SuSE Linux Enterprise Server vince nei bench con Oracle

Le migliori prestazioni Linux mai ottenute in ambiente Oracle su sistema IBM eServer xSeries basato su Intel sono state registrate con SuSE Linux Enterprise Server
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Luglio 2003, alle 09:22 nel canale ProgrammiIntelIBM
SuSE Linux Enterprise Server 8 ha ottenuto le migliori prestazioni mai raggiunte su server Intel a 32 o 64 bit basato sui test Oracle Applications Standard Benchmark (OASB) in un ambiente non cluster. Tra i sistemi operativi Linux, SuSE ha ottenuto il miglior risultato prestazionale su sistema singolo, con 5.656 utenti in accesso simultaneo e un tempo di risposta medio di 0,49 secondi.
I test per OASB sono stati effettuati su Oracle® E-Business Suite versione 11.5.6 e Oracle-9i Database Enterprise Edition, Release 2: il benchmark è stato eseguito su un sistema IBM eServer xSeries x440, basato su processori Intel® Xeon MP a 2.0 Ghz, utilizzando SuSE Linux Enterprise Server 8 powered by UnitedLinux.
Per ulteriori informazioni su Oracle Application Standard Benchmark vai a questo indirizzo.
E' di questi giorni la notizia che, secondo alcuni test condotti con Oracle 9i, i sistemi operativi del pinguino vantino quasi un 40% in più nelle prestazioni.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra MICROSOFT-SCO dirà che parte del codice di ORACLE è copiato da ACCESS
HAHAHAHAHAHAHAH!!! troppo bellina!!!
Sul discorso delle prestazioni si cominciano a vedere nettamente le ottimizzazioni dei kernel 2.4/2.5 orientate ai server: rawdevices, copia di file senza memcopy di troppo, kernel preemtable (che è l'estensione della preemption ai kernel thread e ai kernel processes), scheduler O(1), ecc. Tutte ottimizzazioni che per un uso di tipo workstation significano poco (a parte la preemtion del kernel che da una capacità di risposta più alta) o comunque sono poco visibili, ma per un uso di tipo server sono fondamentali. E il prossimo 2.6 sarà molto meglio!
Anche con il database più piccolo del mondo vengono allocati 300 MB di ram da Oracle...
40% più veloce vuol dire che questo kernel è davvero favoloso !!!
Accessi alla ram ottimizzati... che storia...
Ma vi ricordate anche i Bench di UT2003 ???
Non è una cazzata che dico. UT2003 sarà pure un gioco ma ciuccia risorse. E su linux andava più veloce !!!
OTTIMIZZAZIONE !!!
X ginojap
In effetti se LINUX richiede - risorse harware, è + veloce e costa persino molto meno, non è perchè è ottimizzato o open source, è per far dispetto a Bill GatesDovete portarmi LE PROVE!
Quante volte ve lo devo dire????
Ah, ragazzi, ci risiamo!
Dovete portarmi LE PROVE!
Quante volte ve lo devo dire????
http://www.interealm.com/technotes/roby/pentmark.html
Disclaimer: solo per dovere di cronaca. Non ho idea di chi sia il tizio che ha fatto il test.
X Marisel
Le prove? Le prove sono rappresentate dal segmento di mercato che è letteralmente dominato da Linux/unix per il 65% e non mi stancherò mai di ripeterlo. Un server che vuole il massimo delle prestazioni non può che orientarsi verso quella piattaforma. E alle prestazioni c'è da aggiungere una bella nota di sicurezza aggiunta che le applicazioni maicro$oft si sognano soltanto. Con le chiacchiere non si creano applicazioni valide ma solo iconcine colorate. Window$ 2003 serve è uscito da pochissimo ed già si propina il service pack 1.Re: X Marisel
Le prove? <...>
No flame plz
Non windows, ma UNIX !!!
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".