Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12

Continuano i rumors e le informazioni con il contagocce in merito a Longhorn di Microsoft, alcune fonti ufficiali hanno dichiarato che le versioni client e server saranno prive di MSH, la shell intelligente che dovrebbe assolvere a quanto già disponibile per Unix e Linux.
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Giugno 2005, alle 14:24 nel canale ProgrammiMicrosoft
Continuano i rumors e le informazioni con il contagocce in merito a Longhorn di Microsoft, alcune fonti ufficiali hanno dichiarato che le versioni client e server saranno prive di MSH, la shell intelligente che dovrebbe assolvere a quanto già disponibile per Unix e Linux.
MSH, nome in codice Monad, è un nuovo sistema di gestione della shell, object oriented, che avrebbe dovuto affiancare (e nel tempo sostituire) la shell di sistema di Windows, caratteristica che ha subito interessato i numerosi amministratori di sistema costretti ad usare batch o scripting e vedevano in MSH le potenzialità di un linguaggio di programmazione con i vantaggi di un ambiente .NET.
Purtroppo bisognerà aspettare degli anni prima che MSH venga rilasciato anche se alcune dichiarazioni da parte di Microsoft identificano MSH come uno strumento di lavoro per amministratori e tecnici, la cui integrazione in sistemi client è alquanto discutibile.
Di fatto un'altro elemento presentato nelle prime release di Longhorn non sarà disponibile nel prodotto finale, il tutto all'insegna di una maggior robustezza e affidabilità del codice a discapito però dell'innovazione.
MSH, nome in codice Monad, è un nuovo sistema di gestione della shell, object oriented, che avrebbe dovuto affiancare (e nel tempo sostituire) la shell di sistema di Windows, caratteristica che ha subito interessato i numerosi amministratori di sistema costretti ad usare batch o scripting e vedevano in MSH le potenzialità di un linguaggio di programmazione con i vantaggi di un ambiente .NET.
Purtroppo bisognerà aspettare degli anni prima che MSH venga rilasciato anche se alcune dichiarazioni da parte di Microsoft identificano MSH come uno strumento di lavoro per amministratori e tecnici, la cui integrazione in sistemi client è alquanto discutibile.
Di fatto un'altro elemento presentato nelle prime release di Longhorn non sarà disponibile nel prodotto finale, il tutto all'insegna di una maggior robustezza e affidabilità del codice a discapito però dell'innovazione.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoExchange 12???
CDS,che c'entra con tutto questo?
Forse vuol dire che la shell te la daranno SOLO con l'installazione del mailserver?
E perche'?
Tanto sarà quasi tutto uguale
ragazzi dai, state attenti a 'ste cose....
jacopi|!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".