Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12

Continuano i rumors e le informazioni con il contagocce in merito a Longhorn di Microsoft, alcune fonti ufficiali hanno dichiarato che le versioni client e server saranno prive di MSH, la shell intelligente che dovrebbe assolvere a quanto già disponibile per Unix e Linux.
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Giugno 2005, alle 14:24 nel canale ProgrammiMicrosoft
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.gnustep.org/ e una volta qui, letta la dovuta documentazione, spostatevi su ftp://ftp.gnustep.org/pub/gnustep/binaries/windows/ troverete la sotto directory base-1.10.1-gui-0.9.4.
Giusto, però è innegabile che, a forza di sentire annunciare la non implementazione di features, l'idea che ci si fa di questo "sfuggente" LongHorn è sempre meno quella di una rivoluzione e sempre più di un upgrade rispetto a XP.
Soprattutto per la parte grafica (Avalon in primis).
Se poi MS ci smentisce tutti... tanto meglio, ma al momento non sembra essere così...
Ciauz
si ma...
upgrade verso Longhorn... o upgrade "costretto" da XP a Longhorn?Già con XP stanno "vivamente consigliando" di abbandonare tutto ciò che veniva prima... prossimamente saremo vivamente invitati a migrare ancora... così da fare sempre più passi verso il Grande Fratello Bill?
-stanno continuando a posticipare nuove funzionalità: quindi cosa ci sarà di nuovo? Spero almeno, da quel che ho capito, che stiano riscrivendo TUTTO il codice, altrimenti il miglioramento rispetto ad ora qual è?
Ma a parte questo, la cosa che mi fa storcere il naso è che, stando alle specifiche, il mio computer deve essere completamente buttato, e ne devo comprare uno nuovo solo per fare andare longhorn...
Il miglioramento per me consiste, oltre che nella maggiore sicurezza ed affidabilità, anche in una maggior capacità di sfruttamento delle potenzialità attuali dei dispositivi...non un completo upgrade delle macchine allo scopo di far andare un sistema operativo. Mi sorge anche il dubbio che non implementino tutto perchè la potenza degli attuali cimputer non è sufficiente..ma a questo non voglio credere.
E' comunque un modo di lavorare che non condivido.
Finalmente qualcuno che con il pc ci lavora e lo usa. Non lo guarda e basta
1) la compatibilità, spero che rimaga retrocompatibile con xp altrimenti i produttori non svilupperanno più driver per xp e ci costringeranno alla migrazione (cosa di cui sono certo, visto che parliamo di Microsoft)
2) il marketing: che senso ha vantarsi di 2000 features nuove e poi smentirsi a poco a poco?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".