Class Action contro Microsoft: Windows Vista Home Basic non piace

Critiche a Microsoft per gli adesivi "Vista Capable" e i limiti di Microsoft Windows Vista Home Basic
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Aprile 2007, alle 16:04 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE perchè XP è meglio di Windows 2000?
Io sto usando due computer, uno con XP e uno con Windows 2000 e francamente non noto alcuna differenza di funzionaità, i driver di tutto l'ambaradan di periferiche che ho collegate funzionano egualmente, come pure con WIndows 98. Ah, gia', Windows 2000 è più veloce ed occupa meno memoria...
E le uniche cose che non vogliono sapere di funzionare con Windows 98 sono quelle della Microsoft (tipo Activesync), mentre chi le robe le deve vendere, e non le può imporre, i driver li fa.
Secondo me Windows Xp è inferiore a Windows 2000, allo stato attuale i produttori rilasciano i driver che sono condivisi da entrambi i sistemi e se ci riferiamo in particolar modo ai driver video, questi garantiscono prestazioni superiori con Windows Xp.
In più la gestione degli stream multimediali di Windows Xp è sempre stata superiore a quella di Windows 2000 cosa che lo avvantaggia nei giochi, nell'utilizzo di più applicazioni multimediali in contemporanea.
In più l'occupazione di memoria RAM non è indice di bontà di un sistema operativo da tempo immemore, anche perché Windows Xp la gestisce molto meglio.
Le stesse cose valgono per Windows Vista che inoltre è [U]architetturalmente[/U] superiore a tutti i suoi predecessori.
prezzo unico , prodotto unico e in fase di installazione si sceglie , o magari anche dopo cosa avere o no
a ma stiamo parlando di microsoft il prossimo windows avrà sulle 50 versioni tanto di fantasia per i nomi (almeno quella) in MS non manca
Alcuni utenti potrebbero non voler pagare per alcune delle feature contenute. Se mi interessano le caratteristiche di A (100 €) e non quelle di B (200 €) e neppure quelle di C (300 €) perché devo pagare (prezzo medio?! 200 €) se ne posso spendere meno?
La differenziazione è un concetto validissimo, l'importante è non fare versioni inutili come la Home Basic oppure la Ultimate. Una divisione Home, Business (cosa che non avveniva neppure con Windows Xp) sarebbe il massimo.
[U]PS[/U]: se fai attenzione le versioni di Windows Vista sono numericamente comparabili con le versioni di Windows Xp, quindi direi che in questo non ci sono stati peggioramenti.
Si vede che te le ricordi male
Windows Xp Home > Windows Vista Home Basic
Windows Xp Media Center > Windows Vista Home Premium
Windows Xp Professional > Windows Vista Business
Windows Xp Tablt PC > Windows Vista Business
Windows Vista Ultimate non ha nessuna controparte tra le versioni di Windows Xp.
Windows Xp Home > Windows Vista Home Basic
Windows Xp Media Center > Windows Vista Home Premium
Windows Xp Professional > Windows Vista Business
Windows Xp Tablt PC > Windows Vista Business
Windows Vista Ultimate non ha nessuna controparte tra le versioni di Windows Xp.
Farei una correzione
Windows XP Tablet Pc > Windows Vista Home Premium/Business
Windows XP Tablet Pc > Windows Vista Home Premium/Business
Hai pienamente ragione.
Tuttavia Windows Xp Tablet PC era un Windows Xp Professional con l'aggiunta delle utility per la gestione dei tablet, la sua reale controparte rimane a tutti gli effetti Windows Vista Business.
Non è disponibile al pubblico e si tratta di una versione specifica per l'utilizzo aziendale (e si tratta di aziende di grandi dimensioni dato che è disponibile solo acquistando la versione più estesa della MSDN Subscription che non si permette neppure un'azienda di 100 dipendenti)... se volessi continuare potrei chiederti allora Windows Xp Embedded dove lo lasciamo.
Ho appositamente evitato di tirare in gioco versioni che non interessano in nessun modo l'utenza più comune di Windows.
Dovrebbe essere la naturale evoluzione di Windows 2003
No, per sostituire Windows Server 2003 arriverà a breve Windows Server 2007, ora conosciuto con il nome in codice
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".