Intel Centrino litiga con Linux

Intel Centrino litiga con Linux

E' molto incerto il futuro di Linux su macchine basate su tecnologia Intel Centrino.

di pubblicata il , alle 09:18 nel canale Programmi
Intel
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cimere25 Marzo 2003, 16:07 #31
Originally posted by "Cfranco"

"
Come sempre quelli che se ne intendono spingono Linux e quelli che non distinguono una tastiera da un' aspirapolvere scodinzolano alla corte di re Bill , il quale continua a combattere i suoi avversari non migliorando i suoi prodotti ma minacciando , corrompendo e lusingando i soliti manager incompetenti e ignoranti .


Commento molto costruttivo

Un mio amico sta facendo la tesi al poli di Milano e in breve deve adattare un algoritmo della telefonia di terza generazione ad un DSP della Texas Instruments. Purtroppo il software per implementare il codice che funziona su quel DSP può funzionare solo su piattaforme Microsoft.
Quindi per favore cerchiamo di non ragionare per luoghi comuni.
Cimmo25 Marzo 2003, 16:09 #32

Re: celeron

Originally posted by "sfinito"

non esiste che io sappia una qualsiasi incompatibilità con i chipset Intel a partire dal glorioso 440BX
mentre molti problemi hanno i chipset per Amd visto che non c'è uno che funzioni bene
se vuoi spendere poco e non avere problemi meglio un celeron che un Amd economico

Non ho parlato di imcompatibilita' con chipset Intel, ma in specifico con i Celeron. Chi l'ha provato sa che un Athlon XP merita molto di piu' di un Celeron.
davidemetal25 Marzo 2003, 16:12 #33
X sfinito:

Spero che tu stia scherzando riguardo ai Celeron: se abiti a Roma ci possiamo mettere d'accordo, io lavoro in un negozio di computer, ti faccio vedere 2 Pc con Celeron e Athlon e facciamo girare i veri benchmark.
Io ho un 1700+ (frequenza reale 1470 ricordiamocelo) che fa il mazzo a qualsiasi Celeron ora presente sul mercato. Non pensiamo che i processori con clock + alto siano necessariamente i + performanti. Cmq io sto con Amd da 3 anni ormai e non ho mai avuto problemi con nessun chipset.
Cimmo25 Marzo 2003, 16:15 #34
Originally posted by "eleoluca"

Linux l'ho provato e tenuto per un pò, poi ho capito che non era per me e l'ho abbandonato.
Windows è anni luce più avanti come facilità ed immediatezza d'uso, con Linux si potrà anche fare le stesse cose, ma in modo moooolto più complicato.
Non è pensabile che le segretarie d'azienda o i manager col loro portatile in giro per lavoro debbano stare lì a impazzire con la compilazione del kernel, i driver introvabili o le altre amenità di Linux.
Per questo Linux non scalzerà mai dal trono Windows...... purtroppo

Dal lato server, e' Linux anni luce avanti. Il fatto che non ci siano i driver e' colpa delle case produttrici che adottano queste politiche. La comunita' open-source fa miracoli invece, pensa che scrive driver (per citare un esempio) per i modem ADSL senza avere le specifiche dai produttori! Ti sembra poco? E poi avanti non e' che ricompilare il kernel sia una cosa necessaria e quotidiana, chi ne ha la conoscenza e la voglia lo fa gli altri non ne hanno poi cosi' bisogno!
Amenita' poi un corno...chi e' che ti da' la trasparenza di avere il codice del kernel che usi a completa disposizione? Tu sai quali schifezze fa Windows? Certamente no...e ti fidi? Se si fai male...
Aryan25 Marzo 2003, 16:38 #35
Basta ricordare la guerra per regalarci il loro browser tra M$ e netscape. Perché la Ferrari e la Lamborghini non fanno una guerra a suon di carte bollate per regalarmi una loro auto???

Windows e compagnia non solo altro che un bel trojan!
Aryan25 Marzo 2003, 16:41 #36

X cimere

Cosa centrano i luoghi comuni se un programma può funzionare solo su M$??? Ignorante quello che ha creato il programma!
cimere25 Marzo 2003, 16:53 #37

Re: X cimere

Originally posted by "Aryan"

Cosa centrano i luoghi comuni se un programma può funzionare solo su M$??? Ignorante quello che ha creato il programma!

certo..
era per farti un esempio che non per forza utente Win = ignorante, utente Linux = superfigo.
Cfranco25 Marzo 2003, 17:40 #38

Re: X cimere

Originally posted by "cimere"


certo..
era per farti un esempio che non per forza utente Win = ignorante, utente Linux = superfigo.

E chi lo ha detto ? Io uso Windows ...
Ognuno usa il SO che gli va meglio , o così dovrebbe essere , quelli del reparto marketing ( il regno dell' ignoranza informatica ) di Intel vogliono impedire la realizzazione di driver per Linux , per quale motivo ?
Scegli la risposta :
1 - Per vendere meno PC .
2 - Per farsi odiare dagli utenti di Linux .
3 - Perché "qualcuno" ha suggerito che sarebbe "opportuno" non farlo .

Tornando al programma del tuo amico , chi ha deciso su quale SO doveva girare ? e perché ?
In una qualsiasi azienda medio-grossa chi decide queste cose é uno che in genere é totalmente ignorante in materia informatica e decide solamente in base a bustarelle/amicizie/benefit/come sono vestiti i commerciali/quanto é colorata la scatola/chi lo invita a pranzo .

Chi usa Windows é una vittima ( anche il tuo amico , e anche io ) .
Aryan25 Marzo 2003, 17:45 #39

ALT!!!

Non ho detto che chi usa MS è ignorante, mentre chi usa linux è intelligente. Ho detto solo che è ignorante quello che ha fatto il programma e lo ha reso compatibile solo con MS e non con altri SO.

Io d'altronde uso li uso entrambi
S3N_25 Marzo 2003, 18:51 #40
Originally posted by "eleoluca"

Linux l'ho provato e tenuto per un pò, poi ho capito che non era per me e l'ho abbandonato.
Windows è anni luce più avanti come facilità ed immediatezza d'uso, con Linux si potrà anche fare le stesse cose, ma in modo moooolto più complicato.
Non è pensabile che le segretarie d'azienda o i manager col loro portatile in giro per lavoro debbano stare lì a impazzire con la compilazione del kernel, i driver introvabili o le altre amenità di Linux.
Per questo Linux non scalzerà mai dal trono Windows...... purtroppo


Innanzitutto spero che Linux non diverrà mai un valida alternativa a Wi@@@@s per qualsiasi tipo di utente,perchè ciò significherà portare in linux amenità che sono proprio di SO come W@#[]@*§.
Per quanto mi riguarda tutti i "problemi" che ho incontrato su linux li ho sempre risolti,nonostante non sia un informatico o programmatore o tecnico del settore, con pazienza e LEGGENDO.Si perchè di guide per qualsiasi problema su linux se ne trovano a bizzeffe!

Poi una piccola riflessione che vorrei fare : l'altro giorno leggevo qualche documento in rete che parlava di una possibile backdoor implementata nel codice sorgente di windows , backdoor che permetterebbe a zio Bill di leggere i nostri documenti , le nostre email , di vedere i files su pc e chi più ne h più ne metta...
Questa forse è una notizia non tanto nuova che ovviamente La Mi@ç°][t ha smentito.Ma anche se fosse vera non lo si potrebbe mai provare perchè il codice sorgente di W@#[]@*§ , a differenza di quello di linux , è segreto.
E poi come mai in america (c'è chi dice presto anche in Europa) i software di alto criptaggio sono illegali?I due compari NSA&FBI ne sanno qualcosa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^