Report sulle percentuali di utilizzo di browser web
Pubblicata dal sito OneStat.com il report semestrale sulla percentuale di utilizzo dei browser web
di Alessandro Bordin pubblicata il 05 Novembre 2005, alle 09:37 nel canale ProgrammiOneStat.com, azienda specializzata nel monitoraggio del mondo web, ha pubblicato i dati relativi all'utilizzo dei browser in base alle zone geografiche. Emerge dai dati che su base semestrale il browser Mozilla FireFox raggiunge la quota 11,51% a livello mondiale, ovvero facendo segnare un incremento del 2,82% dall'aprile 2005 ad oggi.
In leggero calo Microsoft Internet Explorer, che passa a 85,45%, cedendo l'1,18%, mantenendosi in ogni caso in una posizione di dominio assoluto. Seguono poi Apple Safari e Opera, rispettivamente con l'1,75% (da 1,26%) e 0,77% (da 1,08%).

Interessante notare l'incremento lento ma costante di Mozilla Firefox, browser sempre più apprezzato, pur rimanendo lontano dall'insediare il predominio di Explorer, che parte molto avvantaggiato dal fatto di essere parte integrante dei sistemi operativi Microsoft più diffusi.
Fonte: onesat.com










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta la produzione al 2026: nuovo design e più carico utile
Come funziona la carta Klarna: tre livelli di abbonamento e zero costi nascosti
I Funko Pop potrebbero sparire per sempre: vendite a picco e debiti alle stelle
Windows 98 in crash davanti a migliaia di persone: la reazione di Gates e le conseguenze per Microsoft
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED in offerta su Amazon: un TV da 2.000€ oggi a 1.399€
TikTok rafforza la sicurezza degli acquisti in-app con nuove misure di protezione
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a 879,85€ su Amazon: il top di gamma mai così conveniente
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga e chiude il caso teleselling con AGCOM
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon: -29%, versioni Standard e Adventure a prezzi mai visti
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo: smartwatch completo con GPS e 16 giorni di autonomia a 49,90€
Batterie ibride plug-in: la classifica dei marchi che durano di più (e di meno)
Ayaneo Next 2 è ufficiale: prestazioni da desktop nel palmo di una mano (costerà un rene?)
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma è solo per Arm: brutte notizie per i possessori di PC x64
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole sapere chi lo gestisce









46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui in Italia io sto evangelizzando
Io rimango a IE LOL .. almeno per un altro po' ..
Esatto, Opera di default si identifica come IE, non penso che tutti lo sappiano e che abbiano cambiato le impostazioni di conseguenza.
Comunque nell'immagine c'è qualcosa che non va, dato che i browser non sono in ordine di popolarità
anche firefox permette di essere riconosciuto come ie (e anche come opera )
per il resto, la maggior parte degli script di statistiche ormai riconoscono firefox come firefox, solo i servizi più scadenti riassumono come mozilla tutto quello che ha gecko
[/QUOTE]
Opera si identifica così
Mi sa che sono in ordine fisso...
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; it) Opera 8.02
Come vedi che è Opera c'è scritto
Mi sa che sono in ordine fisso...
Mi sa che ero rimasto alla versione 7.qualcosa, lì si che si identificava di default come IE
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".