Termina il beta test di Microsoft Windows Vista

Le versioni beta di Microsoft Windows Vista scadranno il prossimo mese di maggio: utenti avvisati
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Aprile 2007, alle 15:29 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Il prossimo 31 maggio scadranno i termini di utilizzo per tutte le versioni di Microsoft Windows Vista appartenenti al Customer Preview Program (CPP). A tale gruppo appartengono quindi le varie release candidate o versioni beta distribuite dalla casa di Redmond.
Gli utenti che attualmente utilizzano una versione appartenente al Customer Preview Program (CPP) riceveranno un avviso relativo all'imminente scadenza. Alcuni dettagli in merito alla procedura di migrazione sono disponibili a questo indirizzo.
Come chiaramente indicato per migrare verso alcune versioni di Windows Vista è necessario procedere ad una clean install del sistema operativo e solo per talune release è previsto un procedimento di upgrade. Come ampiamente risaputo la partecipazione al Customer Preview Program non da diritto ad alcuno sconto sull'acquisto della licenza finale.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFINALMENTE!
Certo che Billino ha il vizio..sti beta che finiscono secoli dopo..vabbè..speriamo che curano tutte le falle..se ce ne sono..Quale??????
con buona pace di quei (pochi) che hanno speso centinaia di euro fitte per una release candidate ...
apple è stata più onesta e ha rimandato con scuse più o meno plausibili l'uscita del nuovo osx a fine anno.
con buona pace di quei (pochi) che hanno speso centinaia di euro fitte per una release candidate ...
Non è assolutamente una beta, e la uso quotidianamente come OS unico del mio attuale PC senza aver riscontrato alcun problema.
Su questo ci sarebbe molto da ridire... sia perchè MS ha rinviato parecchio il lancio di Vista per avere un OS stabile, e lo hanno fatto stabile, sia perchè in Apple il ritardo pare dovuto ad iPhone... anche se ne dubito parecchio.
E' vero però che per l'iPhone hanno dovuto sicuramente fare delle grosse modifiche all'OS, quanto meno dare un bel supporto al processore ARM e al touchscreen.
Ad es. il compilatore LLVM, su cui stanno lavorando da tempo, ha ricevuto solo negli ultimi mesi un backend per ARM (in precedenza questo processore non era supportato) e questo avrà inevitabilmente rallentato lo sviluppo delle versioni definitive per x86 e PPC.
Comunque Leopard è in ritardo di quasi 1 anno, non 4 mesi.
Doveva uscira a fine 2006-inizio 2007 in contemporanea a Vista. Questo era quello che avevano promesso al WWDC. Poi al MacWorld di gennaio hanno cambiato idea e fissato la data di uscita per la primavera 2007 e infine ora per ottobre. Quindi 10 mesi di ritardo!!
In compenso credo che ci saranno ben più cose di quelle presentate al WWDC, per esempio la "resolution indipendence" è una feature quasi certa ormai, visto che viene citata anche in una loro recente newsletter, così come il supporto per il filesystem ZFS.
Io comunque dovrò farlo... probabilmente aspetterò prima della scadenza...
riavvio automatico ogni due ore con perdita dati.
e appena spegni il pc all'improvviso ti svegli tutto sudato!
http://www.youtube.com/watch?v=kX8o...ted&search=
LOL
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".