Un notebook con processore a 6 core

Un notebook con processore a 6 core

Eurocom annuncia la disponibilità di un notebook basato su processore Core i7 980X, soluzione desktop con architettura a 6 core

di pubblicata il , alle 10:48 nel canale Portatili
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.dragon17 Marzo 2010, 11:25 #11
fra poko commercializeranno i supercomputer quelli dotati di 2000 core con il formato di un iphone..
domthewizard17 Marzo 2010, 11:27 #12
Originariamente inviato da: el xuzz
è un'arma! se qualcuno mi fa girare le balle lo minaccio con questo.. secondo me si caca addosso

IMHO invece prima fà come hai detto tu, poi si spiscia dalle risate vedendoti trascinato al suolo dal NB stesso
S1©kßø¥17 Marzo 2010, 11:43 #13
Ammazza, che qualità.
Se prendo la mia workstation e la metto nello schiacciamacchine ho un risultato finale più gradevole

- Alluminio
+++++ Plasticaccia

buziobello17 Marzo 2010, 11:59 #14
Se uno perde l'equilibrio e cade di schiena con il notebook nello zaino rischia di fare la fine della tartaruga che si ribalta di schiena...
caurusapulus17 Marzo 2010, 11:59 #15
Non oso neanche immaginare che calore possa produrre sto coso, che possiamo chiamare in qualsiasi modo fuorchè notebook
In ogni caso ci devono aver pensato bene prima di schiaffarci dentro un 6 core come quello in un aggeggio così...
Immagino anche l'alimentatore, minimo da 350W se proprio vogliamo stare bassi.. dal peso indicibile
Sonny8617 Marzo 2010, 11:59 #16
qualcuno può aiutarmi a capire qual è il target di questo prodotto?
ulk17 Marzo 2010, 12:01 #17
Sbilanciato, cpu troppo potente e monitor da 17 troppo piccolo.
Notturnia17 Marzo 2010, 12:18 #18
boh.. non so che lavoro facciano quelli che hanno denigrato il desktop replacement dell'oggetto ma ho avuto "portatili" toshiba e compaq/hp ben più pesanti e meno prestazionali di questo qui..
il monitor da 17" mi lascia perplesso.. almeno un 19" o 20" ci sarebbe voluto.. circa il prezzo di 2790€ non è alto.. ma dipende dalla configurazione.. circa le battute sui 10 mila con 4 ssd si commentano da sole..
è sicuramente un buon periodo per i portatili in genere e i desk-rep stanno prendendo piede in sempre più realtà.. ho già visto molti grossisti di energia elettrica usare NB o DR al posto dei cecchi armadietti sulla scrivania e ne vengono venduti decine di migliaia ogni anno ai miei fornitori.. quindi immagino che ci sia mercato. questo qua va ripensato ma è un buon inizio.
mc1217 Marzo 2010, 12:24 #19
tralasciando molti commenti lasciati giusto per dare aria alla bocca..(ci manca solo il "ci gira crysis" con tanto di faccina e siamo a posto..

Originariamente inviato da: el xuzz
a parte le boiate.. a me sembra sprecato già un core i7 920 per gli usi desktop comuni (compreso il gaming), figuriamoci il 980X in un desktop replacement con monitor da 17"

e già che c'erano non potevano farlo col monitor da 24"? o 22".. almeno si assottigliava e la vga venivano sfruttate come si deve
tanto è sicuro che un note simnile lo muovi gran poco

più che desktop replacement è una workstation portatile.
non servono monitor da 22 o 40 per sfruttare una quadro.(che poi è una questione relativa alla risoluzione, non alla diagonale)

Originariamente inviato da: Sonny86
qualcuno può aiutarmi a capire qual è il target di questo prodotto?

workstation "portatile", professionisti che hanno a che fare con grafica e/o simulazioni ingegneristiche.

Originariamente inviato da: ulk
Sbilanciato, cpu troppo potente e monitor da 17 troppo piccolo.

quindi secondo il ragionamento: cpu più potente->display più grande?
mc1217 Marzo 2010, 12:30 #20
Originariamente inviato da: fpg_87
e per farlo funzionare ci vuole un piccolo gruppo elettrogeno...


Originariamente inviato da: caurusapulus
..
Immagino anche l'alimentatore, minimo da 350W se proprio vogliamo stare bassi.. dal peso indicibile

220W.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^