Memorie DDR3 sino a 24 Gbytes in kit
Kingston sta sviluppando un kit di 6 moduli DDR3, per sistemi Intel Core i7, capaci di mettere a disposizione sino a ben 24 Gbytes di capacità
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Febbraio 2009, alle 12:16 nel canale MemorieIntelKingston










DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Spotify dovrà affrontare una nuova class action: avrebbe chiuso un occhio sugli ascolti falsi
17,69€: praticamente regalato il caricatore multiplo da 220W (ok anche coi MacBook), non era mai sceso così tanto
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto sul robot top con lavaggio a caldo e stazione automatica. Ed è in buona compagnia
EA fa chiarezza su controllo creativo e uso dell'AI dopo l'acquisizione
Google Maps punta sull'AI: tante novità grazie all'integrazione con Gemini
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ricavi record e diversificazione spinta
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer imperdibili con 32GB oppure 40GB di RAM, CPU Intel o AMD, prezzi davvero bassi
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da Apple: Ace 6 Pro Max all'orizzonte
Apple non si arrende: altre due generazioni di iPhone Air nonostante il flop
Sky Mobile diventerà un vero e proprio operatore virtuale
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il primo monitor gaming con pannello Tandem OLED
TIM e Poste lavorano a una joint venture su cloud e AI: l'obiettivo è la sovranità tecnologica?
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar cinese che ha segnato il Guinness World Record
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orbita e installato un forno ventilato per cucinare sulla stazione spaziale cinese









51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops: dov'è che nella news hai letto che sono destinate ad usi comuni??
In ambito server nessuno sano di mente userebbe 24 GB di ram non ecc.
Ergo questi moduli sono destinati alla fascia degli utenti desktop ce l'ho-duristi.
Ergo questi moduli sono destinati alla fascia degli utenti desktop ce l'ho-duristi.
l'esempio fatto di una virtualizzazione spinta è ottimo...... non parlavo necessariamente di server.....
possono essere utili anche in una workstation che fa calcolo spinto, insomma gli ambiti di uso ci sono.......
poi se qualche folle li monta sul pc di casa per fare il figo è un altro paio di maniche e non mi sento di escludere che possano farlo
io ho 8 gb sul sistema con vista 64 e devo dire che quando si elaborano immagini di una certa dimensione (10000x7000 pixel) averli fa una certa differenza.. il vecchio sistema ne aveva solo 4GB di ram e soffriva come un cane.. questo nuovo con 8 viaggia via beato usanone 6-6.5 e fa i lavori in meno di metà tempo.. 24 gb sono eccessivi (per il mio lavoro) ma devo ammettere che qualche volta con 8 siamo finiti su swap su disco avendo troppi procedimenti avviati.. capita raramente.. ma in quei casi quando vedi che da 5 minuti di lavoro si passa a 1 ora.. ti rode non aver 16 gb al posto di 8 ... poi pensi che quando ne avevi solo 4 ci stavi sempre 1 ora.. e soffri di meno..
quindi ben venga se stanno sviluppando soluzioni che ad utenti pro possono tornare comode..
2 mila dollari per un sistema che ha una sk video da 2 mila euro non credo sia un dramma.. (una quadro evoluta per esempio..)
Detto questo, se i prezzi delle memorie sono bassi, non vedo che problema ci sia a montare 8Gb o più.
X WarSide del commento #3
Forse volevi dire "consuma una INEZIA", non INERZIA (che forse c'entra qualcosa con la fisica)possono essere utili anche in una workstation che fa calcolo spinto, insomma gli ambiti di uso ci sono.......
poi se qualche folle li monta sul pc di casa per fare il figo è un altro paio di maniche e non mi sento di escludere che possano farlo
ma una workstation di solito usa memoria ecc per essere il più stabile possibile quindi questi kit sono inutili imho
anche io ho la buona abitudine di disabilitare il file di paging e fargli utilizzare solo ram.
in 4/5 mesi di utilizzo, però 2/3 volte ho visto il messaggio "memoria piena, chiudere...." quindi il passaggio ad 8 gb per chi vuol tenere disabilitato il file di paging è obbligatorio credo.
Ciauz
Ciauz
anche io finisco spessissimo la ram, il problema è che ne ho già 32 GB e fare l'upgrade costa troppo e non abbiamo budget
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".