Memorie DDR2, prezzi ancora in calo
I prezzi delle memorie DDR2 continuano a scendere, anche in vista della stagione natalizia
di Andrea Bai pubblicata il 25 Ottobre 2005, alle 14:42 nel canale MemorieI produttori di memoria hanno abbassato i prezzi delle memorie DDR2 del 10% circa, al fine di aiutare i produttori di PC OEM ad incamerare profitti maggiori per la prossima stagione natalizia. Nonostante il calo di prezzi piuttosto repentino, le memorie DDR2 sono comunque ancora in grado di generare profitti discreti.
Le ultime quotazioni indicato 4.7 dollari statunitensi per un chip DDR2-533 da 512Mbit. Questo valore rappresenta un calo del 14,7% rispetto alla prima settimana di ottobre che già fece registrare un calo di prezzi dell'8% circa.
I produttori di memoria dichiarano comunque che i profitti restano su buoni livelli, dal momento che le memorie DDR2 hanno maggiore margine rispetto alle memorie DDR.
Questa situazione, inoltre, potrebbe rivelarsi favorevole sia per i produttori di memorie, sia per i produttori OEM. Se questi ultimi, infatti, dovessero riuscire ad incrementare le proprie consegne in modo considerevole durante la stagione natalizia, i produttori di memorie otterrebbero una progressiva diminuzione dei livelli di inventario delle memorie DDR2.
Fonte: Digtimes










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Fine del supporto per Windows 11 23H2: aggiornare a 25H2 è ora essenziale
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, oltre a quelli già attivi: c'è sempre qualcosa che stupisce (tipo un TV 65" QLED a 389€)
Speciale TV in super offerta su Amazon: OLED, QLED (55" a 280€, 65" a 389€) e Mini LED ai prezzi più bassi per il Black Friday anticipato
State of Play: l'elenco completo di tutti gli annunci dell'ultimo evento Sony PlayStation
AI, per far quadrare i conti servirebbero 180 dollari da ogni utente Netflix: ecco il calcolo di J.P. Morgan
Addio password: Microsoft implementa le passkey di 1Password e Bitwarden su Windows 11
Windows 11 riceve gli aggiornamenti del Patch Tuesday di novembre: le novità
Non ci sarà mai una Renault 5 termica, né una Renault 4 o una Twingo: ecco perché
The Game Awards 2025 in diretta su Prime Video: tutto quello che c'è da sapere
ROG Strix Helios II è un mid-tower incredibile, ma vi costerà davvero caro
16 core in una scatolina di metallo: a tu per tu con ECS Liva Z11 Plus
Chi l'ha detto che Windows 10 è morto? Microsoft rilascia il primo aggiornamento ESU: cosa cambia
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lavapavimenti del futuro: pulisce, si sterilizza da sola e si controlla da app, ora a 299€
Lego e Nintendo uniscono le forze per un set dedicato a The Legend of Zelda: Ocarina of Time









13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn poche parole faccio il salto generazionale
Comunque sono sempre i benvenuti i tagli di prezzo
In poche parole faccio il salto generazionale
Windows Vista a gennaio credo che sia un'utopia
i test dimostrano che rendono più le hyper-x ddr 400mhz kingston per esempio che le ddr2 da 533mhz samsung, quindi per ora non vedo un grosso vantaggio nell'acquisto.
comunuque ben venga un calo dei prezzi veramente esorbitanti..
In ogni caso ho tutta l'intenzione di proseguire il più possibile con le mie ottime ddr400 5-2-2-2.
consumano qualche cosa di meno e ovviamente scaldano meno per non parlare degli indubbi vantaggi dovuti alla banda passante impressionante...
imho con gli a64 su socket m2 faranno scintille
Si come no le ddr1 sono dei prescott.
Devi avere un sistema equilibrato per sfruttare le ddr2 serve un procio con i controcazzi.
però tutti attentissimi ai consumi...io dico anche le memorie consumano W e le DDR2 ne consumano comunque meno e poi io sono convinto che con gli attuali Pentium 4/D/EE non hanno ancora dato il meglio di loro
imho con gli A64 che salgono benissimo di BUS potranno fare molto
cia'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".