S-Spline: un sw per ingrandire
S-Spline è un software che permette l'ingrandimento di immagini digitali, con ottimi risultati.
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Marzo 2002, alle 17:15 nel canale Programmi
S-Spline è un software dalle caratteristiche veramente pregevoli. Consente con estrema semplicità l'ingrandimento di immagini digitali, ottimizzando il processo di degradazione dell'immagine (sfocaturare ed effetto sgranato).
Ecco un estratto dal comunicato stampa:
La tecnologia di S-SPLINE è quanto di più nuovo, avanzato e spettacolare sia mai stato realizzato per l'ingrandimento delle immagini digitali. Le immagini ingrandite con S-Spline sono significativamente migliori di qualità rispetto a quelle ingrandite con qualunque altre tecnologia disponibile.
S-Spline utilizza un algoritmo proprietario di interpolazione per l'ingrandimento digitale delle immagini universalmente riconosciuto come il più potente in assoluto.
E' disponibile una versione evaluate, scaricabile a questo indirizzo. Le funzionalità di ingrandimento ed ottimizzazione sono perfettamente funzionanti, anche se ovviamente alcune opzioni non sono abilitate (tra cui il salvataggio) e l'immagine viene "sporcata" con la scritta "unregistrered".
Abbiamo avuto modo di provare velocemente questa release ed effettivamente i risultati sono degni di nota.
Clicca sulle immagini per visualizzarle ingrandite
L'interfaccia grafica è estremamente semplice ed intuitiva: nell'area a sinistra della preview è sufficiente inserire le dimensioni a cui si vuole ingrandire l'immagine. Vedremo quindi nella parte bassa del pannello di controllo una barra che ci da indicazioni sull'avanzamento della conversione.
Per "provare" S-SPLINE abbiamo letteralmente voluto strafare, raddoppiando le dimensioni di un jpg, ottenendo un' immagine qualitativamente decente (i risultati sono visualizzati nei 2 screenshot precedente..
Questo software è particolarmente indicato per tutte quelle applicaziioni in cui si è costretti a "riciclare" immagini di piccolo formato e bassa risoluzione, per impieghi di editoria cartacea (cataloghi, brochure ecc). Ovviamente, il risultato non potrà mai essere perfetto, è sempre e comunque frutto di un'interpolazione, ma in casi estremi o in situazioni in cui la qualità di immagine non è un fattore essenziale, ricorrere a S-SPLINE è sicuramente utile e vantaggioso.
S-Spline viene distribuito in versione per Windows e Mac (la confezione contiene entrambe le release) ed è distribuito per il mercato italiano da MAN.
Sito dedicato a S-Spline












OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in Nokia: avanti tutta sulla tecnologia 6G
GlobalFoundries rafforza la produzione in Europa: un milione di wafer l'anno da Dresda
Gli USA preparano il programma Apollo dell'AI: sette nuovi supercomputer con NVIDIA
Jensen Huang ha mostrato per la prima volta Vera Rubin, la nuova generazione di Superchip NVIDIA
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profitto. Come evolve il rapporto con Microsoft
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".