Raspberry Pi 5, una cosa è sicura: non arriverà nel 2023
In casa Raspberry Pi vogliono fare le cose per bene e senza fretta, evitando scivoloni: la progettazione del Raspberry Pi 5 inizierà solo nella seconda metà del prossimo anno, solo dopo che la filiera produttiva avrà trovato maggiore stabilità. A confermarlo Eben Upton, CEO della Raspberry Pi Foundation.
di Manolo De Agostini pubblicata il 21 Dicembre 2022, alle 09:51 nel canale PerifericheRaspberry










Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Bonus Elettrodomestici 2025: aperte le registrazioni, ma il voucher non è ancora disponibile
Nuovi iPad Air M3 e iPad mini A17 Pro in sconto su Amazon: potenza da Mac e Apple Intelligence a partire da 498€
Logitech G G502 X PLUS in forte sconto su Amazon: il mouse da gaming wireless con prestazioni da eSport ora costa molto meno
Retina E-paper: il mini-display svedese che raggiunge la risoluzione massima dell'occhio umano
Tornano in sconto Roborock QV35A e QV35S: super robot fino a 10.000Pa con stazione tutto-in-uno, solo 379€ o 449€
GoPro Hero 11 Black Mini: la compatta con tanta sostanza crolla a 200€ su Amazon
AMD sfida NVIDIA con una GPU AI da 32 GB a soli 1.299 dollari
Gli USA inondano l'Asia di rifiuti elettronici: indagine svela traffici da oltre un miliardo di dollari
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi in crescita e un ritorno all'utile
ChatGPT presto sul desktop: ecco l'acquisizione che cambierà il modo di usare il Mac
Binance, il fondatore CZ ottiene la grazia da Trump dopo la condanna per riciclaggio
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato per i prossimi top di gamma coreani?
La PS5 continua a vendere bene: la console ha raggiunto un nuovo traguardo
Colpo clamoroso della Cina: convalidato UBIOS, nuovo firmware indipendente più flessibile e scalabile di UEFI









18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil primo che presi, credo sui 40-50€ scatolato...
in termini di performance direi quasi sicuramente, ma nel mio caso essendo che deve stare acceso 24h su 24 c'è il tema consumi energetici da tenere in considerazione.
Vero, indubbiamente la parte energetica è un problema per molti computer vecchi ma nemmeno poi esagerata se si scelgono le architetture migliori per le versioni con inferiore consumo possibile, un SSD, no lettori dvd, magari un PSU molto valido o nel caso di mini itx persino un alimentatore DC-DC per collegare il trasformatore esterno risparmiando quella decina di watts a volte persi in molti PSU di fascia medio bassa.
Alla fine si riesce a stare magari attorno ai 20/30 watts, sempre "tanto" ma non poi così male tutto sommato. Alla fine le ultime schede SBC come quella in oggetto mi pare cominciano ad aumentare ovviamente i loro consumi avvicinandosi (non ancora) al territorio delle schede mini itx (costose anch'esse ma alla fine più espandibili).
Appena smentito il titolo!
…e invece sarà disponibile dal 23 ottobre 2023!credici
guarda solo il 4
SBC, Raspberry Pi4 B, BCM2711, ARM Cortex-A72, RAM 4GB, MicroSD, Wifi, x2 micro-HDMI, HDMI, IN
RASPBERRY-PI
Disponibile per preordini.
[B][COLOR="Red"]
Disponibile per il lead time del produttore 53 settimane[/COLOR][/B]
E INVECE...
https://www.hwupgrade.it/news/siste...ard_120473.htmlAd ogni modo ho preordinato stamattina e consegnano il 31 ottobre.
Piuttosto grazie a HWUpgrade ho comprato poco fa un PI4 per colpa del loro scriteriato articolo. Serietà e professionalità imporrebbe di non dire termini come "sicuro" se non si è certi 100%.
Per me avete perso tutta l'affidabilità.
Ad ogni modo ho preordinato stamattina e consegnano il 31 ottobre.
Piuttosto grazie a HWUpgrade ho comprato poco fa un PI4 per colpa del loro scriteriato articolo. Serietà e professionalità imporrebbe di non dire termini come "sicuro" se non si è certi 100%.
Per me avete perso tutta l'affidabilità.
Purtroppo l'affidabilità di HWUpgrade è piuttosto scarsa da molto tempo, e nei titoli tendono sempre ad esagerare; d'altro canto è vero che nell'intervista Upton aveva detto abbastanza chiaramente che il 5 non era previsto nel 2023, e che avrebbero semplicemente cominciato a pensarci alla fine di quest'anno o nel 2024, quindi sicuramente parte della colpa è della fonte ufficiale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".