Un kit DDR2 da 4 Gbytes per OCZ
L'americana OCZ propone una coppia di memorie specifichamente proposte per sistemi ad elevate prestazioni abbinati a Windows Vista
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Giugno 2007, alle 12:20 nel canale MemorieWindowsOCZMicrosoft
L'americana OCZ ha ufficialmente presentato le nuove memorie Platinum PC2-6400 da 2 Gbytes di capacità a modulo, proposte in configurazione kit da 4 Gbytes di capacità complessiva. Memorie di questo tipo sono specificamente proposte per l'abbinamento al nuovo sistema operativo Microsoft Windows Vista, notoriamente esigente quanto a dotazione complessiva di memoria nel sistema.

I moduli prevedono il sistema di raffreddamento Platinum XTC Heatspreader: si rtatta di una placca di dissipazione a contatto con i chip memoria che ricopre tutto il modulo, caratterizzata dalla presenza di vari piccoli fori che permettono, stando a quanto dichiarato da OCZ, di migliorare il trasferimento termico dai chip memoria all'aria esterna.
Queste le caratteristiche tecniche delle nuove memorie:
- 800MHz DDR2
- CL 5-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- Available in 2GB Modules and 4GB (2x2048) Dual Channel Kits
- Unbuffered
- Platinum XTC Heatspreader
- OCZ Lifetime Warranty
- 2.1 Volts
- 240 Pin DIMM
- Special Features
2.2V EVP
I timings pari a 5-4-4-15 sono discreti considerando la frequenza di clock di 800 MHz; c'è tuttavia da considerare che memorie da 2 Gbytes di memoria richiedono chip dall'elevata densità di memorizzazione, per i quali non sono ancora disponibili timings di accesso spinti come per le soluzioni adottate sui moduli da 1 Gbyte di capacità.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito OCZ a questo indirizzo.










DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar cinese che ha segnato il Guinness World Record
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orbita e installato un forno ventilato per cucinare sulla stazione spaziale cinese
Cloudera punta su cloud privato e intelligenza artificiale (che serve anche a guarire le malattie rare)
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo più basso e frequenze superiori al Ryzen 7 9800X3D?
Posticipato il rientro dell'equipaggio cinese di Shenzhou-20 a causa di un detrito spaziale che ha colpito la navicella
Propaganda russa e hactivism fra le principali minacce cyber per l'Italia. Il report di Clusit sui primo semestre 2025
Superluna del Castoro: stasera il satellite si mostra nella sua forma più grande e luminosa del 2025
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Founders Edition a un utente che aveva danneggiato la propria
Snowflake punta su Intelligence, l'IA per capire il perché dei dati
Volkswagen realizzerà i propri chip per la guida autonoma in Cina
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenza (oltre 815 cavalli) e trazione integrale attiva
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryzen 5 a soli 699€, ideale per gaming e creatività
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che può trasmettere 12 milioni di film HD contemporaneamente
Offerte Amazon da non perdere: GeForce RTX 5060 a 329€, sconti folli su CPU e componenti per PC gaming









24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWin XP e Vista 32bit vedono e usano tutti i 4 gb (vedi post sopra per la spiegazione del limite intrinseco dei registri a 32bit). E' solo che entrambi i Win mostrano all'utente 3 o 2.8Gb come disponibili in quanto il sistema si riserva e usa l'altro 1gb
Quindi non è vero che mettere 3gb è lo stesso che metterne 4gb (senza menzionare il discorso dual channel)!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".