iPod e pacemaker: una questione di ritmo

iPod e pacemaker: una questione di ritmo

L'uso di iPod può interferire con il corretto funzionamento di un dispositivo come il pacemaker. Ma nel mirino ci sono anche telefoni cellulari e palmari

di pubblicata il , alle 08:25 nel canale Multimedia
iPodApple
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*ReSta*12 Maggio 2007, 11:04 #11
forse il problema sono quelli con l'hd e nn quelli a memoria statica?
l'articolo nn specifica
Artemisyu12 Maggio 2007, 11:12 #12
Originariamente inviato da: LASCO
sarei curioso di sapere se nella ricerca sia stato usato un campione di prova, ovvero un finto ipod (una scatola vuota per intenderci) per capire se sono significativi effetti di autosuggestione. Ci sono delle ricerche molto interessanti in questo senso.


Dubito che un pacemaker possa suggestionarsi, essendo un oggetto.
Il paziente si, per carità, ma la lettura viene fatta sul pacemaker, non sull'ECG in sè.
MesserWolf12 Maggio 2007, 11:39 #13
Originariamente inviato da: Artemisyu
Dubito che un pacemaker possa suggestionarsi, essendo un oggetto.
Il paziente si, per carità, ma la lettura viene fatta sul pacemaker, non sull'ECG in sè.


Il fatto è che il pacemaker è invidioso dell'ipod dato che è molto + cool.
Artemisyu12 Maggio 2007, 11:45 #14
Originariamente inviato da: MesserWolf
Il fatto è che il pacemaker è invidioso dell'ipod dato che è molto + cool.


Questo è poco ma sicuro... l'ipod è talmente cool che il pacemaker schiatta di invidia.
Per quello danno problemi
deggial12 Maggio 2007, 11:47 #15
non capisco il senso di queste ricerche universitarie...
se voleva fare uno studio veramente approfondito, 83 individui mi sembrano pochini; se era uno studio tanto per far provare a uno studente l'ebrezza della ricerca statistica, mi sembra che si siano spese un po' troppe risorse...
vabbè che tanto non sono soldi miei
zena12 Maggio 2007, 12:01 #16
Non è il problema Ipod o non Ipod...qualsiasi apparecchiatura in grado di generare campi elettromagnetici può interferire con i pacemaker (e anche con altre apparecchiature elettromedicali). Se qualcuno ha per sbaglio letto le istruzioni dei cellulari c'è pure scritto di tenerli lontani da eventuali pacemaker (peraltro all'interno degli ospedali l'uso dei cellulari sarebbe vietato...i cartelli ci sono, ma non li rispetta nessuno!!).

I pacemaker sono sensibili (e parecchio) ai campi magnetici...sarà un caso che in emergenza per resettarli si usi una banale calamita??
Piddy12 Maggio 2007, 12:27 #17
Questo è un problema che riguarda tutte le apparecchiature elettroniche. Su melablog c'è l'intervista ad un cardiologo che si esprime a riguardo.
blackshard12 Maggio 2007, 13:20 #18
Originariamente inviato da: spetro
A me sembra molto sensata la scelta. Dovevano sceglierne uno per fare le prove e hanno preso il più diffuso e conosciuto. Ben specificando che la prova è stata fatta solo su quello e che gli stessi risultati sono prevedibili anche con gli altri. Non ci vedo nessun complotto, come invece molta gente dimostra sempre di essere subito pronta a vedere.


Sagge parole, non è un confronto ma un semplice studio e va preso per quello che è, ma ai fanboy non mancano certo le fette di prosciutto sugli occhi.
Nockmaar12 Maggio 2007, 13:40 #19
5cm... Basta tenerselo in tasca...
Sig. Stroboscopico12 Maggio 2007, 14:27 #20
Ho un amico col pacemaker... lo usa solo come correttore del battito cardiaco... ma quando passa su un forte campo elettromagnetico se ne accorge eccome...

E' bene che siano chiare alcune cose, ma certo non è che siano da demonizzare i campi magnetici, campi prodotti da TUTTI gli apparecchi elettrici (anche dal pc che state usando).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^