Class Action contro Microsoft: Windows Vista Home Basic non piace

Class Action contro Microsoft: Windows Vista Home Basic non piace

Critiche a Microsoft per gli adesivi "Vista Capable" e i limiti di Microsoft Windows Vista Home Basic

di pubblicata il , alle 16:04 nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
placido204 Aprile 2007, 21:33 #41
Sono molto felice che l'architettura dei sistemi operativi Microsoft sia diventata molto più elegante... ma io continuo a non notare grandi differenze nell'uso quotidiano.

Soprattutto mi stupisce che la reattività di un Celeron 1700 con Windows 2000 risulti superiore a quella di un Athlon 3000 con Windows XP, entrambi configurati con le mie manine e quindi egualmente male.

Quanto alle applicazioni multimediali, boh, ho provato a lanciare due video in contemporanea, uno con mediaplayer classic e uno con videolan, e differenze non se ne notano.

Resto perplesso.
homero04 Aprile 2007, 22:09 #42
vi sbagliate windows VISTA BASIC è un ottimo sistema operativo alla pari della premium, l'interfaccia aero e' solo un accessorio, mail kernel, il supporto .net3.0 directx10 e tutto il resto e' presente nella versione basic.
pertanto penso che non sia per nulla giustificata questa lamentela.
placido204 Aprile 2007, 22:33 #43
Vabbè, sempre meglio Microsoft nel computer
che un vescovo nel letto... (ascolto troppo radio radicale, si vede)
ulk05 Aprile 2007, 00:00 #44
Capisco il cliente. In effetti la versione Basic è ne più ne meno la versione GABINETTO.. niente a che vedere con la Ultimate che ha a disposizione il Media Center.
BlackBug05 Aprile 2007, 00:22 #45

vista basic

è stato pensato per quei sistemi che non raggiungono i requisiti minimi anzi minimali e che non verranno aggiornati. Insomma è una maniera di garantire un so aggiornato ai quei pc obsoleti...poi se il cliente compra un pc dove non gira nemmeno xp è pure colpa sua...io ho provato sul mio pc fisso anziano (xp2400,1Gb,9800pro) vista ultimate e va' tranquillamente.
Dott.Wisem05 Aprile 2007, 01:01 #46
Originariamente inviato da: Giallo77
[...]Windows VISTA è svariati milioni di volte + stabile di Xp, puoi martellarlo come vuoi, forse regge pure se strappi di netto L'hard Disk apc acceso
(LoL questo nonci tengo a provarlo, ci tengo ai miei dati).

Diciamole bene le cose[...]
Ecco, se dobbiamo dire bene le cose, allora diciamole: ho un notebook nuovo con Vista Home Premium da una settimana. Da allora ho avuto ben 4 BSOD (le famigerate schermate blu, nemiche mortali di tutti gli utenti Windows). Niente male per un sistema operativo milioni di volte più stabile di XP, vero?
Nello specifico, i blocchi hardware che ho riscontrato sono venuti fuori da:

1) installazioni di programmi che, al momento, Vista non gradisce molto, come Notebook Hardware Control e altri che usavo regolarmente su XP. Alla faccia della super-stabilità.

2) Driver buggati e poco maturi. In particolare, il driver del mouse ottico USB che uso ha problemi col risparmio energetico. E dire che il driver è regolarmente certificato Microsoft...

Quindi io mi guarderei bene dal dire che Vista è il s.o. più stabile dell'universo. Certo, magari sarà ultra-stabile se usato con driver e software perfetti (quando usciranno). Ma a questo punto qualsiasi s.o. lo sarebbe, se usato con driver e software privi di bug.

P.S.: è davvero eccezionale un s.o. che mi inchioda tutto il sistema semplicemente perché il driver del mouse ha qualche problemino col risparmio energetico... Chissà, magari se non me lo inchiodava, il pc sarebbe potuto esplodere!!

P.S.2: il problema del mouse l'ho parzialmente risolto disattivando l'opzione che consente al computer di spegnere le periferiche USB per risparmiare energia.
pingalep05 Aprile 2007, 01:10 #47

per catan

ma windows vista senza gli orpelli grafici....è peggio di windows xp!
vista nasce per permettere una sicura visione di contenuti protetti con hdpc, la carota sono gli orpelli grafici. se non vedi i blu-ray e hd-dvd è meglio rimanere su xp per uu altro annetto minimo imho. come per xp.

la apple con macos x nn è comparabile, dato che funziona solo su 5 macchine. le varie versioni sono pensate per venire incontro alle esigenze di sistemi +o-recenti. ma come al solito hanno pensato troppo al guadagno, e soprattutto le vere innovazioni sono rimandate al primo service pack, assieme al TCP...
jined05 Aprile 2007, 08:00 #48

..Windows Vista MILIONI di volte piu' stabile...

Questa e' una bestialata a tutti gli effetti. Vista, nonostante che meriti di essere usato..come minimo per l'antispam di Windows Mail.. ha svariati di volte MILIONI di BUG piu' di XP.. ma talmente grossi che ti possono toccare con le mani e fotografarli! Ma delle schermate blu a pioggia dei drivers grafici ATI ne vogliamo parlare? Del System restore che si perde i punti di ripristino vecchi per strada ne vogliamo parlare? Del Readyboost che azzera la cache ad ogni reset ne vogliamo parlare? Dell'harddisk che non si ferma mai (io il superfetch lo considero UN BUG! CAPPERI!) Di windows mail che si chiude per errori inaspettati? Delle periferiche usb2 ad alto voltaggio che se disconnesse a caldo bombano il PC in BSOD? Di mediacenter che non supporta la TV analogica ne vogliam parlare? Di Internet Explorer che supporta Java e Flash da schifo? la lista e' ancora lunga...non parlatemi di stabilita' finche non e' uscito il primo servicepack! grazie!
Asterion05 Aprile 2007, 09:25 #49
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Ecco, se dobbiamo dire bene le cose, allora diciamole: ho un notebook nuovo con Vista Home Premium da una settimana. Da allora ho avuto ben 4 BSOD (le famigerate schermate blu, nemiche mortali di tutti gli utenti Windows). Niente male per un sistema operativo milioni di volte più stabile di XP, vero?
Nello specifico, i blocchi hardware che ho riscontrato sono venuti fuori da:

1) installazioni di programmi che, al momento, Vista non gradisce molto, come Notebook Hardware Control e altri che usavo regolarmente su XP. Alla faccia della super-stabilità.

2) Driver buggati e poco maturi. In particolare, il driver del mouse ottico USB che uso ha problemi col risparmio energetico. E dire che il driver è regolarmente certificato Microsoft...

Quindi io mi guarderei bene dal dire che Vista è il s.o. più stabile dell'universo. Certo, magari sarà ultra-stabile se usato con driver e software perfetti (quando usciranno). Ma a questo punto qualsiasi s.o. lo sarebbe, se usato con driver e software privi di bug.

P.S.: è davvero eccezionale un s.o. che mi inchioda tutto il sistema semplicemente perché il driver del mouse ha qualche problemino col risparmio energetico... Chissà, magari se non me lo inchiodava, il pc sarebbe potuto esplodere!!

P.S.2: il problema del mouse l'ho parzialmente risolto disattivando l'opzione che consente al computer di spegnere le periferiche USB per risparmiare energia.


Alcuni bug belli grossi ci sono, non solo riguardo le periferiche USB. Ad esempio il mio PC non si riesce a svegliare dall'ibernazione. La minibar di W.Media Player 11 non si attiva.
I problemi più grossi, tuttavia, vengono dai driver. Un driver che funziona male è in grado di bloccare il SO. Ok, MS avverte che i driver non certificati sono pericolosi ma non ci si può nemmeno nascondere dietro questo avviso. I driver non certificati vengono usati, del resto, quando non si trovano quelli certificati che funzionano.

Il sistema, all'avvio, occupa 600MB, senza che io sia ancora riuscito a capire come, dato che la somma dei processi presentati nel task manager non arriva ad occupare tanto. 600MB per un SO appena avviato che non sta facendo nulla mi sembrano troppi.
Valexvts05 Aprile 2007, 09:32 #50
sul notebook che avevo prima di passare al mac vista dava questi problemi

-scheda video X700: funzionava solo con i driver microsoft (prestazioni scadenti)

-ctrl sata : problemi con i driver per vista , funzionava bene solo con i driver per xp (altrimenti il pc andava a singhiozzo tipo cpu occupata al 100 % ogni 5 o 6 secondi con blocco del pc per qualche secondo )

-problemi a risparmio energetico : anche con le impostazioni al minimo era sempre uguale

-batteria : la durata dalle due ore e mezza di xp è scesa a un ora circa (sempre lavorando normalemte , internet ecc ecc)

-notebook hardware control - schermata blu appena si cercava di avviarlo !!


ora se non sono problemi questi .....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^