Driver bug fix per le schede video Radeon

ATi rilascia una versione aggiornata dei propri driver Catalyst 5.10, che correggono alcuni bug evidenziati con i giochi Quake 4 e Fear
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Ottobre 2005, alle 09:37 nel canale ProgrammiATIRadeonAMD
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che sfondroni che dite!
Cioè vi rilasciano dei driver belli pronti e aggiornati per giochi che sono appena usciti e vi lamentate!!!!!Lamentatevi di nvidia che mette fuori un WHQL ogni morte di papa e ottocentomilatrecentocinquantasette beta con un "know issue list" che fa rabbrivvidire!
anche la stabilità nel tempo è importante nel giudicare un driver, se no diventa come windows che va patchato ogni settimana.
Per fortuna coi driver siamo ancora a uno al mese...
però non fraintendetemi, ben vengano gli incrementi prestazionali con ogni release, ma se uno non corre dietro al mezzo fps, che possa tenersi un driver che funziona senza problemi e non pensarci più.
ciao
cmq ben vengano bug fix, sia da ati che da nvidia..non capisco cosa abbiate da lamentarvi
bYeZ!
non mi pare che ad ogni release dei Catalist la lista dei bug sia tanto piccola
resto ai vekki pannellini.....semplici ed efficaci....
BYEZZZZZZZZZZ
"mentre pucci un biscotto nel latte e hai l'altra mano nella presa della luce e stai pensando alla zia del tuo parrucchiere, allora il gioco xxxyyy se sei in 3056x2768 con AAA settato a 128x non vedi l'ombrina invisibile del puntatore del mouse"
Sai te! Io mi sono sempre trovato bene con ATi e ho continuato ad aggiornare anche se non mi si è mai presentato alcuno dei problemi risolti. Sono perciò molto contento dei driver.
Probabilmente...
dei test che davvero riducessero al minimo i problemi con le MIRIADI di configurazioni possibili di PC (tra hardware & software) secondo me non sono umanamente fattibili. Penso che se si mettessero a fare un lavoro del genere anche solo per avere margini SICURI dell'ordine del 50% dell'installato attuale (sparo a caso) si potrebbero scordare di uscire una volta ogni sei mesi con una scheda nuova; probabilmente si potrebbero scordare anche di uscire prima di ogni dieci anni!!Questa è una mia sensazione, basata su niente, ma non credo che si discosti molto dalla realtà... che dite?
Come al solito ATI al top nell'hardware e scarsina nelle piattaforme software.
Se migliorassero in modo deciso i driver (anche in linux) non avrebbe sicuramente rivali.
Cazz, è dai tempi della 7500 che i niubbi vengono fuori con queste scemenze.
Siamo alla release 5.10 dei Catalyst e devo ancora udire stupidaggini del genere.
Fa pensare ...
Siamo alla release 5.10 dei Catalyst e devo ancora udire stupidaggini del genere.
Fa pensare ...
beh..oddio...che i drivers su linux fanno veramente schifo è un dato di fatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".