Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12

Una shell in Longhorn? bisognerà aspettare Exchange 12

Continuano i rumors e le informazioni con il contagocce in merito a Longhorn di Microsoft, alcune fonti ufficiali hanno dichiarato che le versioni client e server saranno prive di MSH, la shell intelligente che dovrebbe assolvere a quanto già disponibile per Unix e Linux.

di pubblicata il , alle 14:24 nel canale Programmi
Microsoft
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OverCLord10 Giugno 2005, 16:59 #21

Mai sentito parlare di Cygwin? :D :D :D

Mai sentito parlare di Cygwin?
grendinger10 Giugno 2005, 17:11 #22
Originariamente inviato da: Vifani
Penso che non dobbiate sottovalutare l'importanza di avere un sistema operativo basato su un'architettura interna e su un kernel nuovo. Qua non si parla più di una nuova veste grafica e di un kernel modificato, come nel passaggio dal 2000 a XP. Non bisogna guardare solo alle novità direttamente osservabili su schermo, ma anche a quelle più introspettive. Longhorn avrà un kernel nuovo ed un driver model nuovo, innovazioni non da poco visto che la stabilità e l'efficienza del sistema nel suo complesso dipende da questi fattori. Non nascondo un po di rammarico nel aver appreso che mancheranno cose come il WinFS, però penso che siano soprattutto le innovazioni nell'architettura quelle più importanti.

Hai perfettamente ragione.
Solo notavo (e come me altri e credo tu stesso...) che, partiti da N features, man mano che il rilascio di LH viene posticipato queste diventano N-1, N-2, N-3, ecc. ecc.
Non vorrei che alla fine risultasse un "semplice" upgrade di XP con Avalon come motore grafico e le dX sostituite dalle... ( azz... non mi ricordo il nome... ).
Certamente (spero) non sarà così, ma la sensazione che lasciano questi annunci è questa, almeno per quanto mi riguarda.
Poi...


Ciauz
Bulfio10 Giugno 2005, 17:26 #23
Una cosa che non ho trovato è se hanno capito qual è il vero significato di sistema multiutente, con tanto di permessi sui file, ecc, oppure sarà come ora. No perchè la multiutenza attuale è abbastanza farlocca..

Attenzione poi, che WinFS non è un filesystem, ma si appoggia sempre a NTFS..sembra che serva per organizzare/cercare file..una specie di spotlight a metadati in pratica..correggetemi se sbaglio.
sirus10 Giugno 2005, 17:26 #24
una nuova featuer in meno...
ad ogni modo come diceva Vifani dovremmo guardare cosa cmabierà dentro il kernel passerà dalla versione 5.x attuale (che equipaggia 2000/XP/2003) alla versione 6 quindi se vi ricordate il passo fatto tra NT e 2000 ecco quello tra XP e LH sarà simile (anche se i benefici saranno maggiori, dato che tutto il codice verrà ricompilato e rivisto).
la feature che più mi attirava era WinFS che però pare arriverà solo nel 2007 (a metà, anche questa MSH era molto gradita (anche sui client) perchè sinceramente in windows rimpiango una console di sistema decente, equiparabile a quella di linux ma anche per questa attenderemo...(come sempre)

per quanto riguarda i requisiti il mio PC dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere molto simile al PC minimo richiesto, ossia CPU 800Mhz (io 1000) e 512MB di RAM, in più aggiungiamo un VGA DX9 compatibile per i nuovi (clamorosi, a quanto sembra) effetti grafici e un altro po' di HW di contorno.

cmq le DX dovrebbero essere rimpiazzate da WGF (Widows Graphic Foundation) e ad ogni modo DX9.0C= WGF1.0 le prime release di WGF non avranno niente in più delle ottime DX9.0C
sirus10 Giugno 2005, 17:29 #25
si hai perfettamente ragione WinFS non sarà un FS ma si appoggerà a NTFS (nella nuova versione, dovrebbe essere la 6). Sarà un database relazionale che permetterà di velocizzare gli accessi hai file su disco per mezzo dell'indicizzazione dei metadati...
molto simile a spotlight come hai detto tu
Bulfio10 Giugno 2005, 17:32 #26
e per la multiutenza come sarà? come ora o qualcosa di meglio?
tommy78110 Giugno 2005, 17:45 #27
personalmente della grafica non me ne frega più che tanto, preferirei un os che prediliga la leggerezza e la stabilità ad uno bello e pesante quindi dal mio punto di vista più fronzoli tolgono e più contento sarò. inutile avere un os bellissimo da vedere ma che per girare ha bisogno di un pc super potente.
Hal200110 Giugno 2005, 17:47 #28
Originariamente inviato da: Bulfio
Attenzione poi, che WinFS non è un filesystem, ma si appoggia sempre a NTFS..sembra che serva per organizzare/cercare file..una specie di spotlight a metadati in pratica..correggetemi se sbaglio.


Nope è più avanzato, ma rimarrà a mio modo di vedere, un mastodontico succhia risorse. Le build che girano adesso, oltre che non funzionare bene, rendono le nostre piccole workstation lente all'inverosimile. Stanno buttando milioni di dollari. Quasi quasi era meglio se l'affidavano alla comunità open source, tanto sono solo 6 anni che ci lavorano.. e sarà pronto sempre se non ci sono ulteriori slittamenti solo fra un paio
12pippopluto3410 Giugno 2005, 17:56 #29
Originariamente inviato da: Bulfio
e per la multiutenza come sarà? come ora o qualcosa di meglio?

In meglio, dicono...!

http://msdn.microsoft.com/library/d...leastprivlh.asp

E ci saranno anche altre features interessanti per la sicurezza in rete, come il NAP ad es., solo che ora non ho links sottomano.


Staremo a vedere!
bizzu10 Giugno 2005, 18:05 #30
Originariamente inviato da: tommy781
personalmente della grafica non me ne frega più che tanto, preferirei un os che prediliga la leggerezza e la stabilità ad uno bello e pesante quindi dal mio punto di vista più fronzoli tolgono e più contento sarò. inutile avere un os bellissimo da vedere ma che per girare ha bisogno di un pc super potente.

Se vuoi queste cose allora non scegliere un so microsoft...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^