Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12

Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12

Continuano i rumors e le informazioni con il contagocce in merito a Longhorn di Microsoft, alcune fonti ufficiali hanno dichiarato che le versioni client e server saranno prive di MSH, la shell intelligente che dovrebbe assolvere a quanto già disponibile per Unix e Linux.

di pubblicata il , alle 14:24 nel canale Programmi
Microsoft
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hal200110 Giugno 2005, 15:37 #11
Volete una shell sotto Windows? Ecco la soluzione!

http://www.gnustep.org/ e una volta qui, letta la dovuta documentazione, spostatevi su ftp://ftp.gnustep.org/pub/gnustep/binaries/windows/ troverete la sotto directory base-1.10.1-gui-0.9.4.
grendinger10 Giugno 2005, 15:39 #12
Originariamente inviato da: WarDuck
Io penso che prima di dare dei giudizi, dovremmo attendere il prodotto finale...

Giusto, però è innegabile che, a forza di sentire annunciare la non implementazione di features, l'idea che ci si fa di questo "sfuggente" LongHorn è sempre meno quella di una rivoluzione e sempre più di un upgrade rispetto a XP.
Soprattutto per la parte grafica (Avalon in primis).
Se poi MS ci smentisce tutti... tanto meglio, ma al momento non sembra essere così...

Ciauz
ronthalas10 Giugno 2005, 15:42 #13

si ma...

upgrade verso Longhorn... o upgrade "costretto" da XP a Longhorn?
Già con XP stanno "vivamente consigliando" di abbandonare tutto ciò che veniva prima... prossimamente saremo vivamente invitati a migrare ancora... così da fare sempre più passi verso il Grande Fratello Bill?
Temperance10 Giugno 2005, 15:58 #14
beh ... per un amministratore di sistema non avere una shell decente e' come lavorare senza un braccio ... se poi contiamo che lavorare su windows e' come lavorare senza l'altro ... andremo avanti a lavorare con i piedi ... LOOOOOOOOOOOOOOOOOL
Bulfio10 Giugno 2005, 16:13 #15
Ci sono diverse cose che non mi convincono molto anche se, come giustamente detto da molti, è meglio aspettare il prodotto finale:
-stanno continuando a posticipare nuove funzionalità: quindi cosa ci sarà di nuovo? Spero almeno, da quel che ho capito, che stiano riscrivendo TUTTO il codice, altrimenti il miglioramento rispetto ad ora qual è?

Ma a parte questo, la cosa che mi fa storcere il naso è che, stando alle specifiche, il mio computer deve essere completamente buttato, e ne devo comprare uno nuovo solo per fare andare longhorn...
Il miglioramento per me consiste, oltre che nella maggiore sicurezza ed affidabilità, anche in una maggior capacità di sfruttamento delle potenzialità attuali dei dispositivi...non un completo upgrade delle macchine allo scopo di far andare un sistema operativo. Mi sorge anche il dubbio che non implementino tutto perchè la potenza degli attuali cimputer non è sufficiente..ma a questo non voglio credere.
E' comunque un modo di lavorare che non condivido.
Vifani10 Giugno 2005, 16:22 #16
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.
DjLode10 Giugno 2005, 16:25 #17
Originariamente inviato da: Vifani
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.


Finalmente qualcuno che con il pc ci lavora e lo usa. Non lo guarda e basta
samslaves10 Giugno 2005, 16:35 #18
Ma non fanno prima a dire cosa metteranno in questo benedetto Longhorn che continuare a dire: "Ocio' qua! Vi piace sta roba (WinFS, MSH ecc...). Bene scordatevela perche' non l'avrete. L'idea ce l'abbiamo ma non siamo capaci di farlo. Cavolo! Mica siamo la Apple!"

bizzu10 Giugno 2005, 16:41 #19
Concordo con Vifani, chissenefrega dell'interfaccia. Preferisco avere un sistema bello stabile. Rimangono 2 perplessità però:
1) la compatibilità, spero che rimaga retrocompatibile con xp altrimenti i produttori non svilupperanno più driver per xp e ci costringeranno alla migrazione (cosa di cui sono certo, visto che parliamo di Microsoft)
2) il marketing: che senso ha vantarsi di 2000 features nuove e poi smentirsi a poco a poco?
Cfranco10 Giugno 2005, 16:57 #20
Per un client questa MSH é cosa di dubbia utilità , speriamo che riescano a implementarla per la versione server , perché quella di XP/2003 é abbastanza misera rispetto alla concorrenza .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^