quanti siti che utilizzano mysql con scopo di lucro (ovvero siti commerciali) fanno ciò?
E se ne hai sviluppati tu personalmente, quante volte hai messo il sorgente a disposizione?
Se consideri che questo vale anche per le personalizzazioni dei portali open se vengono dati a terzi (quindi tu fai le modifiche ad un sito di un tuo cliente)....
Come diceva Totò: ma mi faccia il piacere ....
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Il sorgente che devi mettere a disposizione è eventualmente quello che integra il motore (o pezzi di) di MySQL
Quello che stai dicendo tu è che si dovrebbero pubblicare anche gli script o il sorgente che si usa nella propria applicazione che usa MySQL come database.
Ripeto, oltre a leggere prova anche a capire quello che leggi
Lo puoi usare come vuoi, non puoi modificare il sorgente e rivenderlo per soldi (magari chiamandolo YourSQL
Per il bene tuo e dei tuoi clienti, leggi meglio (sempre che non ti convenga farli pagare anche dove non serve)
Se proprio sei convinto, posta le clausole della licenza che sostengono quello che dici tu.
questo, unito alla licenza GPL si riferisce anche all'utilizzo come motore. L'unica esclusione è se non distribuisco il motore (quindi le offerte dei provider, punto 3 dall'alto). Il cliente che se lo installa da solo e poi si fà fare l'applicazione da te, deve pubblicare con apposito link i sorgenti dell'applicazione in conformità alla licenza GPL.
Questa pagina, che sembra fatta per i sorgenti, scritta così giuridicamente si applica anche all'uso del motore.
questo, unito alla licenza GPL si riferisce anche all'utilizzo come motore. L'unica esclusione è se non distribuisco il motore (quindi le offerte dei provider, punto 3 dall'alto). Il cliente che se lo installa da solo e poi si fà fare l'applicazione da te, deve pubblicare con apposito link i sorgenti dell'applicazione in conformità alla licenza GPL.
Questa pagina, che sembra fatta per i sorgenti, scritta così giuridicamente si applica anche all'uso del motore.
Il cliente si installa MySQL e poi lo usa come DataBase per la applicazione che gli hai scritto tu, anche se NON vuoi rilasciare i sorgenti (chissà poi perché uno non dovrebbe voler rilasciare i sorgenti... Chissà quali arcani segreti ci saranno da nascondere)
In questo modo sei a posto.
[COLOR="Blue"]Free use for those who never copy, modify or distribute. As long as you never distribute the MySQL Software in any way, you are free to use it for powering your application, [/COLOR][COLOR="Red"]irrespective of whether your application is under GPL license or not[/COLOR].
Più chiaramente di così non si può scrivere, poi se vuoi che i tuoi clienti paghino licenze senza motivo tanto meglio se i soldi vanno a MySQL AB
Fidati, hai proprio preso un granchio bello grosso
In questo modo sei a posto.
[COLOR="Blue"]Free use for those who never copy, modify or distribute. As long as you never distribute the MySQL Software in any way, you are free to use it for powering your application, [/COLOR][COLOR="Red"]irrespective of whether your application is under GPL license or not[/COLOR].
Più chiaramente di così non si può scrivere, poi se vuoi che i tuoi clienti paghino licenze senza motivo tanto meglio se i soldi vanno a MySQL AB
Fidati, hai proprio preso un granchio bello grosso
Se io ho preso un granchio, di sicuro tu non leggi i post o li leggi interpretandoli secondo il tuo modo di vedere (che è corretto, ma giuridicamente non sempre vale). Se rileggi il mio post, TU sei a posto, non il cliente che forse, in caso di grane, non potrà rivalersi su di te...
Premesso che non tutte le applicazioni verticali hanno nel contratto che stipula il cliente il possesso implicito dei sorgenti, se un'applicazione viene sviluppata in (esempio) PHP (o ASP) è abbastanza implicito che i file del sito sono anche i sorgenti, in ASPX (sempre per esempio, ma ci sono altri linguaggi) viene distribuito solo un compilato, quindi niente sorgente.
In questo caso (sempre seguendo il mio post precedente) TU sei ok, il cliente anche se volesse non può esserlo...
Non è vero, comunque convinto tu, non vedo motivo per cui tu debba smettere di pagare licenze a chiunque tu voglia pagarle.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".