Rilascio di Microsoft SQL Server 2008 posticipato

L'uscita di Microsoft SQL Server 2008 è stata posticipata. Per la compagnia di Redmond si tratta di un ritardo calcolato che rientra perfettamente nei piani della compagnia: rilasciare la nuova versione del DBMS a distanza di 24-36 mesi da SQL Server 2005
di Fabio Gozzo pubblicata il 29 Gennaio 2008, alle 09:44 nel canale ProgrammiMicrosoft
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando mi è servito ho usato il MySQL!
Non so se il tuo sia un uso aziendale o meno, ma per uso personale il MySQL è ottimo!
Non so se il tuo sia un uso aziendale o meno, ma per uso personale il MySQL è ottimo!
Uso Personale
Ah... se ci fosse più cultura opensource....
Certo, vallo spiegare tu al manager che quest'anno non hai speso il budget previsto e che per questo tuo GRANDE guadagno, il budget dell'anno prossimo ti sarà tagliato e che dovrai ravanare anche solo per aver due hard disk di rimpiazzo...
MySQL
A mio personalissimo parere, più che MySQL userei PostGreSql dovendo utilizzare un database server non-Win.E poi comunque non capisco l'avversione verso SqlServer: cos'ha di sbagliato?
Non so se il tuo sia un uso aziendale o meno, ma per uso personale il MySQL è ottimo!
Anche in ambito aziendale non è niente male, poi dipende da quanti dati hai (con grossi carichi MySQL saluta) e da quale versione hai (con la 5 puoi utilizzare le views e mettere delle procedure a livello DB....un po' come PL/SQL per Oracle)
E poi comunque non capisco l'avversione verso SqlServer: cos'ha di sbagliato?
le solite pippe mentali sul proprietario, pagare licenza...blablabla, yadda yadda e cip&ciop
Ah... se ci fosse più cultura opensource....
non è che c'è una specie di "dovere morale" di usare il sw x piuttosto che quello y, ognuno sceglie quello che gli pare, e non è affatto scontato che se la scelta non ricade su prodotti open o cmq prodotti non-ms sia una scelta dettata da motivazioni sbagliate o ignoranza, specie in ambito professionale; tanto più se, come nel caso di sql-server, il prodotto che sta nel "lato oscuro" dell'informatica ha pure una versione free(as-in-beer, "concetto" che normalmente, apparte ideologie o motivi concreti molto specifici, è più che sufficiente nelle situazioni in cui il costo di licenza è un problema e si considerano alternative con licenza gratuita)
E si! Progetti universitari!
convinto tu.
E poi comunque non capisco l'avversione verso SqlServer: cos'ha di sbagliato?
prevenzione, si chiama prevenzione.
Credo dipenda proprio dall'uso, ogni qualvolta si sceglie uno strumento bisogna sapere a cosa è destinato.
Per trasportare alberi serve un camion, per due legna da camino basta l'Ape, il camion sarebbe uno spreco prima di tutto, ma anche uno strumento ingombrante.
MsSql non è un programma destinato ai ragazzi che fanno siti internet, o almeno non solo per quello.
Per curiosità sapete cosa utilizzano società come NASDAQ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".