Un notebook con processore a 6 core

Un notebook con processore a 6 core

Eurocom annuncia la disponibilità di un notebook basato su processore Core i7 980X, soluzione desktop con architettura a 6 core

di pubblicata il , alle 10:48 nel canale Portatili
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ulk17 Marzo 2010, 12:51 #21
Originariamente inviato da: mc12
t

quindi secondo il ragionamento: cpu più potente->display più grande?


Ho parlato del bilanciamento del sistema nel senso che è stato male progettato.
biffuz17 Marzo 2010, 12:55 #22
Vabbé dai, negli anni '80 ne facevano di ben più pesanti
ilcose17 Marzo 2010, 13:05 #23
no ragazzi dai.... non ho ancora trovato risposta alla mia domanda...

MA COME CI GIRA CRYSIS???

XDXDXDXD

Cmq inutile come portatile... da tenere attaccato all'alimentazione perennemente, pesante, scaldera una cifra, estetica obbrobriosa...prezzo.... ehm... va be basta cosi XD
egounix17 Marzo 2010, 13:09 #24
Originariamente inviato da: mc12
tralasciando molti commenti lasciati giusto per dare aria alla bocca..(ci manca solo il "ci gira crysis" con tanto di faccina e siamo a posto..


più che desktop replacement è una workstation portatile.
non servono monitor da 22 o 40 per sfruttare una quadro.(che poi è una questione relativa alla risoluzione, non alla diagonale)


workstation "portatile", professionisti che hanno a che fare con grafica e/o simulazioni ingegneristiche.


quindi secondo il ragionamento: cpu più potente->display più grande?


concordo pur non conoscendo l'ambiente, ma ne ho visti diversi in giro simili a questo

certo però... un paio di rotelline per spostarlo, anche sulla scrivania, ce le avrei messe (tipo quelle scarpe cui sotto ci attacchi i rollerblades)
mc1217 Marzo 2010, 13:18 #25
Originariamente inviato da: mc12
tralasciando molti commenti lasciati giusto per dare aria alla bocca..(ci manca solo il "ci gira crysis" con tanto di faccina e siamo a posto..


Originariamente inviato da: ilcose
no ragazzi dai.... non ho ancora trovato risposta alla mia domanda...

MA COME CI GIRA CRYSIS???

XDXDXDXD

Cmq inutile come portatile... da tenere attaccato all'alimentazione perennemente, pesante, scaldera una cifra, estetica obbrobriosa...prezzo.... ehm... va be basta cosi XD

eccolo puntuale! ...non poteva non mancare...

Originariamente inviato da: ulk
Ho parlato del bilanciamento del sistema nel senso che è stato male progettato.


in che senso è mal progettato/bilanciato?

Originariamente inviato da: egounix
certo però... un paio di rotelline per spostarlo, anche sulla scrivania, ce le avrei messe (tipo quelle scarpe cui sotto ci attacchi i rollerblades)


per quello mi sembra che come opzione ci sia questo: Targus 17” Rolling Travel Laptop Case
Locutus17 Marzo 2010, 13:37 #26
è un CLEVO. ditta orientale che vende solo all' ingrosso.
In Italia li trovate rimarchiati da: DPC, poi c'è la GIZMO ed infine la ditta specificata nell' articolo.
L' ultimo modello che ho visto era con processore i 7 e scheda video con il mobile 280 (in verità era una 9600 o qualcosa del genere).
Il tutto al modico prezzo di un rene.
marcopa8317 Marzo 2010, 13:41 #27
ma la piu vicina centrale nucleare dove potersi connettere direttamente alla luce elettrica appure la batteria è all'uranio arricchito come i sommergibili?
Narkotic_Pulse___17 Marzo 2010, 13:44 #28
IMHO è un desktop replacement fatto bene per chi mira all' alta qualità e non vuole un case + monitor ma una cosa unica. Per il peso.. Beh mi porto dietro ogni mattina ben più di 5 chili di zaino. 5 chili non è che siano una cosa esagerata. (lo potrebbero essere dopo un pò di tempo, ma mica col notebook ci vai a fare le passeggiate
ilratman17 Marzo 2010, 13:49 #29
Originariamente inviato da: el xuzz
è un'arma! se qualcuno mi fa girare le balle lo minaccio con questo.. secondo me si caca addosso

a parte le boiate.. a me sembra sprecato già un core i7 920 per gli usi desktop comuni (compreso il gaming), figuriamoci il 980X in un desktop replacement con monitor da 17"

e già che c'erano non potevano farlo col monitor da 24"? o 22".. almeno si assottigliava e la vga venivano sfruttate come si deve
tanto è sicuro che un note simnile lo muovi gran poco


beh per l'uso che intendi tu anche un pc da 200euro è troppo ma non tieni conto che c'è gente che lo usa molto di più di come pensi tu!

non parlo di gioco ovviamente!

Originariamente inviato da: kuru
Praticamente un workstation trasportabile (con il trolley)
Chissà se i professionisti a cui è rivolto questo prodotto guadagnano abbastanza per permetterselo
Per avere la tastiera italiana bisogna aggiungere 30$... ancora più inquietante è il prezzo per aggiungere una tastiera belga, svizzera e tedesca: 60$


la ditta che seguo mi ha dotato di un 8530W che costa solo 2500euro, figurati se 3000euro sono un problema.

Originariamente inviato da: caurusapulus
Non oso neanche immaginare che calore possa produrre sto coso, che possiamo chiamare in qualsiasi modo fuorchè notebook
In ogni caso ci devono aver pensato bene prima di schiaffarci dentro un 6 core come quello in un aggeggio così...
Immagino anche l'alimentatore, minimo da 350W se proprio vogliamo stare bassi.. dal peso indicibile


già questo è il motivo per cui non ho mai preso un 17", non abandonerò mai i 15"!

Originariamente inviato da: ulk
Sbilanciato, cpu troppo potente e monitor da 17 troppo piccolo.


sinceramente la dimensione del monitor non so cosa centri, il mio 15.4" è a 1920x1200 quindi esattamente come un 24", conta la risoluzione non la dimensione.
DT8417 Marzo 2010, 13:54 #30
Il target sarà venderne uno in due anni...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^