Un kit DDR2 da 4 Gbytes per OCZ

Un kit DDR2 da 4 Gbytes per OCZ

L'americana OCZ propone una coppia di memorie specifichamente proposte per sistemi ad elevate prestazioni abbinati a Windows Vista

di pubblicata il , alle 12:20 nel canale Memorie
WindowsOCZMicrosoft
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
-=DennyX=-19 Giugno 2007, 13:17 #11
una parte dello spazio di indirizzamento viene usata per alcune periferiche, quindi *NON* viene in alcun modo utilizzata! va sprecata, persa.

il quantitativo perso dipende dalla configurazione hardware.
norp7419 Giugno 2007, 13:19 #12
Originariamente inviato da: overjet
quindi l'os si prende 1gb per fare le sue operazioni ?!?

questo almeno è quello che ho capito quando a suo tempo mi ero informato e ho letto su forum per developers
Defragg19 Giugno 2007, 13:28 #13
prezzi?
coschizza19 Giugno 2007, 13:36 #14
Originariamente inviato da: overjet
quindi l'os si prende 1gb per fare le sue operazioni ?!?


tratto da un documento microsoft, spero sia abbastanza chiaro, comunue basta sapere che windows divide la memoria in 2 zone separate 1 per il SO e 1 per gli applicativi.

*******************************************************
Il kernel di Windows viene limitato per impostazione predefinita a 2 GB oppure alla metà dello spazio degli indirizzi virtuale a 32 bit totale, con l'altra metà riservata al processo con il thread in esecuzione sulla CPU. Nella propria metà il kernel deve eseguire il mapping di se stesso, dei driver di dispositivo, della cache del file system, degli stack del kernel, delle strutture dei dati dei codici in base alla sessione e di entrambi i buffer non di paging (memoria fisica bloccata) e di paging allocati dai driver di dispositivo. Prima di Windows Vista, Memory Manager determinava al momento dell'avvio la quantità di spazio degli indirizzi da assegnare a questi scopi, ma la mancanza di flessibilità a volte generava situazioni in cui una delle aree si riempiva mentre l'altra restava quasi vuota. Quando un'area si riempie, possono verificarsi problemi con le applicazioni e con i driver di dispositivo che non riescono a completare le operazioni di I/O.

In Windows Vista a 32 bit Memory Manager gestisce lo spazio degli indirizzi del kernel in modo dinamico, allocando e rilasciando spazio per i vari usi in base al carico di lavoro. La quantità di memoria virtuale utilizzata per la memorizzazione dei buffer di paging può aumentare quando i driver di dispositivo ne richiedono di più e diminuire quando i driver ne rilasciano. Windows Vista sarà quindi in grado di gestire una varietà più ampia di carichi di lavoro e, allo stesso modo della versione a 32 bit del prossimo Windows Server® con nome in codice "Longhorn," di scalare per più utenti contemporanei di Terminal Server.

Naturalmente nei sistemi Windows Vista a 64 bit le limitazioni dello spazio degli indirizzi non rappresentano al momento un problema pratico e non richiedono quindi alcun trattamento particolare poiché sono già configurati sui rispettivi massimi.
*********************************************************
djbo19 Giugno 2007, 13:43 #15
io ho preso un kit da 4gb pc 6400 della geil è lo pagato 220+iva
aohwsw19 Giugno 2007, 14:12 #16

vale la pena?

Con quali applicazioni è stato provato un significativo aumento di prestazioni con 4GB?
Ovvero, bella la finezza tecnica, ma ... in che condizioni viene sfruttata? Immagino in complessi programmi scientifici, rendering, ecc. Però quali sono le applicazioni "normali" su cui si noti la differenza?
ghiltanas19 Giugno 2007, 14:13 #17
Xp a 32 bit vede fino a 3,2gb di memoria anche se teoricamente ne reggerebbe 4

motivo per cui prenderò vista a 64 poichè trovo fastidioso avere dei limiti cosi restrittivi sulle ram (ho la mobo che ne regge 8 e nn posso metterne neanche 4, 8 nn mi interessano ma 4 si, in vista anche di applicazioni sempre + pesanti), e anche perchè trovo irritante avere un sistema a 64 bit e nn avere software a 64 bit che lo usi. Cmq io metterò 4 gb divisi in 4 banchi perchè voglio mettere delle team elite a 800 e nn queste ocz, con notevole risparmio
ghiltanas19 Giugno 2007, 14:14 #18
Originariamente inviato da: djbo
io ho preso un kit da 4gb pc 6400 della geil è lo pagato 220+iva


avevo visto anche le geil e questo kit lo trovo veramente valido.
coschizza19 Giugno 2007, 14:43 #19
Originariamente inviato da: aohwsw
Con quali applicazioni è stato provato un significativo aumento di prestazioni con 4GB?
Ovvero, bella la finezza tecnica, ma ... in che condizioni viene sfruttata? Immagino in complessi programmi scientifici, rendering, ecc. Però quali sono le applicazioni "normali" su cui si noti la differenza?


l'applicativo piu normale che di memoria non ne ha mai abbastanza è qualsiasi programma di virtualizzazione e visto che ormai praticamente tutti sono gratuiti si stanno diffondendo molto.

in condizioni normali in ufficio tengo almeno 2 domain controller con 2 client sempre attivi (per motivi di test) e quindi 4GB sono il minimo per lavorare in tranquillità senza problemi.
djbo19 Giugno 2007, 14:47 #20
Originariamente inviato da: aohwsw
Con quali applicazioni è stato provato un significativo aumento di prestazioni con 4GB?
Ovvero, bella la finezza tecnica, ma ... in che condizioni viene sfruttata? Immagino in complessi programmi scientifici, rendering, ecc. Però quali sono le applicazioni "normali" su cui si noti la differenza?


io la uso per far rendering, ma secondo me per usi normali 2gb bastano e avanzano difficilmente uno si mette a giocare, rippare un dvd e masterizzare contemporaneamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^