Con Memory Restart stop ai problemi con Firefox

Con Memory Restart stop ai problemi con Firefox

Anche nelle ultime versioni di Firefox si segnalano problemi nella gestione della ram con conseguenti rallentamenti del sistema. Con Memory Restart si può ovviare al problema

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Trotto@8111 Luglio 2011, 10:10 #11
Originariamente inviato da: Elisis
onestamente trovo semplicemente assurdo che dopo un po' veda mezzo giga di memoria usata per FF.

E' un problema del motore javascript che non rilascia la memoria occupata e non più utilizzata.
Il problema è stato già individuato e risolto, nella versione 7 non si avrà più occupazione di memoria eccessiva.
Ozzy8111 Luglio 2011, 11:20 #12
Originariamente inviato da: Portocala
Io sono un assidio frequentatore di Youtube (mannaia la pupazza) e apro 20-30 tab alla volta (perchè sono spesso video dai 10 minuti in su (maledetto subscribbing!!), però mi domando, quando ho finito di guardare un video e chiudo il tab, perchè la memoria continua ad essere occupata??????????



me lo chiedo anc'io
Trotto@8111 Luglio 2011, 11:54 #13
E' stato già scritto.
blackshard11 Luglio 2011, 12:32 #14
Originariamente inviato da: mrsuluit
Sì ma su macchine vecchie del 2002 con 512 MB di RAM funziona.
Esempio concreto.
Firefox con 4 tab aperte, memoria occupata 134.900 KB.
Chiuse due tab, memoria occupata uguale.
Ridimensionato, 10.448 KB.
Riaperto a tutto schermo, memoria a 18.900 KB.
Qui comincia una lentissima risalita dell'occupazione di memoria, circa 20 KB al secondo, per raggiungere i 52.000 KB.

Ergo, se non ci fosse stato il ridimensionamento della finestra sarebbero rimasti i 134.900 KB originali!

La stessa funzione usata con macchine moderne con 4 GB di RAM non sortisce alcuno effetto, ma qui evidentemente non ce n'è bisogno.


Si ma spero vi rendiate conto che questo non c'entra assolutamente con firefox? Fate la stessa cosa con un altro software e si comporterà più o meno similmente.
mrsuluit12 Luglio 2011, 09:35 #15
Prova a mettere su false config.trim_on_minimize e vedrai che anche ridimensionando Firefox la memoria occupata rimane uguale e non scende di un KB!
Ripeto, sempre su macchine vecchie con poca memoria.
blackshard12 Luglio 2011, 11:21 #16
Guarda, ho aperto un editor di testo che si chiama SciTE. Task manager mi segna 25 Mb. Lo minimizzo e diventano 636 Kb.

Apro un player audio autoprodotto, task manager segna 14 Mb, lo minimizzo e diventano 900 Kb.

Purtroppo il task manager non indica quello che tutti pensano.

Questa è la definizione del valore del campo "Utilizzo memoria" di task manager:

http://en.wikipedia.org/wiki/Working_set

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^