Report sulle percentuali di utilizzo di browser web

Report sulle percentuali di utilizzo di browser web

Pubblicata dal sito OneStat.com il report semestrale sulla percentuale di utilizzo dei browser web

di pubblicata il , alle 09:37 nel canale Programmi
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ05 Novembre 2005, 13:07 #11
Originariamente inviato da: bartolomeo_ita
c'è anche da dire che le aziende usano IE, le scuole usano IE; io per far adottare al mio laboratorio FireFox ci ho perso 2 mesi, e ora che lo abbiamo, solo io lo uso -_-"

Il discorso è sempre il solito: PERCHE' ?
Per fare tutte le cose è richiesto tempo, e il tempo spesso è denaro. Se i benefici non sono tangibili, spesso non vale la pena. Poi da una parte c'è la certezza, dall'altra c'è una via per i più oscura.
Evidentemente per quegli scopi IE è ritenuto più che sufficiente, ma non deve necessariamente esser visto come un qualcosa di negativo.
Fx05 Novembre 2005, 13:26 #12
se posso fare una critica, Alessandro, per completezza d'informazione avresti dovuto aggiungere che questa fonte è in controtendenza alle altre che invece registrano una battuta d'arresto nella diffusione di Firefox (notizia tra l'altro che avrà si e no un mese)...

nel complesso sono propenso - a quant'ho visto negli ultimi tempi - a credere realisticamente che la crescita di Firefox si sia rallentata di molto, e che ad es. la scelta di distribuire Opera gratuitamente vada non tanto a far perno sull'utenza di IE ma su quell'utenza che già usa browser alternativi.

non vorrei sembrare disfattista, per di più uso Firefox e lo consiglio vivamente, cerco solo di stare con i piedi per terra

tra l'altro personalmente se non si diffonde più di tanto non è che mi faccia nemmeno schifo, vuol dire che ci teniamo malware e cagate varie lontane
Zermak05 Novembre 2005, 13:33 #13
quoto fx.
son passato da Firefox ad Opera dopo la "campagna" dei seriali gratuiti...anche se ogni tanto riutilizzo Firefox, faccio un pò per uno
quartz05 Novembre 2005, 13:53 #14
Dai dati a livello mondiale si evince che anche gli utenti Mac, che hanno preinstallato Safari, utilizzino browser alternativi a quello di default.

In parte lo capisco: Safari ha a volte problemi a visualizzare siti particolari (come il 190.it), ma per il resto è un browser ormai maturo, leggero e non tanto distante dallo stesso Firefox.
Tutto IMHO.
jiadin05 Novembre 2005, 13:55 #15
beh è evidente che prima o poi si doveva arrestare la crescita... ora come ora è già a un ottimo livello, che comunque permette di tenerlo in conto dai programmatori di siti pià accorti...

io uso sempre firefox, da tantissimo oramai, ma l'85% della gente (quella che usa i.e. tanto per intenderci) non ha voglia di sbattimenti, usa quello che c'è, ho anche provato a dire ai miei amici, "ma cambiate", firefox è più comodo, stabile, ma non è bastato...
a me non interessa ovviamente di per se, era un consiglio!

solo spero l quote non calino, ma rimangano così (e quindi sicuramente considerevoli) anche se con il nuovo i.e. probabilmente migliorato e con le schede (ce ne hanno messo di tempo, eh! ) farà un po' calare l'uso di firefoz e altri...
JohnPetrucci05 Novembre 2005, 16:00 #16
Evangelizziamo le masse all'uso di Firefox!
Io per primo lo faccio da tempo, è un bene per tutta l'umanità!
Accantoniamo I.E. al solo windows update.
khelidan198005 Novembre 2005, 17:43 #17
Va be che si tratta di lasciare la via nota(ie) per quella oscura(firefox),ma io non ci vedo sto gran sbattimento,è un browser,altro discorso sarebbe in caso di migrazione da office a openoffice....

Oramai ho smesso di chedermi il perchè la gente si ostini ad usare un programma che fa letteralmente shifo,che all'alba dell'anno 2005 non aveva ( non ha?) la navigaziona a schede...e bada bene non parlo di gente che ignori l'esistenza di firefox,ma di gente che sceglie di usare di sua spontanea volonta quella ciofeca in base a non si sa bene cosa.....
jiadin05 Novembre 2005, 18:27 #18
Originariamente inviato da: khelidan1980
Va be che si tratta di lasciare la via nota(ie) per quella oscura(firefox),ma io non ci vedo sto gran sbattimento,è un browser,altro discorso sarebbe in caso di migrazione da office a openoffice....

Oramai ho smesso di chedermi il perchè la gente si ostini ad usare un programma che fa letteralmente shifo,che all'alba dell'anno 2005 non aveva ( non ha?) la navigaziona a schede...e bada bene non parlo di gente che ignori l'esistenza di firefox,ma di gente che sceglie di usare di sua spontanea volonta quella ciofeca in base a non si sa bene cosa.....

beh ma sai, non ne hanno voglia e basta secondo me... <<ho sempre usato questo>> <<mi trovo bene>> <<quello lo so usare>> <<e se succede qualcosa...che faccio?>>
e poi oltre a quelli lo sanno e se ne sbattono è pieno anche di gente che non lo sa nemmeno, internet = internet explorer!
comunque, purtroppo, alcune cose devo farle ancora con i.e. per motivi di compatibilità.. ecchecax!
Leron05 Novembre 2005, 18:35 #19
Originariamente inviato da: khelidan1980
Va be che si tratta di lasciare la via nota(ie) per quella oscura(firefox),ma io non ci vedo sto gran sbattimento,è un browser,altro discorso sarebbe in caso di migrazione da office a openoffice....

Oramai ho smesso di chedermi il perchè la gente si ostini ad usare un programma che fa letteralmente shifo,che all'alba dell'anno 2005 non aveva ( non ha?) la navigaziona a schede...e bada bene non parlo di gente che ignori l'esistenza di firefox,ma di gente che sceglie di usare di sua spontanea volonta quella ciofeca in base a non si sa bene cosa.....

http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=1413


Special05 Novembre 2005, 20:15 #20
Pensavo a qualcosa di più x Opera...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^