Un notebook con processore a 6 core
Eurocom annuncia la disponibilità di un notebook basato su processore Core i7 980X, soluzione desktop con architettura a 6 core
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Marzo 2010, alle 10:48 nel canale PortatiliEurocom ha annunciato la disponibilità di un nuovo notebook top di gamma, proposto quale soluzione desktop replacement viste le dimensioni complessive, basato su processore Intel Core i7 980X. Si tratta dell'ultima cpu della serie Core i7 presentata da Intel, basata su tecnologia produttiva a 32 nanometri e dotata di 6 core al proprio interno, abbinati a tecnologia HyperThreading.

Il sistema D900F Phanter viene proposto ad un prezzo che parte da 2.793, ma che può crescere sensibilmente a seconda della configurazione accessoria scelta. Tra i restanti componenti segnaliamo sino ad un massimo di 4 hard disk, per una capacità compelssiva che può raggiungere i 2,4 Terabytes. Completano la dotazione sino a 24 Gbytes di memoria DDR3 in configurazione triple channel, display da 17 pollici di diagonale e sottosistema video NVIDIA GeForce GTX 285M oppure NVIDIA Quadro FX, nei modelli 2800M oppure 3800M a seconda delle specifiche necessità.
A contribuire ad un costo così elevato è ovviamente anche il processore, che viene proposto nel listino ufficiale Intel alla cifra di 999 dollari tasse escluse. Eurocom propone in alternativa anche processori Xeon della serie W56xx, nuove proposte a 4 e a 6 core basate su tecnologia produttiva a 32 nanometri annunciate nella giornata di ieri.

Complice la notevole potenza di elaborazione, e l'utilizzo di un processore con TDP da 130 Watt destinato a sistemi desktop, il nuovo notebook Eurocom è tutt'altro che facilmente trasportabile; il suo peso raggiunge i 5,4 Kg, mentre l'ingombro complessivo è ben superiore a quello dei notebook da 17 pollici presenti sul mercato, soprattutto in termini di spessore.
A questo indirizzo, sul sito Eurocom, è possibile configurare un sistema D900F Phanter a seconda delle proprie esigenze; inserendo 4 unità SSD il prezzo supera i 10.000, cifra che fa quantomeno sorridere considerando che si tratta pur sempre di un notebook.










DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar cinese che ha segnato il Guinness World Record
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orbita e installato un forno ventilato per cucinare sulla stazione spaziale cinese
Cloudera punta su cloud privato e intelligenza artificiale (che serve anche a guarire le malattie rare)
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo più basso e frequenze superiori al Ryzen 7 9800X3D?
Posticipato il rientro dell'equipaggio cinese di Shenzhou-20 a causa di un detrito spaziale che ha colpito la navicella
Propaganda russa e hactivism fra le principali minacce cyber per l'Italia. Il report di Clusit sui primo semestre 2025
Superluna del Castoro: stasera il satellite si mostra nella sua forma più grande e luminosa del 2025
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Founders Edition a un utente che aveva danneggiato la propria
Snowflake punta su Intelligence, l'IA per capire il perché dei dati
Volkswagen realizzerà i propri chip per la guida autonoma in Cina
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenza (oltre 815 cavalli) e trazione integrale attiva
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryzen 5 a soli 699€, ideale per gaming e creatività
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che può trasmettere 12 milioni di film HD contemporaneamente
Offerte Amazon da non perdere: GeForce RTX 5060 a 329€, sconti folli su CPU e componenti per PC gaming









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un PC per chi ha una casa piccola piccola e un bisogno sfrenato di potenza!
...e gli manca una stufa
10.000 con 4 SSD ...
Si può optare anche per 1 SSD + 1 HD
Cmq un bel lavoro di ingegnerizzazione del case! Se hanno problemi a dissipare questa cpu in un desktop , figuriamoci in un notebook!!
a parte le boiate.. a me sembra sprecato già un core i7 920 per gli usi desktop comuni (compreso il gaming), figuriamoci il 980X in un desktop replacement con monitor da 17"
e già che c'erano non potevano farlo col monitor da 24"? o 22".. almeno si assottigliava e la vga venivano sfruttate come si deve
tanto è sicuro che un note simnile lo muovi gran poco
Chissà se i professionisti a cui è rivolto questo prodotto guadagnano abbastanza per permetterselo
Per avere la tastiera italiana bisogna aggiungere 30$... ancora più inquietante è il prezzo per aggiungere una tastiera belga, svizzera e tedesca: 60$
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".