Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12

Continuano i rumors e le informazioni con il contagocce in merito a Longhorn di Microsoft, alcune fonti ufficiali hanno dichiarato che le versioni client e server saranno prive di MSH, la shell intelligente che dovrebbe assolvere a quanto già disponibile per Unix e Linux.
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Giugno 2005, alle 14:24 nel canale ProgrammiMicrosoft
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai sentito parlare di Cygwin? :D :D :D
Mai sentito parlare di Cygwin?Hai perfettamente ragione.
Solo notavo (e come me altri e credo tu stesso...) che, partiti da N features, man mano che il rilascio di LH viene posticipato queste diventano N-1, N-2, N-3, ecc. ecc.
Non vorrei che alla fine risultasse un "semplice" upgrade di XP con Avalon come motore grafico e le dX sostituite dalle... (
Certamente (spero) non sarà così, ma la sensazione che lasciano questi annunci è questa, almeno per quanto mi riguarda.
Poi...
Ciauz
Attenzione poi, che WinFS non è un filesystem, ma si appoggia sempre a NTFS..sembra che serva per organizzare/cercare file..una specie di spotlight a metadati in pratica..correggetemi se sbaglio.
ad ogni modo come diceva Vifani dovremmo guardare cosa cmabierà dentro
la feature che più mi attirava era WinFS che però pare arriverà solo nel 2007
per quanto riguarda i requisiti il mio PC dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere molto simile al PC minimo richiesto, ossia CPU 800Mhz (io 1000) e 512MB di RAM, in più aggiungiamo un VGA DX9 compatibile per i nuovi (clamorosi, a quanto sembra) effetti grafici e un altro po' di HW di contorno.
cmq le DX dovrebbero essere rimpiazzate da WGF (Widows Graphic Foundation) e ad ogni modo DX9.0C= WGF1.0 le prime release di WGF non avranno niente in più delle ottime DX9.0C
molto simile a spotlight come hai detto tu
Nope è più avanzato, ma rimarrà a mio modo di vedere, un mastodontico succhia risorse. Le build che girano adesso, oltre che non funzionare bene, rendono le nostre piccole workstation lente all'inverosimile. Stanno buttando milioni di dollari. Quasi quasi era meglio se l'affidavano alla comunità open source, tanto sono solo 6 anni che ci lavorano.. e sarà pronto sempre se non ci sono ulteriori slittamenti solo fra un paio
In meglio, dicono...!
http://msdn.microsoft.com/library/d...leastprivlh.asp
E ci saranno anche altre features interessanti per la sicurezza in rete, come il NAP ad es., solo che ora non ho links sottomano.
Staremo a vedere!
Se vuoi queste cose allora non scegliere un so microsoft...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".