Un notebook con processore a 6 core
Eurocom annuncia la disponibilità di un notebook basato su processore Core i7 980X, soluzione desktop con architettura a 6 core
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Marzo 2010, alle 10:48 nel canale Portatili









Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 e il Virtual Telescope Project hanno rilasciato nuove immagini
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA premiati da Re Carlo III per l'impatto sull'intelligenza artificiale
Il futuro della birra è green: HEINEKEN ora usa una batteria termica a energia solare
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerba intelligente ora a 549€, risparmio di 350€
Allarme sui bus elettrici cinesi: centinaia di veicoli possono essere spenti da remoto. La Danimarca corre ai ripari









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO invece prima fà come hai detto tu, poi si spiscia dalle risate vedendoti trascinato al suolo dal NB stesso
Se prendo la mia workstation e la metto nello schiacciamacchine ho un risultato finale più gradevole
- Alluminio
+++++ Plasticaccia
In ogni caso ci devono aver pensato bene prima di schiaffarci dentro un 6 core come quello in un aggeggio così...
Immagino anche l'alimentatore, minimo da 350W se proprio vogliamo stare bassi.. dal peso indicibile
il monitor da 17" mi lascia perplesso.. almeno un 19" o 20" ci sarebbe voluto.. circa il prezzo di 2790€ non è alto.. ma dipende dalla configurazione.. circa le battute sui 10 mila con 4 ssd si commentano da sole..
è sicuramente un buon periodo per i portatili in genere e i desk-rep stanno prendendo piede in sempre più realtà.. ho già visto molti grossisti di energia elettrica usare NB o DR al posto dei cecchi armadietti sulla scrivania e ne vengono venduti decine di migliaia ogni anno ai miei fornitori.. quindi immagino che ci sia mercato. questo qua va ripensato ma è un buon inizio.
e già che c'erano non potevano farlo col monitor da 24"? o 22".. almeno si assottigliava e la vga venivano sfruttate come si deve
tanto è sicuro che un note simnile lo muovi gran poco
più che desktop replacement è una workstation portatile.
non servono monitor da 22 o 40 per sfruttare una quadro.(che poi è una questione relativa alla risoluzione, non alla diagonale)
workstation "portatile", professionisti che hanno a che fare con grafica e/o simulazioni ingegneristiche.
quindi secondo il ragionamento: cpu più potente->display più grande?
Immagino anche l'alimentatore, minimo da 350W se proprio vogliamo stare bassi.. dal peso indicibile
220W.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".